| fervado | All'inizio del bosco | fervado | Salita nel bosco | fervado | La salita continua | fervado | Cartolina | fervado | In salita sulla pista | fervado | Dalla vetta,il Francais Pelouxe | fervado | Verso il termine della pista | fervado | Si entra nel bosco | fervado | Ancora una scena nel bosco
| fervado | La bella mulattiera sopra Sparone | fervado | Nei pressi di Fracchiamo | fervado | In vista dell'alpe Paramea | fervado | Lo splendido abbeveratoio poco sotto la vetta | fervado | Gli amici in vetta | fervado | Sulla vetta della Croce | fervado | Ritorno ai tempi passati | fervado | Discesa nel bosco | fervado | Un faggio enorme | fervado | Il bellissimo muretto a secco sopra Fracchiamo | fervado | Sulla mulattiera,quasi a Sparone
| fervado | Santuario di Maria Ausigliatrice | fervado | In salita oltre i tralicci | fervado | Evergreen Vittorio con la figlia e Giovanni | fervado | Manca la piccola Croce in punta al bastone | fervado | In punta al Rosselli | fervado | La discesa verso il Baron | fervado | Breve risalita verso il Baron | fervado | Autoscatto alla lapide di Marika | fervado | Buon Anno Marika da Fervado
| fervado | Superata la frazione Varda | fervado | All'uscita dal bosco | fervado | Veduta su Noasca salendo al Gran Piano | fervado | I tornanti del vecchio sentiero che sale da Noasca | fervado | In vista delle nostre cime di oggi | fervado | Arrivo al Gran Piano | fervado | Si attraversa sul ponte,oppure un facile guado più a monte | fervado | In salita verso la punta di Ciamousseretto | fervado | Mario e Piero in vetta alla Ciamousseretto | fervado | Piero in vetta alla Q. 2619 della cresta di Ciamousseretto | fervado | Sulla via del ritorno | fervado | Lavori alla frazione Varda.Ma erano proprio indispensabili ??? | fervado | Colori,visti dalla piazza di Noasca
| fervado | Il sentiero passa sotto la parete | fervado | All'uscita dal bosco,quasi all'alpe Daia | fervado | L'alpe La Daia | fervado | Ognuno si sceglie il suo percorso | fervado | Tanti ometti,al centro il Doubia | fervado | C'è anche qualche bel colore | fervado | Piccola sosta dopo un tratto ripido | fervado | La punta vista dall'ometto più grande | fervado | Gli amici in vetta | fervado | Di nuovo sul sentiero dopo la ravanata | fervado | Brunocamol contro il grande omone | fervado | In discesa,vista sul fondovalle
| fervado | Spolverata di neve sulle Levanne | fervado | Fotografo Mario all'opera | fervado | Le due bocchette viste dal 1° lago | fervado | Zoom sulla grande Aiguille Rousse | fervado | Sul sentiero che costeggia i laghetti | fervado | In vista delle due bocchette | fervado | Arrivo alla bocchetta Fioria | fervado | Classica foto al primo laghetto | fervado | Courmaon a specchio nel primo laghetto
| fervado | Scorciatoia verso l'alpe Freste | fervado | Primi colori | fervado | Arrivo all'alpe Freste | fervado | L'incrocio tra la strada e il sentiero subito dopo l'alpe Freste | fervado | La signora con il cane (grazie della foto) | fervado | Noi in vetta (foto fatta dalla signora col cane) | fervado | La cresta verso la Torretta del Prete | fervado | Zoom sulle cime vicine | fervado | L'ultimo tratto verso la punta della Croce | fervado | In vetta alla punta della Croce,alle spalle il Civrari | fervado | Alpe Freste,dritti si scende per la strada,a destra si scende per il sentiero
| fervado | In salita poco dopo la partenza | fervado | Nei pressi del grande ometto appare il Marzo | fervado | Piero in vetta al Marzo | fervado | Arrivo dei Varesini dalla bocchetta delle Oche | fervado | I tre simpatici escursionisti Varesini | fervado | Il grande ometto,punto di riferimento sia per la salita che per la discesa | fervado | Sentiero inghiottito dall'erba | fervado | Ci attende un tratto di boschina da machete | fervado | Il sentiero è al centro della foto | fervado | Finalmente il bel pianoro | fervado | La pianta secolare che si incontra sul percorso
