
Dalla stazione superiore della Funivia (2130 m) salire al Rif. Duca degli Abruzzi (2380 m) e prosegire per cresta in direzione Ovest fino al valico della Portella (2260 m), raggiungibile anche traversando in quota il versante meridionale di Monte Portella. Dal valico si prosegue ancora per cresta fino alla base della piramide sommitale del Pizzo Cefalone, fino in prossimità di un masso con segnali (2380 m. circa). Dal masso si sale verso le rocce che coronano la vetta e le si contorna verso sx (versante S) fino a giungere al canale che scende dalla vetta. Si risale il canale fino ad arrivare in vetta (visibili alcune indicazioni del sentiero estivo e alcuni punti di assicurazione nel tratto finale più roccioso).
Dalla vetta si scende verso il canale di salita per un centinaio di metri puntando verso un evidente intaglio sulla cresta E, da cui è possibile scendere in sci sul versante NO con un breve passaggio iniziale stretto e ripido che conduce su ampi pendii via via più facili, che si seguono senza percorso obbligato fino alla conca a quota 2250 m circa. Di qui si traversa in direzione della Sella dei Grilli (2229 m) e si prosegue risalendo interamente il versante Sud del Pizzo di Intermesoli, che diventa progressivamente più ripido. Discesa per il percorso di salita fino a quota 2450 circa, poi in direzione SE nel magnifico pendio canale che conduce sul fondo della Val Maone a quota 1800 m circa. Di qui è possibile scendere verso Prati di Tivo oppure risalire Campo Pericoli per ritornare a Campo Imperatore.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Sassone (il) da Campo Imperatore, traversata ai Prati di Tivo

Gran Sasso, Corno Grande (Vetta Occidentale) da Campo Imperatore per la Conca degli Invalidi e Ccanale dello Scrimone

Prena (Monte) per la Canala

Brancastello (Monte) da Campo Imperatore per il Vado del Piaverano

Aquila (Monte) da Campo Imperatore per la valle dell’Inferno

Coste di Sferruccio (Q.2358) per la Fornaca

Infornace (Monte) da Campo Imperatore per la Canala

Infornace (Monte) Direttissima Sud

Gran Sasso, Corno Grande (Vetta Occidentale) Traversata Alta da Funivia Campo Imperatore a Prati di Tivo

Torri di Casanova (Q.2362)

Servizi
