750m
Dal termine della strada si imbocca il sentiero, ben segnato ed evidente che conduce al Rifugio Remondino 2430 m, risalendo con infinite svolte il Vallone di Assedras.
Dal rifugio si segue il percorso segnato da bolli verdi che si inoltra verso sinistra, in un esteso avvallamento di massi, tra i quali, ogni tanto, fa capolino una traccia. Risalito l’evidente cordone morenico, si raggiunge il grande circo dove convergono il Canale dei Detriti e quello di Nasta. Sempre seguendo i segni si raggiunge la base del Canale dei Detriti (2650m circa, mai nome fu più azzeccato), dove parte un ripido e franoso sentiero che rapidamente prende quota e conduce al Passo dei Detriti (3122m, ore 1,45-2 dal rifugio).
Dal passo, da cui si gode una stupenda vista sulle Marittime, si segue a sinistra la traccia segnata che supera uno speroncino di roccia per poi affacciarsi sulla parete Sud-est della cima Sud dell’Argentera.
Da qui si raggiunge l’evidente cengia che taglia tutta la parete. Da luglio 2025 (per eventuali aggiornamenti sulla via contattare il rifugio Remondino) sono state tolte le corde fisse sui due punti più esposti della cengia tra i quali il “passo del gatto” dove gli appigli tendono a spanciare. Le guide alpine hanno sostituito le vecchie protezioni sui suddetti punti, e tutta la cengia, con una serie di Raumer con moschettone e anello dove far passare un eventuale corda per una conserva protetta (corda da 30 metri abbondantemente sufficiente).
Percorsa la cengia, quando questa prende a salire si prosegue tra massi incastrati dove sono presenti raumer con anelli e moschettoni in questo caso attrezzati con corde fisse per facilitare la progressione ma soprattutto la discesa. Superato questo ultimo tratto si sbuca poco sotto la croce della vetta 3297 m.
Discesa per il percorso di salita con le dovute precauzioni.
- Bibliografia:
- IN CIMA, 73 normali nelle Alpi Marittime, BLU EDIZIONI, Peveragno (CN)
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Madre di Dio (Cima della) Via Normale da Pian della Casa del Re
50m
Madre di Dio (Cima della) dal canale nord del colletto della Madre di Dio
Ciriegia (Cima di) crestone NO quota 2521 m Canale NO
50m
De Cessole (Cima) traversata dal colle Freshfield al Colle De Cessole
Ciriegia (Cima di) Canale NO e cresta SO
50m
Brocan (Cima di) Canale NO e cresta N
50m
Nasta (Cima di) Canale NO e Cresta SO
50m
Brocan (Cima di) Cresta Nord Integrale
50m
Catena del CAI Traversata ovest-est
50m
Argentera (Cima Sud) Canale della Forcella
50m