| fervado | Sosta all'alpe Vassinetto | fervado | Relax dopo aver superato un ripido costone | fervado | La Rosa dei Banchi dal passo di lago Gelato | fervado | Lavina,Tersiva,Cervino dal passo di lago Gelato | fervado | Moncimour e lago Gelato dal passo | fervado | Divertenti passaggi | fervado | La posa della targa in ricordo di Don Piero Solero | fervado | Dopo 36 anni la targa è ancora intatta | fervado | Lago Gelato e Piata Lazin | fervado | Vista su Grampa e Apostoli,in basso il lago di Motta | fervado | Pronti per la lunga discesa | fervado | Arrivo a Forzo
| fervado | Si sale nella nebbia | fervado | Ancora nebbia | fervado | Gesti propiziatori per invogliare l'uscita del sole | fervado | Funziona!!! Provare per credere... | fervado | Ultima rampetta sotto il bivacco | fervado | A pochi metri dal bivacco | fervado | Autoscatto con tutto il gruppo | fervado | A sinistra la punta Ceresole | fervado | In discesa sul pianoro sotto il bivacco | fervado | Piccoli guadi sotto l'alpe di Goi | fervado | In fondovalle c'è già il sole | fervado | Il casotto del guardaparco all'alpe Arculà | fervado | Un simpatico benvenuto alla borgata Sassa
| fervado | Fondo visto dall'alpe Tumei | fervado | Gregge al pascolo | fervado | Superata l'alpe Las | fervado | Verso l'alpe pian del Rio | fervado | L'alpe pian del Rio in magnifica posizione | fervado | In vista del lago della Furce | fervado | Il canale da percorrere,il tratto più disagevole | fervado | Il Giavino e la Mionda visti dalla dorsale di salita | fervado | Dalla vetta vista su Grivola e Mionda | fervado | Costruzione di ometti nei punti più sguarniti | fervado | Il bel ponte sul torrente Ribordone | fervado | Bel campanile a Fondo
| fervado | Bella grangia a Boschiettiera | fervado | Tavolo...infrangibile | fervado | Boschiettiera (La foto che mi ha fatto sbagliare itinerario) | fervado | Bella vista sulla Torre Lavina | fervado | Alpe Muanda | fervado | In vista del bivacco | fervado | Al bivacco con i due escursionisti | fervado | Mucche curiose | fervado | Casa di caccia Vittoria | fervado | Pilone votivo scendendo a Forzo | fervado | Sentiero cintato (quasi a Forzo)
| fervado | Colorazione strana delle rocce del Soana | fervado | In vista del casotto del guardaparco | fervado | Verso la bocchetta Fioria | fervado | Mucche al pascolo sul percorso | fervado | Mario e Giovanni in vetta | fervado | Moncimur e Gran Paradiso | fervado | In discesa verso la bocchetta Fioria | fervado | Splendide placconate | fervado | Punta Lazin dalla bocchetta Fioria | fervado | Casotto del guardaparco e lago Lazin | fervado | Guardaparco Stefanì (grazie per il caffè) e Mario
| fervado | Passaggio all'alpe Laietto | fervado | Dal colle Unghiasse,la dorsale di salita | fervado | Vetta del monte Unghiasse | fervado | Il lago di Ceresole dalla punta | fervado | Gran lago di Unghiasse dalla punta omonima | fervado | In discesa verso il colle | fervado | Uno dei tratti dove il sentiero è più marcato (non si vede quasi...) | fervado | Discesa verso il gran lago | fervado | Finalmente diminuisce la pendenza | fervado | Palestra Roci Ruta
| fervado | All'inizio delle pietraie | fervado | Si cerca di individuare l'itinerario | fervado | Noi scegliamo questo percorso | fervado | Quello che resta del ghiacciaio | fervado | Giovanni e Piero in vetta | fervado | Laghetto al colle del Truc Blanc | fervado | Il colle Bassac al quale siamo diretti | fervado | Colle Bassac,dietro la Plattes de Chamois | fervado | Il laghetto dove abbiamo deviato per il Truc Blanc | fervado | Ancora uno sguardo a Granta Parei e Tsanteleina
