
Vetta molto panoramica, di non facile accesso causa mancanza di sentieri.
Dal parcheggio si attraversa il villaggio di Courtil e si prende il sentiero 4C indicato come belvedere del Mont Charvatton. Il sentiero prosegue pianeggiante con un strappo finale per circa 2,4 km, sino a quando è sbarrato da una palizzata e un cartello che avvisa del pericolo di proseguire oltre, siamo a quota 1450 metri. Qui finisce il sentiero, si svolta decisamente a destra e si inizia a salire senza percorso obbligato tra erba olina, placche rocciose e qualche alberello cercando di seguire la dorsale che conduce esattamente in vetta alla montagna (tratto ripido).
Dopo circa 300 metri di dislivello sempre sul ripido si raggiunge la panoramica vetta, su cui è fissata una bella Madonna.
Discesa:
seguendo l’itinerario di salita, oppure è possibile scendere il versante est della montagna entrando nel canale sotto la madonna di vetta, fare attenzione a qualche saltino roccioso evitabile prima sulla sinistra faccia a valle e poi quasi in fondo al canale passare a destra e scendere nel bel bosco seguendo tracce di animali, così facendo si incrocia il sentiero 4C non molto lontani da Courtil.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Biel (Serra di) da Courtil, anello

Grand Chateau (le) da Courtil

Biel (Serra di) da Gorbelu

Retempio (Santuario di) da Pontboset

Cornuto (Lago) da Pontboset

Mont (Tete du) da Salleret per Barmelle, discesa per Plan Fenetre e Gr/P. Rosier

Brouillet (Col) o Breuil da Pont Boset
Pussuy o Pousseuil (Monte) da Pontboset e Santuario di Retempio

Courtil (Col de) da Hone

Pontboset da Hone, anello

Servizi


Dell’Isola Ristorante
Arnad
Saint Roch Ristorante
Hône
L’Arcaden Ristorante
Arnad
La Kiuva Ristorante
Arnad
Old Valley Pub Ristorante
Arnad
Des amies Ristorante
Arnad
Antichi sapori Ristorante
Hone
Lo Sougnet B&B
Hone