rebatta-bousa

Da ragazzino guardavo spesso la Grivola e fantasticavo un itinerario per salirla. Da adolescente avevo due sogni, salire Emilius e Grivola. Quando ci sono riuscito mi sono reso conto che avevo le capacità di salire le vette della valle, allora ho iniziato nel poco tempo che avevo a disposizione a conoscerle meglio, adesso che il lavoro mi lascia più spazio mi sto dedicando a quelle poco frequentate che riservano ancora sorprese a chi vuole esplorarle. Luca Chateau, classe 1964. Psss...Rebatta Bousa è il lavoro che facevo da ragazzino, bisognava spaccare (rebatta) lo sterco delle mucche (bousa) per permettere la crescita dell'erba nei prati.
Visualizza
Tutte Con Reazioni
rebatta-bousa
3 27/12/2023

Sci Ripido AO, Saint-Rhemy-En-Bosses Vertosan (Monte Rosso di) Parete N/NE

Bella linea per scendere dal Monte Rosso di Vertosan sci ai piedi. Oggi la neve era del tipo marmo nei pratoni in basso ed è… Vedi tutto
rebatta-bousa
4 31/10/2023

Escursionismo AO, Champorcher Monpey (Bec de) da Chardonney

Facendo poco attenzione alla partenza ci siamo trovati a percorrere il sentiero che sale al belvedere di Cognon (1817 m), dove si trova un rudere… Vedi tutto
rebatta-bousa
4 25/10/2023

Escursionismo AO, Champorcher Vorea (Punta di) da Outre l’Eve

Parte bassa del sentiero tremendamente scivoloso (pietre bagnate), da quota 1800 tutto brinato e sassi con velo di ghiaccio, verso quota 2000 abbiamo incontrato il… Vedi tutto
rebatta-bousa
5 10/10/2023

Escursionismo AO, La Thuile Rouges (Dents) o Mont Charve da la Joux per il Col Tachuy

Per raggiungere questa vetta si attraversano paesaggi molto carini, sono tanti gli stupendi laghi di un colore blu intenso che si possono ammirare. Escursione da… Vedi tutto
rebatta-bousa
5 03/10/2023

Alpinismo AO, Nus Cuney (Ermite de) da Porliod

Gran bella vetta, mi è molto piaciuta, roccia discreta facilmente proteggibile e gradita sorpresa trovato pure due soste perfette con spit e catena per le… Vedi tutto
rebatta-bousa
5 19/09/2023

Escursionismo AO, Cogne Vallon (Bec du) da Valnontey

Ottime condizioni su tutto il percorso, a parte qualche roccia scivolosa perché non ancora asciutta sull'esposizione nord della cresta di salita. Discesa cresta sud-est, incontrato… Vedi tutto
rebatta-bousa
4 07/09/2023

Alpinismo AO, Ollomont Salliaosa (Punta) per la cresta delle Punte Chenaille e Tete des Cretes

A me la cresta è piaciuta nel suo complesso, oggi percorsa in solitaria. Certo quando la si guarda dal parcheggio di Plan Debat pare assai… Vedi tutto
rebatta-bousa
3 25/08/2023

Alpinismo AO, Nus Chavacour nord (Punta) Cresta Nord-Est

Ci sono ancora vette che sono rimaste come le hanno trovate i primi salitori, questa ne è l'esempio, offrono spunti per piacevoli avventure lontano dalle… Vedi tutto
rebatta-bousa
4 09/08/2023

Alpinismo AO, Valsavarenche Leyser (Punta) da Tignet per la “Costa della Tsò” e la Cresta Nord

Salita veloce partendo da Tignet, 1500 d+ in 5,5 km direi che non molla mai, con Remo che non sonnecchia in 2h 30' eravamo in… Vedi tutto
rebatta-bousa
4 01/08/2023