| fervado | Nei pressi del rifugio Avanzà | fervado | Arrivo al colletto,in basso il lago della Vecchia | fervado | Dal colletto il lago delle Savine | fervado | Ultimo tratto dal colletto verso il Giusalet | fervado | Curioso ma non spaventato | fervado | Giovanni in vetta al Giusalet | fervado | Percorso sempre ben segnalato | fervado | Dalla cima di Bard uno sguardo al percorso fatto | fervado | In discesa verso il rifugio Vacca | fervado | Dalle grange d'Arpon si può scegliere la sterrata oppure il sentiero diretto per Bar
| fervado | Stambecchi al pian Ballotta | fervado | Verso il passo della Losa | fervado | Si passa a destra della cascata | fervado | Sul ghiacciaio Source de l'Isere | fervado | Cima della Vacca e il colle tra le due punte | fervado | Vetta della cima di Oin | fervado | | fervado | Il passaggio del foro sulla cima della Vacca | fervado | Discesa dal passo della Losa | fervado | L'imbocco del piccolo Colluret | fervado | Le corde fisse nel piccolo Colluret | fervado | Spettacolo a pochi passi dall'auto
| fervado | Alla Cà Bianca con tempo incerto | fervado | Al colle Sià ,Monciair e Ciarforon alle spalle | fervado | Giovanni in vetta col Courmaon alle spalle | fervado | In discesa tra i grossi blocchi della Ciarma | fervado | Sulla dorsale sopra i paravalanghe,Courmaon alle spalle | fervado | Splendida vista sul lago di Ceresole | fervado | Discesa dalla dorsale verso il casotto del Guardaparco | fervado | Arrivo nella zona dei paravalanghe | fervado | Paravalanghe a protezione di Ceresole | fervado | I paravalanghe visti dal casotto del Guardaparco
| fervado | Il pianoro che precede il lago del Dres | fervado | Sullo sfondo il corno Bianco | fervado | Segnaletica oltre il lago del Dres | fervado | Questo risalto si supera sulla sinistra | fervado | Il sentiero lo si ritrova qui | fervado | In vista del colle della Piccola | fervado | La traccia per la punta subito a destra | fervado | Lago di Ceresole dalla vetta | fervado | Oggi si vede solo il corno Bianco | fervado | Targhetta del C.A.I. Rivarolo | fervado | In discesa appena sotto la punta | fervado | Come si fa a non recitare una Preghierina? | fervado | Il bel roccione che merita una visita | fervado | Il grande masso nei pressi del lago del Dres
| fervado | Incontro mattutino | fervado | In salita oltre l'Alpenzù | fervado | In vista dell'alpe Loasche | fervado | Arrancando sotto il col Pinter | fervado | In basso i laghetti di Pinter | fervado | A pochi passi dal passaggio della catena | fervado | Corde fisse sotto la vetta | fervado | Noi in vetta | fervado | Spettacolo sul Rosa | fervado | Sentiero a tratti esposto | fervado | Di passaggio dal bivacco Lateltin | fervado | Breve sosta al col Pinter | fervado | In discesa
| fervado | Alla partenza per il Bozano | fervado | Un piacevole incontro | fervado | In salita verso il Bozano | fervado | Al cippo di Francesco | fervado | Dedica | fervado | Inizia la traversata | fervado | Il colletto al quale puntiamo | fervado | Alla Bassa della Madre di Dio | fervado | Terreni ripidi | fervado | Dietro il costone,le corde fisse | fervado | Discesa attrezzata | fervado | Fine del pezzo attrezzato | fervado | Meritata sosta al Remondino | fervado | Discesa dal Remondino | fervado | Arrivo a Pian della Casa
| fervado | Appena partiti | fervado | Bella cascata | fervado | inizia a salire | fervado | La nostra punta nelle nebbie | fervado | Inizia un ripido canale | fervado | Arrivo al colletto | fervado | Branco di camosci verso la punta | fervado | L'ultimo tratto della cresta | fervado | Arrivo in vetta | fervado | Ritorno a valle | fervado | Stupenda fioritura 1 | fervado | Stupenda fioritura 2
| fervado | Si parte con tempo incerto | fervado | Finalmente troviamo la neve | fervado | Arrivo in vetta | fervado | Cercando riparo dal vento sotto la punta | fervado | Marvi in salita-Neve al Limite | fervado | Si attendono brevi schiarite | fervado | Il penultimo canale,ancora sciabile | fervado | L'ultimo canale-Brutto! | fervado | Una simpatica marmotta birichina | fervado | Piero e Giovanni nell'ultimo canale
