Da ragazzino guardavo spesso la Grivola e fantasticavo un itinerario per salirla. Da adolescente avevo due sogni, salire Emilius e Grivola. Quando ci sono riuscito mi sono reso conto che avevo le capacità di salire le vette della valle, allora ho iniziato nel poco tempo che avevo a disposizione a conoscerle meglio, adesso che il lavoro mi lascia più spazio mi sto dedicando a quelle poco frequentate che riservano ancora sorprese a chi vuole esplorarle.
Luca Chateau, classe 1964.
Psss...Rebatta Bousa è il lavoro che facevo da ragazzino, bisognava spaccare (rebatta) lo sterco delle mucche (bousa) per permettere la crescita dell'erba nei prati.
| rebatta-bousa | La vetta dalla partenza | rebatta-bousa | Lago di Punta Dondogna | rebatta-bousa | La Cresta NE da dove si abbandona il sentiero del colle Valbella | rebatta-bousa | Il percorso salito dall'inizio della cresta | rebatta-bousa | Placche iniziali | rebatta-bousa | Circa a metà cresta | rebatta-bousa | Omino di vetta | rebatta-bousa | Crest Damon
| rebatta-bousa | Il pendio salito e sceso | rebatta-bousa | La stradina che porta nella Comba des Thoules | rebatta-bousa | La parte mediana della parete | rebatta-bousa | Ultimo tratto a piedi | rebatta-bousa | Sci dalla vetta sul versante sud | rebatta-bousa | Ingresso in parete | rebatta-bousa | Il tratto senza neve della pista, ma ottima erbetta.
| rebatta-bousa | Quota 2570 si abbandona il sentiero | rebatta-bousa | Oggi mare di nuvole su Aosta | rebatta-bousa | Attacco via, freccia bianca | rebatta-bousa | Inizio secondo tiro | rebatta-bousa | Secondo tiro, verticale ma ben scalinato. | rebatta-bousa | Inizio terzo tiro, appena sopra un passo di V° | rebatta-bousa | Partenza 4° tiro, passo di V° | rebatta-bousa | Quinto tiro, se si rimane nel diedro a destra più facile e comunque proteggibile con friend | rebatta-bousa | Vetta
| rebatta-bousa | Parcheggio partenza | rebatta-bousa | Bec di Nona dalla Cressa | rebatta-bousa | Compagni di oggi | rebatta-bousa | Vetta Bec di Nona | rebatta-bousa | Monviso in lontananza, foschia in basso | rebatta-bousa | Bec di Nona dalla Ciarma | rebatta-bousa | Il sentiero per Alpe di Truc | rebatta-bousa | Fontanili in pietra | rebatta-bousa | Ruscello scavato nelle pietre
| rebatta-bousa | Baite di Peroisaz | rebatta-bousa | Il tratto ripido per salire alla vetta | rebatta-bousa | La discussa vetta di Chelett | rebatta-bousa | Condizioni di oggi | rebatta-bousa | Omino di vetta con scritta | rebatta-bousa | Laghi di Vercoche | rebatta-bousa | La cresta verso la Chelett dalla Vercoche
| rebatta-bousa | Il Monte Charvin dai pressi del rifugio Prarayer | rebatta-bousa | Il versante Est della montagna | rebatta-bousa | I ruderi di Chardonney | rebatta-bousa | Il versante est | rebatta-bousa | Ultimo tratto per arrivare in cresta | rebatta-bousa | Il saltino di I° se si prosegue in cresta, evitabile a sinistra. | rebatta-bousa | Omino di vetta | rebatta-bousa | Vista diga dal punto panoramico | rebatta-bousa | | rebatta-bousa | Versante ovest visto da metà diga
| rebatta-bousa | Alla fine del vallone si prende a destra la morena | rebatta-bousa | Si abbandona la morena e si sale verso il colle | rebatta-bousa | Nella conca sotto il colle. | rebatta-bousa | Il traverso sul versante est | rebatta-bousa | Il facile tratto finale | rebatta-bousa | Panorama dalla vetta | rebatta-bousa | Il bel gruppetto | rebatta-bousa | Il capo | rebatta-bousa | Diga