Alpinismo AO, Nus Bianca (Cima) e Piccole Cime Bianche traversata di cresta

Noi siamo saliti in MTB sino sopra al rifugio Magià, salita rapida al colle di Tsan e poi inizia l'avventura. La prima vetta facile, peccato… Vedi tutto
rebatta-bousa
4 28/07/2023

Alpinismo AO, Saint-Pierre Fallere (Mont) da Vetan per Punta Oilletta, Monte Rosso di Vertosan, Monte Vertosan

Percorso il giro in senso contrario a quello descritto. Salita al Fallère sul sentiero normale del bivacco Pansa, aiutato una famiglia di stranieri con ragazzi… Vedi tutto
rebatta-bousa
0 26/07/2023

Escursionismo AO, Valgrisenche Pelà (Mont) da Bonne

Giretto corto su questa vetta che però risulta essere molto panoramica. Meteo inclemente, nonostante le ottime previsioni alla quota di 2250 metri ha iniziato a… Vedi tutto
rebatta-bousa
5 07/07/2023

Escursionismo AO, Saint-Marcel Grand Crete da Les Druges

Un grazie ad Ales1978 per la traccia gpx che facilita di molto il reperimento della vetta, di cui l'omino si vede solo negli ultimi passi.… Vedi tutto
rebatta-bousa
5 05/07/2023

Escursionismo AO, Ayas Nonna (Monte della) e Monte Pezzei da Champoluc, anello per il Lago Perrin

Bella cresta, sempre molto esposta da percorrere con attenzione. Oggi rocce asciutte ed erba ancora verde poco scivolosa. I passi di I° si incontrano sulle… Vedi tutto
rebatta-bousa
5 22/06/2023

Arrampicata AO, Arvier Planaval (Parete di) – La Fete du Village

La via mi è molto piaciuta, complimenti all'apritore. I tiri sono sempre belli, molto logici, soste ok e spit posizionati al posto giusto. Io ho trovato… Vedi tutto
rebatta-bousa
5 17/06/2023

Escursionismo AO, Brusson Cris (Punta) da Estoul, anello per i Laghi Palasina e Bringuez

Gran bella gita in un ambiente sempre spettacolare della conca dei laghi di Palasina. Io ho fatto una deviazione in salita passando dalla baita del film… Vedi tutto
rebatta-bousa
4 08/06/2023

Sci Alpinismo AO, Cogne Sant’Orso (Torre di) da Valnontey

Avvicinamento in MTB sulla poderale pianeggiante, poi sci in spalle sino a quota 2500 seguendo il sentiero per il bivacco. Da qui neve continua e… Vedi tutto
rebatta-bousa
4 01/06/2023

Sci Ripido AO, Saint-Rhemy-En-Bosses Drone (Pointe de) da Saint Rhemy, Canale Sud

Oggi apertura strada del Grande, ancora buon innevamento in zona, tanti al Fourchon. Io decido per il Dròne, la cresta Ovest, l'ho trovata più impegnativa… Vedi tutto
rebatta-bousa
4 11/05/2023

Sci Alpinismo AO, Bionaz Arbières (Becca des) Versante Nord

Si spallano gli sci sino all'imbocco del vallone d'Arbière (2100), poi neve continua sino in vetta. Oggi ottimo rigelo, attenzione stare sulla destra del torrente… Vedi tutto
2 gite su questo itinerario nel 2023

Sci Alpinismo AO, Gressan Belleface (Mont) da Pila per il versante NO

rebatta-bousa
4 09/02/2023

Sci Ripido AO, La Salle Serena (Testa di) Canale Ovest, Hugues couloir

Seguito itinerario per il colle Serena sino al colle dove abbiamo trovato finalmente il sole, -14 alla partenza e salita senza soste per il troppo… Vedi tutto
rebatta-bousa
4 06/02/2023