| fervado | | fervado | Qui una volta c'era il fronte del ghiacciaio | fervado | | fervado | La cima del Carro | fervado | L'ultimo pendio | fervado | Evergreen in vetta | fervado | In discesa,la cima di Oin alle spalle | fervado | In discesa dal passo del Paletto | fervado | Quasi al termine della discesa
| fervado | Si calzano gli sci,da qui neve continua | fervado | Oltre pian Traversagn | fervado | Salendo al colle est | fervado | Sosta al colle est | fervado | Ultimi pendii | fervado | Gruppo Evergreen in vetta | fervado | In discesa sotto pian Traversagn | fervado | Evergreen Vittorio,uno che non molla mai
| fervado | Situazione neve al pian del Re | fervado | Al centro il passo Luisas | fervado | Freddo in punta | fervado | Ambiente invernale in quota | fervado | Zoom sul Viso | fervado | Tracce di discesa sotto il passo Luisas | fervado | Neve un pò pesante ma sciabile
| fervado | Monte Arpone-Sfondo Civrari | fervado | Zoom sul Monviso | fervado | Un bel dipinto alla Madonna della Bassa | fervado | Madonna della Bassa | fervado | Ritrovo del sentiero dopo la piccola ravanata | fervado | Mulattiera per il colle Portia
| fervado | Assalto alla Leissè | fervado | Assalto alla Leissè | fervado | I più veloci | fervado | Evergreen Alberto in vetta | fervado | Evergreen Vittorio-La vecchia guardia non molla mai | fervado | Altri arrivi-Piero e Pat | fervado | Mirella-Fine discesa
| fervado | All'inizio del bosco | fervado | Salita nel bosco | fervado | La salita continua | fervado | Cartolina | fervado | In salita sulla pista | fervado | Dalla vetta,il Francais Pelouxe | fervado | Verso il termine della pista | fervado | Si entra nel bosco | fervado | Ancora una scena nel bosco | fervado | La bella mulattiera sopra Sparone | fervado | Nei pressi di Fracchiamo | fervado | In vista dell'alpe Paramea | fervado | Lo splendido abbeveratoio poco sotto la vetta | fervado | Gli amici in vetta | fervado | Sulla vetta della Croce
| fervado | Ritorno ai tempi passati | fervado | Discesa nel bosco | fervado | Un faggio enorme | fervado | Il bellissimo muretto a secco sopra Fracchiamo | fervado | Sulla mulattiera,quasi a Sparone | fervado | Croce di fortuna sulla Lera | fervado | Colori sulla dorsale del Baron | fervado | Scendendo verso Givoletto | fervado | Dal Courmaon alla Tresenta | fervado | La tavola sottovento al Soglio | fervado | Escursionisti in discesa verso Pian Audi | fervado | Gli amici in vetta | fervado | Autoscatto alla baita con tavola all'aperto | fervado | Ancora bei colori in basso | fervado | 1°stazione della via Crucis attorno al S. dei Milani
| fervado | Nella parte bassa del bosco | fervado | In vista della punta | fervado | Arrivo di Vittorio,"l'inossidabile" | fervado | Arrivo di Gianni "il tenace" | fervado | Parte del gruppo Evergreen in vetta | fervado | Fulv54 con i ferri del mestiere | fervado | In discesa verso il colle Pra Lorenzo | fervado | Risalita verso il colle della Chialmetta | fervado | Sosta al colle della Chialmetta | fervado | In discesa verso Viù | fervado | Quasi arrivati a Viù | fervado | Gruppetto di Evergreen,grazie a "starmountain" per la foto | fervado | Superata la frazione Varda | fervado | All'uscita dal bosco | fervado | Veduta su Noasca salendo al Gran Piano
| fervado | I tornanti del vecchio sentiero che sale da Noasca | fervado | In vista delle nostre cime di oggi | fervado | Arrivo al Gran Piano | fervado | Si attraversa sul ponte,oppure un facile guado più a monte | fervado | In salita verso la punta di Ciamousseretto | fervado | Mario e Piero in vetta alla Ciamousseretto | fervado | Piero in vetta alla Q. 2619 della cresta di Ciamousseretto | fervado | Sulla via del ritorno | fervado | Lavori alla frazione Varda.Ma erano proprio indispensabili ??? | fervado | Colori,visti dalla piazza di Noasca | fervado | Il sentiero passa sotto la parete | fervado | All'uscita dal bosco,quasi all'alpe Daia | fervado | L'alpe La Daia | fervado | Ognuno si sceglie il suo percorso | fervado | Tanti ometti,al centro il Doubia
