rebatta-bousa

Da ragazzino guardavo spesso la Grivola e fantasticavo un itinerario per salirla. Da adolescente avevo due sogni, salire Emilius e Grivola. Quando ci sono riuscito mi sono reso conto che avevo le capacità di salire le vette della valle, allora ho iniziato nel poco tempo che avevo a disposizione a conoscerle meglio, adesso che il lavoro mi lascia più spazio mi sto dedicando a quelle poco frequentate che riservano ancora sorprese a chi vuole esplorarle. Luca Chateau, classe 1964. Psss...Rebatta Bousa è il lavoro che facevo da ragazzino, bisognava spaccare (rebatta) lo sterco delle mucche (bousa) per permettere la crescita dell'erba nei prati.
Visualizza
Tutte Con Reazioni
rebatta-bousa
4 14/11/2025

Escursionismo AO, Pontboset Dondogna (Punta) da Crest

Giornata nuvolosa che ci ha impedito di ammirare il bel panorama che si gode dalla vetta. Assenza di neve sul percorso, alcune pietre brinate sul… Vedi tutto
rebatta-bousa
4 13/11/2025

Sci Alpinismo AO, Saint-Rhemy-En-Bosses Ceingles (Aiguille des) da Saint Rhemy per il Col d’Arc

Partiti da Arp de Jeux a quota 2000 che si raggiunge comodamente in macchina, poi 50 metri di portage e si trova la neve sulla… Vedi tutto
rebatta-bousa
4 30/10/2025

Escursionismo AO, Roisan Viou (Becca di) da Blavy

Una spolverata di neve appena dopo la partenza che va aumentare salendo. 5 cm alle prime baite, 10 cm alle baite seguenti e una 20… Vedi tutto
rebatta-bousa
5 14/10/2025

Alpinismo AO, Roisan Viou (Becca di) – L’Aspiratutto

A me e miei soci è piaciuta molto, difficoltà max 5a che si incontrano all'inizio del terzo e quarto tiro, questi tratti sono protetti da… Vedi tutto
rebatta-bousa
5 09/10/2025

Escursionismo AO, Lillianes Nona (Bec di), Punta Cressa, La Ciarma dal ponte sul Giassit

Il sentiero di salita al colle Giassit molto ben curato, infatti ci passa l'alta via 1. Dal colle ho seguito la cresta, poco frequentato sino… Vedi tutto
rebatta-bousa
5 07/10/2025

Alpinismo AO, Pontboset Prel (Cima di) traversata dal Colle di Valbella al Colle dei Corni

Raggiungere il paese di crest è già un impresa, strada stretta e ripida ma perfortuna è poco frequentata e non abbiamo incontrato nessuno (non passano… Vedi tutto
rebatta-bousa
3 25/09/2025

Escursionismo AO, Champorcher Vercoche (Punta) e e Punta Chelett da Outre l’Eve

Una spolverata di neve sopra i 2200 ha reso molto scivoloso il tratto ripido di erba che conduce alle vette in questione. Noi siamo saliti… Vedi tutto
rebatta-bousa
4 18/09/2025

Escursionismo AO, Bionaz Charvin (Monte) dalla Diga di Place Moulin

Una volta che si abbandona il sentiero non si trovano tracce di passaggi umani, perciò sono le solite avventure che mi piacciono, non ho costruito… Vedi tutto
rebatta-bousa
4 16/09/2025

Escursionismo AO, Bionaz Poudzo (Monte) dalla Diga di Place Moulin

Siamo andati a curiosare questa vetta di cui non avevamo informazioni, dopo il primo tratto pianeggiante gli ultimi 700 metri di dislivello sono belli ripidi.… Vedi tutto
rebatta-bousa
4 29/08/2025

Alpinismo AO, Aymavilles Valletta (Punta) da Sylvenoire

Attratto da questa vetta di cui non si trova nulla in rete, con il mio socio Mirko siamo andati a curiosare. Sentiero che sale al… Vedi tutto
rebatta-bousa
4 18/08/2025

