
Dal parcheggio seguire le indicazioni per il rif. Chabod su bella mulattiera, poi all’alpe Lavassey conviene prendere il bivio verso dx 10A (o 5)che sale al rifugio piu’ comodamente e panoramico.
Poco sopra il rifugio seguire le indicazioni a sx per il colle del Gran Neyron.
Superate le pareti che cadono dalla Money, ed essendo ora sotto i ripidi pendii che portano alla visibile punta, si abbandona la mulattiera per il colle e si prende cio’ che rimane di una vecchia traccia (ometto), che salendo verso sx e con qualche breve tornante, porta verso la parte rocciosa.
Occorre salire verso il lato dx della montagna, facendosi strada tra iniziali cenge e poi per terrazzini con diverse pietraie e sfasciumi da superare, dirigendosi verso la cresta SE e quella che sembra una selletta.
Stando sotto cresta si arriva proprio sotto la cima dove, con qualche passaggio tra roccette, si recupera l’ultimo tratto di cresta raggiungendo l’ometto.
Al ritorno, anziche’ fare una breve risalita al rifugio, si puo’ prendere il sentiero alternativo 5A che riporta, con percorso meno comodo, all’alpe Lavassey.
- Cartografia:
- IGC Gran Paradiso
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Grand Neyron (Passage du) dall’Alpe Pravieux

Chabod Federico – Vittorio Emanuele II (Rifugi) da Pravieux, anello

Sberna Sebastiano e Renzo (ex Bivacco) al Colle Est del Grand Neyron da Pessey

Meyes (Vallone) Anello dal Ponte del Gran Clapey

Entrelor (Cima di) e l’Aouille da Pont Valsavarenche per la Croce d’Arolley

Chandelly (Mont) o Testa della Mentò da Pont Valsavarenche

Meyes Damon (Lago di) da Pont Valsavarenche

Gianzanaz (Monte) o Giansana da Pont Valsavarenche per il Grand Collet

Grand Collet da Pont Valsavarenche

Bioula (Punta) da Eaux Rousses