Sci Alpinismo AO, Valgrisenche Praz Damont (Becca di) Paretina Ovest

Seguito l'autostrada verso il sigaro sino a quota 2600 per poi prendere il vallone pianeggiante che conduce alla base della parete della Praz Damon. Già… Vedi tutto
14/11/2025 AO, Pontboset D+ 1461 m EE/F Nord-Est

Dondogna (Punta) da Crest

La vetta dalla partenza
09/10/2025 AO, Lillianes D+ 1050 m E Varie

Nona (Bec di), Punta Cressa, La Ciarma dal ponte sul Giassit

Bec di Nona dalla Ciarma
25/09/2025 AO, Champorcher D+ 1400 m EE Varie

Vercoche (Punta) e e Punta Chelett da Outre l’Eve

Baite di Peroisaz
18/09/2025 AO, Bionaz D+ 1150 m EE Varie

Charvin (Monte) dalla Diga di Place Moulin

Il Monte Charvin dai pressi del rifugio Prarayer
16/09/2025 AO, Bionaz D+ 1400 m EE Varie

Poudzo (Monte) dalla Diga di Place Moulin

Alla fine del vallone si prende a destra la morena
29/08/2025 AO, Aymavilles D+ 1480 m PD- Nord-Est

Valletta (Punta) da Sylvenoire

La parete da risalire
18/08/2025 AO, Cogne D+ 1408 m PD- Varie

Scaletta (Punta della) da Lillaz

Il canale visto dai laghi
01/07/2025 AO, Fenis D+ 1526 m EE/F Ovest

Viot (Bec de) dalla Val Clavalitè

La vetta dalla partenza
27/05/2025 AO, Rhêmes-Notre-Dame D+ 1470 m BSA, PD Nord

Fond (Roc du) da Thumel per il Rifugio Benevolo

La linea di salita sulla parete ovest
05/02/2025 AO, Saint-Rhémy-En-Bosses D+ 870 m II, 4.3, E3 Nord-Ovest

Bois de Quart (Tète de) Canale Nord-Ovest

Il canale svolta a destra
30/11/-0001 ,

17/12/2024 AO, Saint-Rhémy-en-Bosses D+ 1117 m I, 4.1, E1 Nord-Est

Serena (Costa di) – Canale della Grotta

La linea dai pressi del parcheggio
15/10/2024 AO, Avise D+ 1252 m F Sud

Pit (Monte) da Planaval

Il passaggio obbligato per il pendio superiore
24/09/2024 AO, Champorcher D+ 420 m D+ Sud-Est

Colinas (Bec) da Outre l’Eve

Avvicinamento
21/08/2024 AO, Courmayeur D+ 1779 m PD Sud-Ovest

Grapillon (Monte) da Arnouva

La via di salita
28/05/2024 AO, Valgrisenche D+ 866 m BS Nord-Est

Quart (Mont) da Surrier

Maurin e Ormelune
25/04/2024 AO, Sarre D+ 1253 m I, 3.2, E2 Varie

Tsa (Mont de la) Canale SO

Salendo sulla cresta sud della P.ta di Metz
20/02/2024 AO, Gignod D+ 1201 m II, 4.3, E3 Nord

Tsa (Mont de la) Parete Nord da Buthier

La parete vista entrando nel vallone d'Ars
02/02/2025 AO, Saint-Rhemy-En-Bosses D+ 1700 m I, 4.1, E1 Nord-Est

Vertosan (Monte Rosso di) Parete N/NE

Bellissima neve da tracciare verso la NE
11/07/2024 AO, Champorcher D+ 556 m E Nord

Monpey (Bec de) da Chardonney

Il Belvedere di Cognon.
25/10/2023 AO, Champorcher D+ 1312 m EE Varie

Vorea (Punta di) da Outre l’Eve

Il valloncello da risalire dietro le baite
10/10/2023 AO, La Thuile D+ 1315 m EE Varie

Rouges (Dents) o Mont Charve da la Joux per il Col Tachuy

A sinistra i due Laghi di Bellacomba e tutti i Laghi del Tachuy
05/08/2025 AO, Nus D+ 1029 m PD+ Sud