Alpinismo AO, Cogne Scaletta (Punta della) da Lillaz

Dopo aver risalito la Punta Nera del Miserino dove si trova un simpatico diavoletto in ferro ci siamo lasciati tentare dalla vicina Punta della Scaletta,… Vedi tutto
rebatta-bousa
4 14/08/2025

Alpinismo AO, Champdepraz Nona (Bec di), La Pertse, Mont Grimon, Cima Piana traversata Nord-Sud

Una interessante cresta che vista dal sentiero di rientro risulta molto spettacolare sopratutto per il formidabile monolite chiamato la Pertze che da questa visuale si… Vedi tutto
rebatta-bousa
3 05/08/2025

Alpinismo AO, Nus Cuney (Ermite de) da Porliod

Il 5 agosto la strada è aperta sino alle ultime baite e così ritorniamo a curiosare l'Hermite con meno avvicinamento del solito. Incuriosito da quel… Vedi tutto
rebatta-bousa
4 29/07/2025

Alpinismo AO, Nus Vessona (Denti di) traversata denti meridionale centrale e settentrionale

Prima o poi si doveva curiosare anche queste vette poco frequentate e per cui nella loro salita bisogna "saggiare" ogni presa e appoggio prima di… Vedi tutto
rebatta-bousa
4 22/07/2025

Escursionismo AO, Valsavarenche Money (Punta) da Pravieux

Condizioni ottime per la salita in vetta, al posto di seguire la traccia di Titti (parecchi sassi in bilico) conviene abbandonare il sentiero del colle… Vedi tutto
rebatta-bousa
4 01/07/2025

Escursionismo AO, Fenis Viot (Bec de) dalla Val Clavalitè

A curiosare questa vetta che domina il vallone di Clavalité. Per fare prima sono salito in MTB sino al ponte della sterrata che attraversa il… Vedi tutto
rebatta-bousa
4 24/06/2025

Alpinismo AO, Valsavarenche Levionaz (Punta di) traversata Creste NO – SE

Utili i ramponi per salire al colle di Levionaz, residui di nevai oggi con discreto rigelo, picca non usata. La cresta finale è breve ma… Vedi tutto
rebatta-bousa
4 09/06/2025

Sci Alpinismo AO, Bionaz Creton (Mont Blanc du) dalla Diga di Place Moulin

In mtb sino in fondo alla diga dove finisce la sradina (6 km risparmiati), poi spallaggio sino a quota 2600, dove si incontra la morena… Vedi tutto
rebatta-bousa
4 27/05/2025

Sci Alpinismo AO, Rhêmes-Notre-Dame Fond (Roc du) da Thumel per il Rifugio Benevolo

Portage sino al refuge de Fond, poi neve continua sino in vetta. Pendio Ovest della vetta molto ghiacciato, i primi metri a 45° molto esposti… Vedi tutto
2 gite su questo itinerario nel 2025

Sci Alpinismo AO, Roisan Viou (Becca di) e Mont Mary da Blavy

rebatta-bousa
4 10/04/2025

Sci Alpinismo AO, Bionaz Tseucca (Aouille) da Chamen

Portage sino alle baite di Chamen (quota 2000 metri). Buon rigelo notturno che ci ha permesso una progressione veloce sino sotto la bastionata del col… Vedi tutto
rebatta-bousa
3 01/04/2025

Sci Ripido AO, Roisan Mary (Mont) Parete Nord

Partito da Blaby, si portano gli sci sino al tornante dove il sentiero abbandona la poderale (1670 metri), poi seguendo la strada tante brevi interruzioni… Vedi tutto
rebatta-bousa
4 21/03/2025

Sci Alpinismo AO, Bionaz Montagnaya (Punta di) da la Ferrera per la Comba di Montagnaya

Si parte con gli sci dalla macchina e si sale bene nel sentiero nel bosco con qualche breve interruzione di qualche metro senza neve. Una… Vedi tutto
rebatta-bousa
4 28/02/2025

Sci Alpinismo AO, Sarre Arsy o Ars (Mont d’) da Thouraz

Si parte sci dalla macchina con 3/4 brevi interruzioni di qualche metro, ma durerà per poco! Salita veloce su neve dura trasformata, sull'ultimo pendio sotto la… Vedi tutto
rebatta-bousa
3 06/02/2025