| fervado | C'è anche qualche bel colore | fervado | Piccola sosta dopo un tratto ripido | fervado | La punta vista dall'ometto più grande | fervado | Gli amici in vetta | fervado | Di nuovo sul sentiero dopo la ravanata | fervado | Brunocamol contro il grande omone | fervado | In discesa,vista sul fondovalle | fervado | Spolverata di neve sulle Levanne | fervado | Fotografo Mario all'opera | fervado | Le due bocchette viste dal 1° lago | fervado | Zoom sulla grande Aiguille Rousse | fervado | Sul sentiero che costeggia i laghetti | fervado | In vista delle due bocchette | fervado | Arrivo alla bocchetta Fioria | fervado | Classica foto al primo laghetto
| fervado | Courmaon a specchio nel primo laghetto | fervado | Scorciatoia verso l'alpe Freste | fervado | Primi colori | fervado | Arrivo all'alpe Freste | fervado | L'incrocio tra la strada e il sentiero subito dopo l'alpe Freste | fervado | La signora con il cane (grazie della foto) | fervado | Noi in vetta (foto fatta dalla signora col cane) | fervado | La cresta verso la Torretta del Prete | fervado | Zoom sulle cime vicine | fervado | L'ultimo tratto verso la punta della Croce | fervado | In vetta alla punta della Croce,alle spalle il Civrari | fervado | Alpe Freste,dritti si scende per la strada,a destra si scende per il sentiero | fervado | In salita poco dopo la partenza | fervado | Nei pressi del grande ometto appare il Marzo | fervado | Piero in vetta al Marzo
| fervado | Arrivo dei Varesini dalla bocchetta delle Oche | fervado | I tre simpatici escursionisti Varesini | fervado | Il grande ometto,punto di riferimento sia per la salita che per la discesa | fervado | Sentiero inghiottito dall'erba | fervado | Ci attende un tratto di boschina da machete | fervado | Il sentiero è al centro della foto | fervado | Finalmente il bel pianoro | fervado | La pianta secolare che si incontra sul percorso | fervado | Sosta all'alpe Vassinetto | fervado | Relax dopo aver superato un ripido costone | fervado | La Rosa dei Banchi dal passo di lago Gelato | fervado | Lavina,Tersiva,Cervino dal passo di lago Gelato | fervado | Moncimour e lago Gelato dal passo | fervado | Divertenti passaggi | fervado | La posa della targa in ricordo di Don Piero Solero
| fervado | Dopo 36 anni la targa è ancora intatta | fervado | Lago Gelato e Piata Lazin | fervado | Vista su Grampa e Apostoli,in basso il lago di Motta | fervado | Pronti per la lunga discesa | fervado | Arrivo a Forzo | fervado | Si sale nella nebbia | fervado | Ancora nebbia | fervado | Gesti propiziatori per invogliare l'uscita del sole | fervado | Funziona!!! Provare per credere... | fervado | Ultima rampetta sotto il bivacco | fervado | A pochi metri dal bivacco | fervado | Autoscatto con tutto il gruppo | fervado | A sinistra la punta Ceresole | fervado | In discesa sul pianoro sotto il bivacco | fervado | Piccoli guadi sotto l'alpe di Goi
| fervado | In fondovalle c'è già il sole | fervado | Il casotto del guardaparco all'alpe Arculà | fervado | Un simpatico benvenuto alla borgata Sassa | fervado | Fondo visto dall'alpe Tumei | fervado | Gregge al pascolo | fervado | Superata l'alpe Las | fervado | Verso l'alpe pian del Rio | fervado | L'alpe pian del Rio in magnifica posizione | fervado | In vista del lago della Furce | fervado | Il canale da percorrere,il tratto più disagevole | fervado | Il Giavino e la Mionda visti dalla dorsale di salita | fervado | Dalla vetta vista su Grivola e Mionda | fervado | Costruzione di ometti nei punti più sguarniti | fervado | Il bel ponte sul torrente Ribordone | fervado | Bel campanile a Fondo
