| carlo | | carlo | Si inizia a scalare sui primi torrioni | carlo | Il sole illumina i colossi dell'Oberland | carlo | Il rifugio già in baso e lontano | carlo | Sarebbe una scalata difficile sena le corde fisse | carlo | Sospesi tra cielo e terra | carlo | Ultime crestine nevose prima della vetta. | carlo | Sullo sfondo lo Schrekhorn e Lauteraahorn | carlo | Il gendarme da scalare in discesa | carlo | Il versante di discesa | carlo | Un tranquillo ritorno sul ghiacciaio
| carlo | Il luminoso versante di salita | carlo | Niente ghiaccio sulla cresta finale | carlo | Neve liscia e perfetta. | carlo | Discesa a grandi curvoni. | carlo | Peccato si scenda così in fretta.
| carlo | La giornata promette bene salendo alla P.ta d'Arnas | carlo | Quasi in cima alla P.ta d'Arnas | carlo | Teresa e la Croce Rossa: quale canale risalire? | carlo | Qualche barra rocciosa da evitare sul pendio sud della P.ta d'Arnas | carlo | Al col d'Arberon le fatiche sono finite! | carlo | Che bella squadra!
| carlo | Salendo tranquilli | carlo | In vista del gran finale | carlo | Iniziamo il traverso sotto lo sguardo della Bessanese | carlo | Panorama non entusiasmante in cima | carlo | I "ripidisti" si divertono | carlo | Si scende traversando con cautela | carlo | Grande sciata fino alla base del pendio
| carlo | Lunga e ripida la salita al Col de la Division | carlo | Pierfrancesco in azione sulle corde fisse | carlo | Sublimi visioni | carlo | Sci di pista scendendo a Zermatt | carlo | Bel posto, ma che vento! | carlo | Ambiente spettacolare | carlo | La parete Ovest del Crvino | carlo | L'Arbengrat all'Obergabelhorn
| carlo | La bella cresta finale | carlo | Il col de Lire Rose ed il Col de Mont Rouge | carlo | Poca neve ma belle ragazze al col de Mont Rouge | carlo | Versante di salita | carlo | Mont Blanc de Cheilon con la parte alta del percorso visto dalla Ruinette | carlo | Sull'anticima | carlo | Gli svizzeri scalano la paretina sommitale | carlo | Un'altra vittoria italiana in terra straniera! | carlo | Grande sci sui versanti a sud.
| carlo | La Ruinette dalla Fenetre de Durand | carlo | La Ruinette dalla Cabane de Chanrion | carlo | La Ruinette dai Portons | carlo | La seraccata del Branay, attualmente poco percorsa | carlo | Il ghiacciaio della Serpentine, molto frequentato | carlo | Gli ampi pendii della Ruinette | carlo | Giovanni in azione | carlo | Giovanni e Pier alla selletta nevosa | carlo | Autoscatto in vetta | carlo | Belvedere panoramico | carlo | Stanchi ma felici!
| carlo | Uscendo dalla "Gaula" la bella sagoma del Mont Gelé | carlo | Fenetre de Durand | carlo | Dalla cima del M. Avril il Gran Combin ed il Col de Sonadon | carlo | Dalla Ruinette panorama sul Gelé e l'Avril che incorniciano la Fenetre de Durand | carlo | Gelé, Fenetre de Durand, Avril, Gran Testa di By, Gran Combin | carlo | La Cabane de Chanrion, sullo sfondo la bella Becca di Epicoune
| carlo | Il canale di accesso alla cresta | carlo | Sulla cresta | carlo | Il Castelletto Whymper | carlo | Bell'ambiente. | carlo | Autoscatto con campana
| carlo | Verso l'Oronaye, a sinistra il colle Feuillas | carlo | Teresa sbuca al Colle Feuillas | carlo | Dalla selletta a quota 3000, il canale sud di destra | carlo | La meritata croce di vetta | carlo | Parte alta del canale che porta alla fascia rocciosa | carlo | La forte squadra al colle Feuillas | carlo | Ostico passaggio
| carlo | Prima parte del canale | carlo | Arriva il sole alla Roccad'Gilu | carlo | Poche tracce sul canale | carlo | Tracccia ben fatta! | carlo | Consultazione e compilazione del libro di vetta | carlo | Poca neve sulle Marittime | carlo | Breve pssaggio tecnico | carlo | Corde fisse utilizabili | carlo | Grande sci! | carlo | Polvere! | carlo | Teresa si diverte
| carlo | Dall'alto vallone d'Arsy il canale in parte visibile sulla sinistra | carlo | Pendio finale ripido ma non troppo | carlo | Ultimo tratto di cresta | carlo | Bella cresta aerea | carlo | Il pendio finale visto dalla cima | carlo | La cresta NW con la Quota 2973. | carlo | Vista della cresta dalla spalla nevosa | carlo | Panorama dalla cima
| carlo | Si imbocca il ripido ramo di sinistra | carlo | Ambiente couloir | carlo | Teresa quasi in cima | carlo | Vetta panoramica | carlo | Sua Maestà | carlo | Spettacolo! | carlo | Luca apre le danze | carlo | Bell'ambiente. | carlo | Una piccola " corda molla" | carlo | polvere 1 | carlo | Polvere 2 | carlo | Polvere 4 | carlo | Teresa si diverte | carlo | Canale principale
| carlo | Bruno sul canale. A destra il colletto raggiunto in salita | carlo | Bell'ambiente! | carlo | L'ampiopendio-canale sotto la cima | carlo | Grande sciata