| rebatta-bousa | Qui si lascia il sentiero | rebatta-bousa | La parete da risalire | rebatta-bousa | La vetta Sud e la centrale | rebatta-bousa | La centrale e la nord dalla vetta sud | rebatta-bousa | La placca di III° ostica se bagnata/umida | rebatta-bousa | La vetta sud e la placca finale | rebatta-bousa | La curiosa vetta centrale, la più alta | rebatta-bousa | Sulla vetta nord | rebatta-bousa | Passaggi in cresta | rebatta-bousa | Come si presenta dal villaggio di Thouraz
| rebatta-bousa | Il canale visto dai laghi | rebatta-bousa | Il canale dalla pietraia di avvicinamento | rebatta-bousa | Ingresso canale | rebatta-bousa | Circa metà canale nel tratto più stretto | rebatta-bousa | Il proseguo verso l'alto | rebatta-bousa | Ultimi metri, passi di II° | rebatta-bousa | Uscita in cresta, la vetta è subito sulla destra | rebatta-bousa | Targhetta CAI
| rebatta-bousa | Leser Désot, ultima acqua | rebatta-bousa | Vecchio cordone sul sasso indicato che si muove. | rebatta-bousa | Sosta rinforzata | rebatta-bousa | La Pertze superata | rebatta-bousa | La Pertze dal sentiero di rientro | rebatta-bousa | Passaggi divertenti su buona roccia | rebatta-bousa | La parte finale della cresta con l'ultima doppia | rebatta-bousa | Una delle tante doppie
| rebatta-bousa | La variante sconsigliata in blu | rebatta-bousa | La vetta dal rifugio | rebatta-bousa | Il canale di avvicinamento | rebatta-bousa | Uscita secondo tiro, primo se si sale la variante | rebatta-bousa | Ultimo tiro | rebatta-bousa | Prima doppia | rebatta-bousa | Seconda doppia | rebatta-bousa | Ottima sosta per calata | rebatta-bousa | In discesa quasi fuori dal canale | rebatta-bousa | Incontri
| rebatta-bousa | La cengia provvidenziale | rebatta-bousa | Il canale di salita per la cengia | rebatta-bousa | La sosta fotocopia di Enzo...eheh | rebatta-bousa | | rebatta-bousa | Il passo di III° per gli ultimi metri del dente Centrale | rebatta-bousa | I tre denti salendo al Pisonet | rebatta-bousa | La foto che ci fa scoprire la cengia
| rebatta-bousa | Il percorso per la Money | rebatta-bousa | In vetta alla Money | rebatta-bousa | Il traverso per la Torre del Neyron | rebatta-bousa | La cengia e lo spigolo da salire di III° sempre della torre | rebatta-bousa | Ultimo ostacolo per la vetta della Torre | rebatta-bousa | In vetta alla Torre del Gran Neyron | rebatta-bousa | Controlla chi passa
| rebatta-bousa | La vetta dalla partenza | rebatta-bousa | Il punto in cui inizia l'antico sentiero | rebatta-bousa | Omino con bastone svoltare a destra | rebatta-bousa | Tratti del vecchio sentiero | rebatta-bousa | Rovine di Arbusson | rebatta-bousa | Il vallone da salire e il canale ripido al centro | rebatta-bousa | Prima del tratto più ripido del canale svoltare a sinistra | rebatta-bousa | Si rientra nel canale seguendo una rampa verso destra | rebatta-bousa | La bella cresta finale dal grosso omino | rebatta-bousa | Clavalité dalla vetta
| rebatta-bousa | Rifatto omino di vetta | rebatta-bousa | La vetta dall'antecima | rebatta-bousa | Rifugio Sella dalla vetta | rebatta-bousa | Il primo aggiramento | rebatta-bousa | Il secondo aggiramento | rebatta-bousa | La placca con fessure per le mani | rebatta-bousa | La paretina da scendere, verticale ma con molti appigli. | rebatta-bousa | Il pendio per il colle | rebatta-bousa | I signori del vallone
| rebatta-bousa | Posteggio bici | rebatta-bousa | Da qui neve continua | rebatta-bousa | Disegni della natura | rebatta-bousa | Appena sotto il bivacco | rebatta-bousa | Bivacco Florio | rebatta-bousa | Il Cervino dalla vetta | rebatta-bousa | Neve bella dura