Sci Ripido AO, Quart Fana (Becchi di) Canale SE

Si parte da Fonteil sci ai piedi per poi seguire la lunga poderale. Quando la si abbandona sul versante est del bosco si trova un… Vedi tutto
rebatta-bousa
5 05/02/2025

Sci Ripido AO, Saint-Rhémy-En-Bosses Bois de Quart (Tète de) Canale Nord-Ovest

Dopo anni che osservavo questa linea dagli impianti di Crevacol, oggi finalmente era in condizioni direi superlative. Da lontano non si capiva se era possibile… Vedi tutto
rebatta-bousa
5 03/02/2025

Sci Ripido AO, Saint-Rhemy-En-Bosses Valletta (Punta) Couloir Nord

Condizioni più che ottime in zona, farina dalla vetta alla macchina. Saliti sulla via normale della Punta Valletta partendo da Cerisey e scesi sulla parete… Vedi tutto
14/11/2025 AO, Pontboset D+ 1461 m EE/F Nord-Est

Dondogna (Punta) da Crest

La vetta dalla partenza
09/10/2025 AO, Lillianes D+ 1050 m E Varie

Nona (Bec di), Punta Cressa, La Ciarma dal ponte sul Giassit

Bec di Nona dalla Ciarma
25/09/2025 AO, Champorcher D+ 1400 m EE Varie

Vercoche (Punta) e e Punta Chelett da Outre l’Eve

Baite di Peroisaz
18/09/2025 AO, Bionaz D+ 1150 m EE Varie

Charvin (Monte) dalla Diga di Place Moulin

Il Monte Charvin dai pressi del rifugio Prarayer
16/09/2025 AO, Bionaz D+ 1400 m EE Varie

Poudzo (Monte) dalla Diga di Place Moulin

Alla fine del vallone si prende a destra la morena
29/08/2025 AO, Aymavilles D+ 1480 m PD- Nord-Est

Valletta (Punta) da Sylvenoire

La parete da risalire
18/08/2025 AO, Cogne D+ 1408 m PD- Varie

Scaletta (Punta della) da Lillaz

Il canale visto dai laghi
01/07/2025 AO, Fenis D+ 1526 m EE/F Ovest

Viot (Bec de) dalla Val Clavalitè

La vetta dalla partenza
27/05/2025 AO, Rhêmes-Notre-Dame D+ 1470 m BSA, PD Nord

Fond (Roc du) da Thumel per il Rifugio Benevolo

La linea di salita sulla parete ovest
05/02/2025 AO, Saint-Rhémy-En-Bosses D+ 870 m II, 4.3, E3 Nord-Ovest

Bois de Quart (Tète de) Canale Nord-Ovest

Il canale svolta a destra
30/11/-0001 ,

17/12/2024 AO, Saint-Rhémy-en-Bosses D+ 1117 m I, 4.1, E1 Nord-Est

Serena (Costa di) – Canale della Grotta

La linea dai pressi del parcheggio
15/10/2024 AO, Avise D+ 1252 m F Sud

Pit (Monte) da Planaval

Il passaggio obbligato per il pendio superiore
24/09/2024 AO, Champorcher D+ 420 m D+ Sud-Est

Colinas (Bec) da Outre l’Eve

Avvicinamento
21/08/2024 AO, Courmayeur D+ 1779 m PD Sud-Ovest

Grapillon (Monte) da Arnouva

La via di salita
28/05/2024 AO, Valgrisenche D+ 866 m BS Nord-Est

Quart (Mont) da Surrier

Maurin e Ormelune
25/04/2024 AO, Sarre D+ 1253 m I, 3.2, E2 Varie

Tsa (Mont de la) Canale SO

Salendo sulla cresta sud della P.ta di Metz
20/02/2024 AO, Gignod D+ 1201 m II, 4.3, E3 Nord

Tsa (Mont de la) Parete Nord da Buthier

La parete vista entrando nel vallone d'Ars
02/02/2025 AO, Saint-Rhemy-En-Bosses D+ 1700 m I, 4.1, E1 Nord-Est

Vertosan (Monte Rosso di) Parete N/NE

Bellissima neve da tracciare verso la NE
11/07/2024 AO, Champorcher D+ 556 m E Nord