| carlo | | carlo | Si inizia a scalare sui primi torrioni | carlo | Il sole illumina i colossi dell'Oberland | carlo | Il rifugio già in baso e lontano | carlo | Sarebbe una scalata difficile sena le corde fisse | carlo | Sospesi tra cielo e terra | carlo | Ultime crestine nevose prima della vetta. | carlo | Sullo sfondo lo Schrekhorn e Lauteraahorn | carlo | Il gendarme da scalare in discesa | carlo | Il versante di discesa | carlo | Un tranquillo ritorno sul ghiacciaio | carlo | Belle guglie dolomitiche | carlo | L'uscita dall'ultimo diedro friabile | carlo | La parete vista dall'alto | carlo | Un ringraziamento a Chi protegge gli alpinisti
| carlo | Ben meritata! | carlo | Il luminoso versante di salita | carlo | Niente ghiaccio sulla cresta finale | carlo | Neve liscia e perfetta. | carlo | Discesa a grandi curvoni. | carlo | Peccato si scenda così in fretta. | carlo | La giornata promette bene salendo alla P.ta d'Arnas | carlo | Quasi in cima alla P.ta d'Arnas | carlo | Teresa e la Croce Rossa: quale canale risalire? | carlo | Qualche barra rocciosa da evitare sul pendio sud della P.ta d'Arnas | carlo | Al col d'Arberon le fatiche sono finite! | carlo | Che bella squadra! | carlo | Salendo tranquilli | carlo | In vista del gran finale | carlo | Iniziamo il traverso sotto lo sguardo della Bessanese
| carlo | Panorama non entusiasmante in cima | carlo | I "ripidisti" si divertono | carlo | Si scende traversando con cautela | carlo | Grande sciata fino alla base del pendio | carlo | Lunga e ripida la salita al Col de la Division | carlo | Pierfrancesco in azione sulle corde fisse | carlo | Sublimi visioni | carlo | Sci di pista scendendo a Zermatt | carlo | Bel posto, ma che vento! | carlo | Ambiente spettacolare | carlo | La parete Ovest del Crvino | carlo | L'Arbengrat all'Obergabelhorn | carlo | La bella cresta finale | carlo | Il col de Lire Rose ed il Col de Mont Rouge | carlo | Poca neve ma belle ragazze al col de Mont Rouge
| carlo | Versante di salita | carlo | Mont Blanc de Cheilon con la parte alta del percorso visto dalla Ruinette | carlo | Sull'anticima | carlo | Gli svizzeri scalano la paretina sommitale | carlo | Un'altra vittoria italiana in terra straniera! | carlo | Grande sci sui versanti a sud. | carlo | La Ruinette dalla Fenetre de Durand | carlo | La Ruinette dalla Cabane de Chanrion | carlo | La Ruinette dai Portons | carlo | La seraccata del Branay, attualmente poco percorsa | carlo | Il ghiacciaio della Serpentine, molto frequentato | carlo | Gli ampi pendii della Ruinette | carlo | Giovanni in azione | carlo | Giovanni e Pier alla selletta nevosa | carlo | Autoscatto in vetta
| carlo | Belvedere panoramico | carlo | Stanchi ma felici! | carlo | Uscendo dalla "Gaula" la bella sagoma del Mont Gelé | carlo | Fenetre de Durand | carlo | Dalla cima del M. Avril il Gran Combin ed il Col de Sonadon | carlo | Dalla Ruinette panorama sul Gelé e l'Avril che incorniciano la Fenetre de Durand | carlo | Gelé, Fenetre de Durand, Avril, Gran Testa di By, Gran Combin | carlo | La Cabane de Chanrion, sullo sfondo la bella Becca di Epicoune | carlo | Il canale di accesso alla cresta | carlo | Sulla cresta | carlo | Il Castelletto Whymper | carlo | Bell'ambiente. | carlo | Autoscatto con campana | carlo | Verso l'Oronaye, a sinistra il colle Feuillas | carlo | Teresa sbuca al Colle Feuillas
| carlo | Dalla selletta a quota 3000, il canale sud di destra | carlo | La meritata croce di vetta | carlo | Parte alta del canale che porta alla fascia rocciosa | carlo | La forte squadra al colle Feuillas | carlo | Ostico passaggio | carlo | ..tra i gas sulfurei. | carlo | sul bordo del cratere fumante | carlo | a gran velocità verso i crateri. | carlo | Prima parte del canale | carlo | Arriva il sole alla Roccad'Gilu | carlo | Poche tracce sul canale | carlo | Tracccia ben fatta! | carlo | Consultazione e compilazione del libro di vetta | carlo | Poca neve sulle Marittime | carlo | Breve pssaggio tecnico
| carlo | Corde fisse utilizabili | carlo | Grande sci! | carlo | Polvere! | carlo | Teresa si diverte | carlo | passaggio non ancora visibile | carlo | Dall'alto vallone d'Arsy il canale in parte visibile sulla sinistra | carlo | Pendio finale ripido ma non troppo | carlo | Ultimo tratto di cresta | carlo | Bella cresta aerea | carlo | Il pendio finale visto dalla cima | carlo | La cresta NW con la Quota 2973. | carlo | Vista della cresta dalla spalla nevosa | carlo | Panorama dalla cima | carlo | Si imbocca il ripido ramo di sinistra | carlo | Ambiente couloir
| carlo | Teresa quasi in cima | carlo | Vetta panoramica | carlo | Sua Maestà | carlo | Spettacolo! | carlo | Luca apre le danze | carlo | Bell'ambiente. | carlo | Una piccola " corda molla" | carlo | polvere 1 | carlo | Polvere 2 | carlo | Polvere 4 | carlo | Teresa si diverte | carlo | Canale principale | carlo | Bruno sul canale. A destra il colletto raggiunto in salita | carlo | Bell'ambiente! | carlo | L'ampiopendio-canale sotto la cima