| fervado | Bella grangia a Boschiettiera | fervado | Tavolo...infrangibile | fervado | Boschiettiera (La foto che mi ha fatto sbagliare itinerario) | fervado | Bella vista sulla Torre Lavina | fervado | Alpe Muanda | fervado | In vista del bivacco | fervado | Al bivacco con i due escursionisti | fervado | Mucche curiose | fervado | Casa di caccia Vittoria | fervado | Pilone votivo scendendo a Forzo | fervado | Sentiero cintato (quasi a Forzo) | fervado | Colorazione strana delle rocce del Soana | fervado | In vista del casotto del guardaparco | fervado | Verso la bocchetta Fioria | fervado | Mucche al pascolo sul percorso
| fervado | Mario e Giovanni in vetta | fervado | Moncimur e Gran Paradiso | fervado | In discesa verso la bocchetta Fioria | fervado | Splendide placconate | fervado | Punta Lazin dalla bocchetta Fioria | fervado | Casotto del guardaparco e lago Lazin | fervado | Guardaparco Stefanì (grazie per il caffè) e Mario | fervado | Passaggio all'alpe Laietto | fervado | Dal colle Unghiasse,la dorsale di salita | fervado | Vetta del monte Unghiasse | fervado | Il lago di Ceresole dalla punta | fervado | Gran lago di Unghiasse dalla punta omonima | fervado | In discesa verso il colle | fervado | Uno dei tratti dove il sentiero è più marcato (non si vede quasi...) | fervado | Discesa verso il gran lago
| fervado | Finalmente diminuisce la pendenza | fervado | Palestra Roci Ruta | fervado | All'inizio delle pietraie | fervado | Si cerca di individuare l'itinerario | fervado | Noi scegliamo questo percorso | fervado | Quello che resta del ghiacciaio | fervado | Giovanni e Piero in vetta | fervado | Laghetto al colle del Truc Blanc | fervado | Il colle Bassac al quale siamo diretti | fervado | Colle Bassac,dietro la Plattes de Chamois | fervado | Il laghetto dove abbiamo deviato per il Truc Blanc | fervado | Ancora uno sguardo a Granta Parei e Tsanteleina | fervado | Nei pressi del rifugio Avanzà | fervado | Arrivo al colletto,in basso il lago della Vecchia | fervado | Dal colletto il lago delle Savine
| fervado | Ultimo tratto dal colletto verso il Giusalet | fervado | Curioso ma non spaventato | fervado | Giovanni in vetta al Giusalet | fervado | Percorso sempre ben segnalato | fervado | Dalla cima di Bard uno sguardo al percorso fatto | fervado | In discesa verso il rifugio Vacca | fervado | Dalle grange d'Arpon si può scegliere la sterrata oppure il sentiero diretto per Bar | fervado | Stambecchi al pian Ballotta | fervado | Verso il passo della Losa | fervado | Si passa a destra della cascata | fervado | Sul ghiacciaio Source de l'Isere | fervado | Cima della Vacca e il colle tra le due punte | fervado | Vetta della cima di Oin | fervado | | fervado | Il passaggio del foro sulla cima della Vacca
| fervado | Discesa dal passo della Losa | fervado | L'imbocco del piccolo Colluret | fervado | Le corde fisse nel piccolo Colluret | fervado | Spettacolo a pochi passi dall'auto | fervado | Alla Cà Bianca con tempo incerto | fervado | Al colle Sià ,Monciair e Ciarforon alle spalle | fervado | Giovanni in vetta col Courmaon alle spalle | fervado | In discesa tra i grossi blocchi della Ciarma | fervado | Sulla dorsale sopra i paravalanghe,Courmaon alle spalle | fervado | Splendida vista sul lago di Ceresole | fervado | Discesa dalla dorsale verso il casotto del Guardaparco | fervado | Arrivo nella zona dei paravalanghe | fervado | Paravalanghe a protezione di Ceresole | fervado | I paravalanghe visti dal casotto del Guardaparco | fervado | Freddino in vetta al Taou Blanc