Monpey (Bec de) da Chardonney

Il Belvedere di Cognon.
25/10/2023 AO, Champorcher D+ 1312 m EE Varie

Vorea (Punta di) da Outre l’Eve

Il valloncello da risalire dietro le baite
10/10/2023 AO, La Thuile D+ 1315 m EE Varie

Rouges (Dents) o Mont Charve da la Joux per il Col Tachuy

A sinistra i due Laghi di Bellacomba e tutti i Laghi del Tachuy
05/08/2025 AO, Nus D+ 1029 m PD+ Sud

Cuney (Ermite de) da Porliod

Ultimo tiro
19/09/2023 AO, Cogne D+ 1173 m EE Varie

Vallon (Bec du) da Valnontey

La vetta dal parcheggio
25/08/2023 AO, Nus D+ 1423 m D- Nord-Est

Chavacour nord (Punta) Cresta Nord-Est

Seconda doppia, muretto di III°
09/08/2023 AO, Valsavarenche D+ 1500 m PD- Nord

Leyser (Punta) da Tignet per la “Costa della Tsò” e la Cresta Nord

La cresta da salire dal casotto
01/08/2023 AO, Nus D+ 1500 m PD- Varie

Bianca (Cima) e Piccole Cime Bianche traversata di cresta

Il proseguo della cresta
05/07/2023 AO, Ayas D+ 1450 m EE/F Sud

Nonna (Monte della) e Monte Pezzei da Champoluc, anello per il Lago Perrin

Discesa dal Monte Chateau
24/06/2023 AO, Brusson D+ 1029 m EE Est

Cris (Punta) da Estoul, anello per i Laghi Palasina e Bringuez

La parte finale della cresta
08/03/2025 AO, Valgrisenche D+ 1460 m OS, PD- Ovest

Praz Damont (Becca di) Paretina Ovest

la parete
30/11/-0001 ,

09/11/2024 AO, Hône D+ 555 m EE Sud-Est

Charvatton (Monte) da Courtil

Ultimo pendio prima della vetta
07/11/2022 AO, Chatillon D+ 1078 m EE/F Nord

Bec (Monte) da Bellecombe

In rosso il percorso più facile, ma non è obbligato.
27/08/2024 AO, Champorcher D+ 1730 m EE/F Tutte

Leseney (Cima di) e Mont Blanchet da Outre l’Eve

Lago Cornuto
14/10/2023 AO, Pontboset D+ 1400 m EE Sud-Est

Chenessy (Punta di) da Coletta

Dal Mont Giavin: la Chenessy dopo la discesa dalla cresta Nord.
25/08/2022 AO, Cogne D+ 1500 m PD- Varie

Tessonet (Punta) Cresta Sud-Est e traversata

27/07/2023 AO, Nus D+ 1100 m PD Varie

Crottes (Tour de) dal Colle di Tsan

il traverso..sullo sfondo la P. di Cian..
13/07/2022 AO, Nus D+ 1240 m F+ Varie

Crottes (Becca di) dal Colle di Tsan

Il percorso per il canale dal colle di Tsan
09/08/2022 AO, La Salle D+ 1700 m EE/F Sud-Est

Grande Rochere e Petite Rochere da Planaval per la Cresta Sud dal Bec d’Aouille

La cresta sud dalla Grande Rochère
13/07/2024 AO, Roisan D+ 1700 m AD Sud-Est

Tsaat a l’Etsena traversata dal Monte Mary

al centro vicina la Seneve' in mezzo a tutta una serie di torrioni..
07/07/2024 AO, Saint-Rhemy-En-Bosses D+ 1250 m I, 4.2, E2 Varie

Drone (Pointe de) da Saint Rhemy, Canale Sud

Il canale oggi
30/11/-0001 ,

18/02/2022 AO, Nus D+ 1000 m I, 4.1, E1 Nord-Est

Aveille (Becca d’) Parete Nord

Quasi in cresta
16/02/2023 AO, Saint-Rhemy-En-Bosses D+ 1219 m I, 4.1, E1 Sud

Pain de Sucre Canale Sud

Percorso fotografato da Crevacol
20/12/2021 AO, Etroubles D+ 1510 m BS Sud

Grisa (Testa) da Prailles

Versante svizzero
18/10/2025 AO, Gressoney-Saint-Jean D+ 1376 m EE Sud-Ovest

Valdobbia (Corno di) da Valdobbia

Dalla cima, Cervino, Testa Grigia e Rosa
27/10/2021 AO, Gressoney-Saint-Jean D+ 1311 m F Nord-Ovest