| rebatta-bousa | La linea di salita sulla parete ovest | rebatta-bousa | Sulla spalla a nord | rebatta-bousa | Direzione da seguire verso il colle di Rhèmes | rebatta-bousa | La valle di Rhèmes dalla vetta | rebatta-bousa | La parete ovest dal colle | rebatta-bousa | In vetta
| rebatta-bousa | Sentiero | rebatta-bousa | Alberi caduti | rebatta-bousa | Un disastro | rebatta-bousa | Monte Mary con traccia di salita | rebatta-bousa | Becca di Vioù | rebatta-bousa | Bella neve trasformata | rebatta-bousa | Vetta Monte Mary | rebatta-bousa | Versante di discesa ancora innevato sino alle baite | rebatta-bousa | Discesa parte alta del monte Mary
| rebatta-bousa | Dalla macchina si immagina un portage eterno | rebatta-bousa | Poi dopo 150 metri inizia la poderale e inizia la neve | rebatta-bousa | Tratto di prato senza neve sopra Blavy, raccordo tra le due poderali. | rebatta-bousa | Baite di Vioù | rebatta-bousa | Colle di Vioù | rebatta-bousa | Cresta finale | rebatta-bousa | In vetta | rebatta-bousa | Canalino in discesa per non togliere sci | rebatta-bousa | Foto di Albert61 della cresta iniziale
| rebatta-bousa | Da qui neve continua | rebatta-bousa | La bastionata che difende il colle | rebatta-bousa | Salendo al colle | rebatta-bousa | Neve sfondosa | rebatta-bousa | Colle d'Otemma lato svizzero | rebatta-bousa | Il canalino per accedere ai pendii superiori | rebatta-bousa | Il pendio finale | rebatta-bousa | Vetta | rebatta-bousa | Discesa canalino, neve dura
| rebatta-bousa | Inizia la neve | rebatta-bousa | Monte Mary | rebatta-bousa | Parete nord | rebatta-bousa | Tratto non malvagio | rebatta-bousa | La nord | rebatta-bousa | La nord dal bivacco Penne Nere | rebatta-bousa | Cresta finale per la becca di Vioù | rebatta-bousa | Vetta della becca | rebatta-bousa | Nuvolaglia in avvicinamento | rebatta-bousa | La discesa dalla becca
| rebatta-bousa | Innevamento inizio vallone | rebatta-bousa | Canale centrale per la vetta | rebatta-bousa | Ultimi metri per la vetta | rebatta-bousa | Si parte dalla vetta | rebatta-bousa | Il canale centrale | rebatta-bousa | Il canale nel bosco | rebatta-bousa | Il ponticello per Pouillayes
| rebatta-bousa | Partenza | rebatta-bousa | Poderale tutta innevata | rebatta-bousa | Vetta | rebatta-bousa | Dorsale sud | rebatta-bousa | Il tratto con farina pesante | rebatta-bousa | La dorsale sud | rebatta-bousa | Dorsale sud dal basso
| rebatta-bousa | La linea | rebatta-bousa | Ingresso canale | rebatta-bousa | Il canale svolta a destra | rebatta-bousa | Il traverso esposto | rebatta-bousa | Nel secondo canale tanta neve | rebatta-bousa | Uscita in vetta | rebatta-bousa | Croce di vetta | rebatta-bousa | Il fazzoletto stupendo da sciare | rebatta-bousa | Passaggi | rebatta-bousa | A metà del percorso
| rebatta-bousa | La vetta dalla partenza | rebatta-bousa | Lago di Punta Dondogna | rebatta-bousa | Placche iniziali | rebatta-bousa | Circa a metà cresta | rebatta-bousa | Omino di vetta | rebatta-bousa | Crest Damon | rebatta-bousa | La Cresta NE da dove si abbandona il sentiero del colle Valbella | rebatta-bousa | Il percorso salito dall'inizio della cresta | rebatta-bousa | Il pendio salito e sceso | rebatta-bousa | La stradina che porta nella Comba des Thoules | rebatta-bousa | La parte mediana della parete | rebatta-bousa | Ultimo tratto a piedi | rebatta-bousa | Sci dalla vetta sul versante sud | rebatta-bousa | Ingresso in parete | rebatta-bousa | Il tratto senza neve della pista, ma ottima erbetta.
