Dettagli
- Dislivello (m)
- 1200
- Quota partenza (m)
- 2028
- Quota vetta/quota (m)
- 2912
- Esposizione
- Varie
- Difficoltà sciistica
- BSA
- Tipologia
- Attraversa pendii ripidi
Località di partenza Punti d'appoggio
Per la salita si rinvia alla descrizione dell’itinerario Corno Grande dai Prati di Tivo.
Discesa: Ritornati agli sci sulla cresta sopra il Calderone, si scende con attenzione il versante nord ovest all’inizio su pendii ripidi e spesso gelati tra roccette affioranti. Appena la pendenza si attenua, proseguire la discesa tendendo in diagonale in direzione ovest verso un primo ripiano (Conca degli Invalidi) dopo la cresta rocciosa, dove passa la via normale estiva.
Si prosegue con discesa dolce aggirando con direzione ovest poi sud una gobba che ci permette di giungere alla Sella del Brecciaio, m. 2.506, che si affaccia (attenzione alle cornici) sull’ampia conca di Campo Pericoli.
Si discende ora l’ampio canale in direzione sud, arrivando, per gustare meglio la discesa, almeno fino al rifugio Garibaldi (in parte ristrutturato ed aperto).
Rimesse le pelli, si risalgono gli ampi pendii di Campo Pericoli tendendo in direzione sud e passando sotto la parete sud ovest del Corno Grande, alla base dei vari canali (Bissolati, Direttissima e Moriggia Acitelli) che lo intagliano.
Si giunge così in una valletta che si esaurisce nei dolci pendii dell’anticima nord del Monte Aquila, con cima (croce di vetta) che si raggiunge in breve. Magnifico panorama verso est sulla sottostante valle dell’Inferno e sul crinale orientale del Gruppo tra cui emerge l’ampia conca ovest del Prena.
Dal Monte Aquila si discende uno dei vari canali sud-ovest alquanto ripidi fino a giungere nella sottostante conca da cui si divalla con tendenza sud fino alla strada che porta all’Albergo di Campo Imperatore
- Cartografia:
- CAI L'Aquila 1:25.000 Gran Sasso d'Italia
- Bibliografia:
- L.Mazzoleni, C.Persio e L.Filocamo
04/06/2005
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Corno Grande da Prati di Tivo

Corni (Sella dei) da Prati di Tivo per il Vallone dei Ginepri

Corno Grande – Vetta Orientale da Arapietra

Corno Grande Vetta Occidentale Discesa per il Calderone ed il Vallone dei Ginepri

Duca degli Abruzzi (Rifugio)da Prati di Tivo per la Valle Maone

Intermesoli (Pizzo) per la Sella dei Grilli e la Conca del Sambuco

Intermesoli (Monte, cima Nord)Canale a S del Brecciarone

Intermesoli (Pizzo d’) per il versante Ovest

Corvo (Monte) salita Conca Capovelle;discesa Cresta Nord-Est Malecupo

Cefalone (Pizzo) – Intermesoli (Pizzo di) Anello da Campo Imperatore
