| beppepuddu | A destra l'itinerario di salita, al centro la fantastica discesa | beppepuddu | Nella parte alta del percorso tra gli ultimi radi giovani abeti | beppepuddu | discesa in neve primaverile sul versante sud di Cima Tauffi | beppepuddu | un doveroso pensiero a Rossano nel punto fatale | beppepuddu | sosta al sole tra creste ghiacciate e con vista su mare, costa e isolette | beppepuddu | i mostri immani che ci attendono in vetta | beppepuddu | Caratteristici calanchi salendo verso lo Spigolino | beppepuddu | bosco di abeti poco prima del rifugio abbandonato Flora Alpina | beppepuddu | Il Gruppo Focolaccia in vetta | beppepuddu | dall'uscita dalla comba, il Corvo col canale di salita a sinistra e di discesa a destra | beppepuddu | il delicato ed esposto traverso | beppepuddu | Abboccando il ripido versante N.O. disseminato di roccette in fronte al Corno Piccolo | beppepuddu | Prima curva nel Calderone sotto la vetta occidentale del Corno Grande | beppepuddu | Discesa con firn nel ghiacciaio dell'Invergnan, con pendenza continua sui 35/40 gradi | beppepuddu | Scendendo dal Cimone con sfondo su Lagoni e cresta fino al Libro Aperto
| beppepuddu | la cima boscosa del Falterona | beppepuddu | ritorno in libertà verso la traccia di salita | beppepuddu | Il Tre Potenze da Diaccio al Bosco. A destra i Denti della Vecchia | beppepuddu | Il ripido canalino sul Lago Nero | beppepuddu | Il pendio nord del Cella. In fondo alla valle, il Prado. | beppepuddu | la parte di crinale per rientrare al Poggione dalla valle di Campolino | beppepuddu | dal crinale iniziala discesa sull'anfiteatro e la valle di Rio Re | beppepuddu | Cusna, versante Ovest dai Prati di Sara salendo verso la base della cresta nord | beppepuddu | Dal Lago Santo inizia la salita al Marmagna