| rebatta-bousa | Colle di Vioù | rebatta-bousa | | rebatta-bousa | Prime baite | rebatta-bousa | | rebatta-bousa | Parecchia neve | rebatta-bousa | | rebatta-bousa | | rebatta-bousa | Quota 2570 si abbandona il sentiero | rebatta-bousa | Oggi mare di nuvole su Aosta | rebatta-bousa | Attacco via, freccia bianca | rebatta-bousa | Inizio secondo tiro | rebatta-bousa | Secondo tiro, verticale ma ben scalinato. | rebatta-bousa | Inizio terzo tiro, appena sopra un passo di V° | rebatta-bousa | Partenza 4° tiro, passo di V° | rebatta-bousa | Quinto tiro, se si rimane nel diedro a destra più facile e comunque proteggibile con friend
| rebatta-bousa | Vetta | rebatta-bousa | Parcheggio partenza | rebatta-bousa | Bec di Nona dalla Cressa | rebatta-bousa | Compagni di oggi | rebatta-bousa | Vetta Bec di Nona | rebatta-bousa | Monviso in lontananza, foschia in basso | rebatta-bousa | Bec di Nona dalla Ciarma | rebatta-bousa | Il sentiero per Alpe di Truc | rebatta-bousa | Fontanili in pietra | rebatta-bousa | Ruscello scavato nelle pietre | rebatta-bousa | Baite di Brenve | rebatta-bousa | Colle Valbella dal lago sottostante | rebatta-bousa | Colle con targhetta | rebatta-bousa | Punta di Pasquere | rebatta-bousa | Cima di Prel
| rebatta-bousa | Tre Denti dalla cima di Prel | rebatta-bousa | Tratto esposto | rebatta-bousa | Vetta Tre Denti | rebatta-bousa | Meridiana a Crest Damon | rebatta-bousa | La cresta da seguire | rebatta-bousa | Il tratto ripido per salire alla vetta | rebatta-bousa | La discussa vetta di Chelett | rebatta-bousa | Condizioni di oggi | rebatta-bousa | Omino di vetta con scritta | rebatta-bousa | Laghi di Vercoche | rebatta-bousa | La cresta verso la Chelett dalla Vercoche | rebatta-bousa | Baite di Peroisaz | rebatta-bousa | Il Monte Charvin dai pressi del rifugio Prarayer | rebatta-bousa | Il versante Est della montagna | rebatta-bousa | I ruderi di Chardonney
| rebatta-bousa | Il versante est | rebatta-bousa | Ultimo tratto per arrivare in cresta | rebatta-bousa | Omino di vetta | rebatta-bousa | Vista diga dal punto panoramico | rebatta-bousa | | rebatta-bousa | Versante ovest visto da metà diga | rebatta-bousa | Il saltino di I° se si prosegue in cresta, evitabile a sinistra. | rebatta-bousa | Alla fine del vallone si prende a destra la morena | rebatta-bousa | Nella conca sotto il colle. | rebatta-bousa | Il facile tratto finale | rebatta-bousa | Panorama dalla vetta | rebatta-bousa | Il bel gruppetto | rebatta-bousa | Il capo | rebatta-bousa | Diga | rebatta-bousa | Si abbandona la morena e si sale verso il colle
| rebatta-bousa | Il traverso sul versante est | rebatta-bousa | La parete da risalire | rebatta-bousa | La vetta Sud e la centrale | rebatta-bousa | La placca di III° ostica se bagnata/umida | rebatta-bousa | La vetta sud e la placca finale | rebatta-bousa | Sulla vetta nord | rebatta-bousa | Passaggi in cresta | rebatta-bousa | Come si presenta dal villaggio di Thouraz | rebatta-bousa | Qui si lascia il sentiero | rebatta-bousa | La centrale e la nord dalla vetta sud | rebatta-bousa | La curiosa vetta centrale, la più alta | rebatta-bousa | La cresta dal colle di Bellatsà | rebatta-bousa | Inizio secondo tiro | rebatta-bousa | Il salto del Dragone | rebatta-bousa | Il canale visto dai laghi