| fervado | In discesa dal Taou Blanc,alle spalle la Leynir | fervado | In vetta alla Leynir | fervado | La cresta da percorrere fino alla Basei | fervado | Escursionisti al colle Rosset | fervado | Passaggi in cresta | fervado | Sosta sulla Gran Vaudala nord | fervado | Vista dalla Vaudala nord | fervado | Zoom sulla Tsanteleina | fervado | Dalla Vaudala sud verso la Basei | fervado | Discesa dalla Basei | fervado | I laghi Leità e Rosset | fervado | Il pianoro che precede il lago del Dres | fervado | Sullo sfondo il corno Bianco | fervado | Segnaletica oltre il lago del Dres | fervado | Questo risalto si supera sulla sinistra
| fervado | Il sentiero lo si ritrova qui | fervado | In vista del colle della Piccola | fervado | La traccia per la punta subito a destra | fervado | Lago di Ceresole dalla vetta | fervado | Oggi si vede solo il corno Bianco | fervado | Targhetta del C.A.I. Rivarolo | fervado | In discesa appena sotto la punta | fervado | Come si fa a non recitare una Preghierina? | fervado | Il bel roccione che merita una visita | fervado | Il grande masso nei pressi del lago del Dres | fervado | Incontro mattutino | fervado | In salita oltre l'Alpenzù | fervado | In vista dell'alpe Loasche | fervado | Arrancando sotto il col Pinter | fervado | In basso i laghetti di Pinter
| fervado | A pochi passi dal passaggio della catena | fervado | Corde fisse sotto la vetta | fervado | Noi in vetta | fervado | Spettacolo sul Rosa | fervado | Sentiero a tratti esposto | fervado | Di passaggio dal bivacco Lateltin | fervado | Breve sosta al col Pinter | fervado | In discesa | fervado | L'imbocco del canale che porta sulla dorsale | fervado | I ripidi pendii di sfasciumi sotto il colle della Rosa | fervado | La placca da superare | fervado | Oltre la placca,la vetta | fervado | Escursionisti in vetta | fervado | Il pendio di Salita | fervado | Superamento della placca
| fervado | Bruno e Mario al colle della Rosa | fervado | Vetta dell'Asgelas | fervado | Finalmente si torna su sentieri normali | fervado | Passaggio da San Besso | fervado | Belle fioriture | fervado | Vallone ancora in ombra | fervado | Arrivo al bivacco,sfondo Ciampono | fervado | Oltre il bivacco,sfondo Rosa | fervado | Ghiacciaio di Netscio in via di estinzione | fervado | Dove abbiamo provato a salire | fervado | Pranzo ai piedi del ghiacciaio del Netscio | fervado | Piero scrive sul libro del bivacco | fervado | Bella fioritura di rododendri | fervado | Staccionata sul sentiero | fervado | Smette di piovere,il tempo migliora decisamente
| fervado | Uno sguardo al percorso già fatto | fervado | Bella veduta sul M. Pelvo | fervado | Giovanni in vetta | fervado | Di ritorno al colle del Beth | fervado | Un bel branco di stambecchi | fervado | Branco di stambecchi n. 2 | fervado | Fiori e farfalle | fervado | Il lavoro dell'acqua | fervado | Stelle alpine | fervado | Fioritura quota 2000 | fervado | Abbandono-Peccato!! | fervado | Alla partenza per il Bozano | fervado | Un piacevole incontro | fervado | In salita verso il Bozano | fervado | Al cippo di Francesco
| fervado | Dedica | fervado | Inizia la traversata | fervado | Il colletto al quale puntiamo | fervado | Alla Bassa della Madre di Dio | fervado | Terreni ripidi | fervado | Dietro il costone,le corde fisse | fervado | Discesa attrezzata | fervado | Fine del pezzo attrezzato | fervado | Meritata sosta al Remondino | fervado | Discesa dal Remondino | fervado | Arrivo a Pian della Casa | fervado | Appena partiti | fervado | Bella cascata | fervado | inizia a salire | fervado | La nostra punta nelle nebbie
| fervado | Inizia un ripido canale | fervado | Arrivo al colletto | fervado | Branco di camosci verso la punta | fervado | L'ultimo tratto della cresta | fervado | Arrivo in vetta | fervado | Ritorno a valle | fervado | Stupenda fioritura 1 | fervado | Stupenda fioritura 2 | fervado | Fuori dal bosco,belle cascate | fervado | Zona alpe del Medico | fervado | Arr