Cuney (Ermite de) da Porliod

Ultimo tiro
19/09/2023 AO, Cogne D+ 1173 m EE Varie

Vallon (Bec du) da Valnontey

La vetta dal parcheggio
25/08/2023 AO, Nus D+ 1423 m D- Nord-Est

Chavacour nord (Punta) Cresta Nord-Est

Seconda doppia, muretto di III°
09/08/2023 AO, Valsavarenche D+ 1500 m PD- Nord

Leyser (Punta) da Tignet per la “Costa della Tsò” e la Cresta Nord

La cresta da salire dal casotto
01/08/2023 AO, Nus D+ 1500 m PD- Varie

Bianca (Cima) e Piccole Cime Bianche traversata di cresta

Il proseguo della cresta
05/07/2023 AO, Ayas D+ 1450 m EE/F Sud

Nonna (Monte della) e Monte Pezzei da Champoluc, anello per il Lago Perrin

Discesa dal Monte Chateau
24/06/2023 AO, Brusson D+ 1029 m EE Est

Cris (Punta) da Estoul, anello per i Laghi Palasina e Bringuez

La parte finale della cresta
08/03/2025 AO, Valgrisenche D+ 1460 m OS, PD- Ovest

Praz Damont (Becca di) Paretina Ovest

la parete
30/11/-0001 ,

09/11/2024 AO, Hône D+ 555 m EE Sud-Est

Charvatton (Monte) da Courtil

Ultimo pendio prima della vetta
07/11/2022 AO, Chatillon D+ 1078 m EE/F Nord

Bec (Monte) da Bellecombe

In rosso il percorso più facile, ma non è obbligato.
27/08/2024 AO, Champorcher D+ 1730 m EE/F Tutte

Leseney (Cima di) e Mont Blanchet da Outre l’Eve

Lago Cornuto
14/10/2023 AO, Pontboset D+ 1400 m EE Sud-Est

Chenessy (Punta di) da Coletta

Dal Mont Giavin: la Chenessy dopo la discesa dalla cresta Nord.
25/08/2022 AO, Cogne D+ 1500 m PD- Varie

Tessonet (Punta) Cresta Sud-Est e traversata

27/07/2023 AO, Nus D+ 1100 m PD Varie

Crottes (Tour de) dal Colle di Tsan

il traverso..sullo sfondo la P. di Cian..
13/07/2022 AO, Nus D+ 1240 m F+ Varie

Crottes (Becca di) dal Colle di Tsan

Il percorso per il canale dal colle di Tsan
09/08/2022 AO, La Salle D+ 1700 m EE/F Sud-Est

Grande Rochere e Petite Rochere da Planaval per la Cresta Sud dal Bec d’Aouille

La cresta sud dalla Grande Rochère
13/07/2024 AO, Roisan D+ 1700 m AD Sud-Est

Tsaat a l’Etsena traversata dal Monte Mary

al centro vicina la Seneve' in mezzo a tutta una serie di torrioni..
07/07/2024 AO, Saint-Rhemy-En-Bosses D+ 1250 m I, 4.2, E2 Varie

Drone (Pointe de) da Saint Rhemy, Canale Sud

Il canale oggi
30/11/-0001 ,

18/02/2022 AO, Nus D+ 1000 m I, 4.1, E1 Nord-Est

Aveille (Becca d’) Parete Nord

Quasi in cresta
16/02/2023 AO, Saint-Rhemy-En-Bosses D+ 1219 m I, 4.1, E1 Sud

Pain de Sucre Canale Sud

Percorso fotografato da Crevacol
20/12/2021 AO, Etroubles D+ 1510 m BS Sud

Grisa (Testa) da Prailles

Versante svizzero
18/10/2025 AO, Gressoney-Saint-Jean D+ 1376 m EE Sud-Ovest

Valdobbia (Corno di) da Valdobbia

Dalla cima, Cervino, Testa Grigia e Rosa
27/10/2021 AO, Gressoney-Saint-Jean D+ 1311 m F Nord-Ovest