| rebatta-bousa | Il canale dalla pietraia di avvicinamento | rebatta-bousa | Ingresso canale | rebatta-bousa | Circa metà canale nel tratto più stretto | rebatta-bousa | Il proseguo verso l'alto | rebatta-bousa | Ultimi metri, passi di II° | rebatta-bousa | Uscita in cresta, la vetta è subito sulla destra | rebatta-bousa | Targhetta CAI | rebatta-bousa | Leser Désot, ultima acqua | rebatta-bousa | Vecchio cordone sul sasso indicato che si muove. | rebatta-bousa | Sosta rinforzata | rebatta-bousa | La Pertze dal sentiero di rientro | rebatta-bousa | Passaggi divertenti su buona roccia | rebatta-bousa | La parte finale della cresta con l'ultima doppia | rebatta-bousa | La Pertze superata | rebatta-bousa | Una delle tante doppie
| rebatta-bousa | La variante sconsigliata in blu | rebatta-bousa | La vetta dal rifugio | rebatta-bousa | Il canale di avvicinamento | rebatta-bousa | Uscita secondo tiro, primo se si sale la variante | rebatta-bousa | Ultimo tiro | rebatta-bousa | Ottima sosta per calata | rebatta-bousa | Incontri | rebatta-bousa | Prima doppia | rebatta-bousa | Seconda doppia | rebatta-bousa | In discesa quasi fuori dal canale | rebatta-bousa | La cengia provvidenziale | rebatta-bousa | Il canale di salita per la cengia | rebatta-bousa | La sosta fotocopia di Enzo...eheh | rebatta-bousa | | rebatta-bousa | Il passo di III° per gli ultimi metri del dente Centrale
| rebatta-bousa | I tre denti salendo al Pisonet | rebatta-bousa | La foto che ci fa scoprire la cengia | rebatta-bousa | Il percorso per la Money | rebatta-bousa | In vetta alla Money | rebatta-bousa | La cengia e lo spigolo da salire di III° sempre della torre | rebatta-bousa | Ultimo ostacolo per la vetta della Torre | rebatta-bousa | In vetta alla Torre del Gran Neyron | rebatta-bousa | Il traverso per la Torre del Neyron | rebatta-bousa | Controlla chi passa | rebatta-bousa | La vetta dalla partenza | rebatta-bousa | Omino con bastone svoltare a destra | rebatta-bousa | Tratti del vecchio sentiero | rebatta-bousa | Rovine di Arbusson | rebatta-bousa | Il vallone da salire e il canale ripido al centro | rebatta-bousa | Prima del tratto più ripido del canale svoltare a sinistra
| rebatta-bousa | Si rientra nel canale seguendo una rampa verso destra | rebatta-bousa | La bella cresta finale dal grosso omino | rebatta-bousa | Clavalité dalla vetta | rebatta-bousa | Il punto in cui inizia l'antico sentiero | rebatta-bousa | Rifugio Sella dalla vetta | rebatta-bousa | Rifatto omino di vetta | rebatta-bousa | La paretina da scendere, verticale ma con molti appigli. | rebatta-bousa | La placca con fessure per le mani | rebatta-bousa | Il secondo aggiramento | rebatta-bousa | Il primo aggiramento | rebatta-bousa | La vetta dall'antecima | rebatta-bousa | Il pendio per il colle | rebatta-bousa | I signori del vallone | rebatta-bousa | Posteggio bici | rebatta-bousa | Da qui neve continua