Plaida (Punta) da Valdobbia

La cresta nord
16/06/2024 AO, Roisan D+ 1290 m EE Varie

Val Frèide (Tète du) da Blavy

In rosso la parte finale della salita. In giallo la cresta NO della Becca di Vioù
26/06/2021 AO, La Thuile D+ 1352 m PD+ Sud-Est

Berrio Blanc (Monte) Pendio/Canale SE da Monquet

A metà canale
02/09/2025 AO, Rhemes-Saint-Georges D+ 1152 m EE/F Nord

Changier (Becca di) da Melignon

Il lago e poco sopra la vetta (la punta con l'ometto è quella a sinistra)
17/09/2023 AO, Valgrisenche D+ 1539 m PD Ovest

Tzaboc (Becca di) o Punta di Luetta da Valgrisenche

18/01/2025 AO, Saint-Rhemy-En-Bosses D+ 1811 m I, 4.1, E1 Nord

Fallère (Monte) Parete Nord

Bella neve
17/08/2018 AO, La Thuile D+ 1900 m F+ Nord-Ovest

Doravidi (Monte, Punta Nord) da La Joux

04/08/2024 AO, Valgrisenche D+ 1575 m EE Ovest

Praz Damon (Becca di) da Mondanges

19/05/2024 AO, Saint-Rhemy-En-Bosses D+ 1219 m I, 3.1, E1 Sud-Ovest

Pain de Sucre Canale SO

10/01/2020 AO, Saint-Rhemy-En-Bosses D+ 820 m I, 4.3, E3 Nord

Citrin (Cote du) Canale dell’Imbuto

Il canale prosegue sopra il salto roccioso
14/01/2022 AO, Saint-Rhemy-En-Bosses D+ 1261 m BS Est

La Raye du Sodze da Cerisey

Si traccia verso la Raye
28/07/2020 AO, Valgrisenche D+ 1624 m F Sud-Est

Lac (Becca du) da Bonne

La nostra linea di salita al Rutor, per ora tutta su neve.
19/08/2023 AO, Cogne D+ 1700 m PD- Sud-Est

Garin (Punta) traversata di cresta dalla Punta Arpisson

SANYO DIGITAL CAMERA
17/09/2025 AO, Valtournenche D+ 912 m EE Sud-Est

Seriola (Monte) da Perreres

06/08/2025 AO, Valtournenche D+ 1247 m EEA Ovest

Carré (Bec) dalla strada per Cheneil

12/07/2025 AO, Cogne D+ 1068 m EE Sud-Est

Salet (Mont) da Montroz

23/09/2022 AO, Lillianes D+ 1200 m EE/F Sud-Est

Fourà (Bec) da Lillianes

La breve cresta
05/11/2020 AO, Quart D+ 1576 m EE/F Sud

Arpisson (Tete de) da Morgonaz

Cresta NO vista dalla becca di Vioù
20/02/2021 AO, Saint-Pierre D+ 1281 m I, 4.1, E2 Ovest

Fallère (Monte) Canale Ovest

Il canale visto dalla Leissé
01/04/2025 AO, Roisan D+ 1572 m II, 4.1, E1 Varie

Mary (Mont) Parete Nord

La nord
20/04/2021 AO, Nus D+ 1503 m BSA, F+ Sud-Ovest

Redessau (Monte) da Praz

Il vallone dopo il Magià
19/05/2021 AO, Valtournenche D+ 987 m I, 4.1, E1 Ovest

Nana (Bec di) o Falconetta Parete Ovest

Salita in blu, discesa in rosso
22/07/2021 AO, Courmayeur D+ 1347 m EE/F Tutte

Favre (Mont) da la Visaille

Dal colle des Charmonts
Link copiato