Plaida (Punta) da Valdobbia

La cresta nord
16/06/2024 AO, Roisan D+ 1290 m EE Varie

Val Frèide (Tète du) da Blavy

In rosso la parte finale della salita. In giallo la cresta NO della Becca di Vioù
26/06/2021 AO, La Thuile D+ 1352 m PD+ Sud-Est

Berrio Blanc (Monte) Pendio/Canale SE da Monquet

A metà canale
02/09/2025 AO, Rhemes-Saint-Georges D+ 1152 m EE/F Nord

Changier (Becca di) da Melignon

Il lago e poco sopra la vetta (la punta con l'ometto è quella a sinistra)
17/09/2023 AO, Valgrisenche D+ 1539 m PD Ovest

Tzaboc (Becca di) o Punta di Luetta da Valgrisenche

18/01/2025 AO, Saint-Rhemy-En-Bosses D+ 1811 m I, 4.1, E1 Nord

Fallère (Monte) Parete Nord

Bella neve
17/08/2018 AO, La Thuile D+ 1900 m F+ Nord-Ovest

Doravidi (Monte, Punta Nord) da La Joux

04/08/2024 AO, Valgrisenche D+ 1575 m EE Ovest

Praz Damon (Becca di) da Mondanges

19/05/2024 AO, Saint-Rhemy-En-Bosses D+ 1219 m I, 3.1, E1 Sud-Ovest

Pain de Sucre Canale SO

10/01/2020 AO, Saint-Rhemy-En-Bosses D+ 820 m I, 4.3, E3 Nord

Citrin (Cote du) Canale dell’Imbuto

Il canale prosegue sopra il salto roccioso
14/01/2022 AO, Saint-Rhemy-En-Bosses D+ 1261 m BS Est

La Raye du Sodze da Cerisey

Si traccia verso la Raye
28/07/2020 AO, Valgrisenche D+ 1624 m F Sud-Est

Lac (Becca du) da Bonne

La nostra linea di salita al Rutor, per ora tutta su neve.
19/08/2023 AO, Cogne D+ 1700 m PD- Sud-Est

Garin (Punta) traversata di cresta dalla Punta Arpisson

SANYO DIGITAL CAMERA
17/09/2025 AO, Valtournenche D+ 912 m EE Sud-Est

Seriola (Monte) da Perreres

06/08/2025 AO, Valtournenche D+ 1247 m EEA Ovest

Carré (Bec) dalla strada per Cheneil

12/07/2025 AO, Cogne D+ 1068 m EE Sud-Est

Salet (Mont) da Montroz

23/09/2022 AO, Lillianes D+ 1200 m EE/F Sud-Est

Fourà (Bec) da Lillianes

La breve cresta
05/11/2020 AO, Quart D+ 1576 m EE/F Sud

Arpisson (Tete de) da Morgonaz

Cresta NO vista dalla becca di Vioù
20/02/2021 AO, Saint-Pierre D+ 1281 m I, 4.1, E2 Ovest

Fallère (Monte) Canale Ovest

Il canale visto dalla Leissé
01/04/2025 AO, Roisan D+ 1572 m II, 4.1, E1 Varie

Mary (Mont) Parete Nord

La nord
20/04/2021 AO, Nus D+ 1503 m BSA, F+ Sud-Ovest

Redessau (Monte) da Praz

Il vallone dopo il Magià
19/05/2021 AO, Valtournenche D+ 987 m I, 4.1, E1 Ovest

Nana (Bec di) o Falconetta Parete Ovest

Salita in blu, discesa in rosso
22/07/2021 AO, Courmayeur D+ 1347 m EE/F Tutte

Favre (Mont) da la Visaille

Dal colle des Charmonts
Link copiato