| rebatta-bousa | Disegni della natura | rebatta-bousa | Bivacco Florio | rebatta-bousa | Neve bella dura | rebatta-bousa | Il Cervino dalla vetta | rebatta-bousa | Appena sotto il bivacco | rebatta-bousa | La linea di salita sulla parete ovest | rebatta-bousa | Sulla spalla a nord | rebatta-bousa | Direzione da seguire verso il colle di Rhèmes | rebatta-bousa | La valle di Rhèmes dalla vetta | rebatta-bousa | La parete ovest dal colle | rebatta-bousa | In vetta | rebatta-bousa | Sentiero | rebatta-bousa | Alberi caduti | rebatta-bousa | Un disastro | rebatta-bousa | Monte Mary con traccia di salita
| rebatta-bousa | Becca di Vioù | rebatta-bousa | Bella neve trasformata | rebatta-bousa | Versante di discesa ancora innevato sino alle baite | rebatta-bousa | Discesa parte alta del monte Mary | rebatta-bousa | Vetta Monte Mary | rebatta-bousa | Da qui neve continua | rebatta-bousa | La bastionata che difende il colle | rebatta-bousa | Salendo al colle | rebatta-bousa | Neve sfondosa | rebatta-bousa | Colle d'Otemma lato svizzero | rebatta-bousa | Il canalino per accedere ai pendii superiori | rebatta-bousa | Il pendio finale | rebatta-bousa | Vetta | rebatta-bousa | Discesa canalino, neve dura | rebatta-bousa | Inizia la neve
| rebatta-bousa | Monte Mary | rebatta-bousa | Parete nord | rebatta-bousa | La nord | rebatta-bousa | La nord dal bivacco Penne Nere | rebatta-bousa | Cresta finale per la becca di Vioù | rebatta-bousa | Vetta della becca | rebatta-bousa | Nuvolaglia in avvicinamento | rebatta-bousa | La discesa dalla becca | rebatta-bousa | Tratto non malvagio | rebatta-bousa | Innevamento inizio vallone | rebatta-bousa | Canale centrale per la vetta | rebatta-bousa | Ultimi metri per la vetta | rebatta-bousa | Si parte dalla vetta | rebatta-bousa | Il canale centrale | rebatta-bousa | Il canale nel bosco
| rebatta-bousa | Il ponticello per Pouillayes | rebatta-bousa | Partenza | rebatta-bousa | Poderale tutta innevata | rebatta-bousa | Vetta | rebatta-bousa | Dorsale sud | rebatta-bousa | Il tratto con farina pesante | rebatta-bousa | La dorsale sud | rebatta-bousa | Dorsale sud dal basso | rebatta-bousa | Dalla macchina si immagina un portage eterno | rebatta-bousa | Poi dopo 150 metri inizia la poderale e inizia la neve | rebatta-bousa | Baite di Vioù | rebatta-bousa | Colle di Vioù | rebatta-bousa | Cresta finale | rebatta-bousa | In vetta | rebatta-bousa | Canalino in discesa per non togliere sci
| rebatta-bousa | Tratto di prato senza neve sopra Blavy, raccordo tra le due poderali. | rebatta-bousa | Foto di Albert61 della cresta iniziale | rebatta-bousa | Ingresso canale | rebatta-bousa | Nel canale | rebatta-bousa | Uscita canale
| rebatta-bousa | Salendo la vetta di sinistra | rebatta-bousa | In vetta
| rebatta-bousa | Discesa | rebatta-bousa | Si scende | rebatta-bousa | La linea | rebatta-bousa | Ingresso canale | rebatta-bousa | Il canale svolta a destra | rebatta-bousa | Il traverso esposto | rebatta-bousa | Uscita in vetta | rebatta-bousa | Croce di vetta
| rebatta-bousa | Il fazzoletto stupendo da sciare | rebatta-bousa | Passaggi | rebatta-bousa | A metà del percorso | rebatta-bousa | Nel secondo canale tanta neve | rebatta-bousa | Vallone di Citrin | rebatta-bousa | Bella traccia | rebatta-bousa | Ingresso parete nord | rebatta-bousa | I pendii sotto la parete | rebatta-bousa | Ditone caratteristico | rebatta-bousa | Grossi "cuscini" | rebatta-bousa | Pendii prima del bosco