
Da qui si prende la sterrata che porta in 3 km alla curva di Q.1716, prima della miniera abbandonata.
Si segue il sentiero n°7 che porta, attraverso la Fornaca,al Vado Orientale di Ferruccio. Si continua poi per la cresta in direzione Ovest, fino al Vado Occidentale di Ferruccio. Si sale il pendio a dx fino a un pianoro (piano d’Abruna) da dove un canalino esposto a Nord (ripido fino a 40°) porta nelle vicinanze della croce della vetta (3h30′).
In discesa arrivati al vado O di Ferruccio si prende il canale che scende direttamente al fondovalle (primo tratto 30°).
In basso un sentiero (non molto evidente in alcuni punti) traversa a sx fino alla miniera.
Attenzione ad alcune briglie e controbriglie!!
Varianti di discesa:
A)DISCESA AD EST:dalla prossimità della vetta (circa 20 m. ad Est) si scende direttamente ad Est per una serie di canali tra guglie rocciose,ricollegandosi in basso con i canali della Fornaca.
Molto ripido.
Pericolo valanghe!
B)DISCESA A NORD:
b’: direttamente dalla vetta in direzione Nord,se canale innevato,proseguendo poi nella Comba Ovest.
b”: dalla vetta si scende in direzione Sud per circa 20 m.,poi si inforca a dx un canalino,stretto all’inizio,che subito dopo si allarga nel magnifico pendio Ovest, verso la grande Comba posta a nord tra Brancastello,Infornace e Prena.
A questo punto 2 soluzioni:1)continuare a scendere in traversata per il vallone di Fossaceca(ed è indubbiamente un itinerario molto più bello della classica traversata,in quanto si scende direttamente dalla vetta ,avendo la Comba ed il vallone di Fossaceca di fronte,sotto i propri occhi) 2)tagliare a dx dopo un pò,senza perdere troppo dislivello ,per raggiungere il Piano d’Abruna,aggirare il Prena a Nord,e tornare a Campo Imperatore per il Vado Ferruccio.
- Cartografia:
- Carta 1:25000 Gran Sasso CAI AQ
- Bibliografia:
- Vedi anche It. 44,45 Libro di Scialpinismo Gran Sasso C. Persio.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Camicia (Monte) per Canale Nord-Ovest (sentiero del Centenario) e Fornaca

Camicia (Monte) da i Caldai per il Colle del Paginone

Camicia (Monte) dal Rifugio Fonte Vetica per Vallone di Vradda

Camicia (Monte) da Fonte Vetica e il Colle dell’Omo Morto

Tremoggia (Monte) per il canale del Rifugio Fonte Vetica

Tremoggia (Monte) da Fonte Vetica per il Vallone di Vradda

Tremoggia (anticima Q.2331) da Fonte Vetica per Sella di Fonte Fredda e cresta Est

Infornace (Monte)per il canale di Rionne (canale ad Y)

Siella (Monte)per il versante Sud

Bolza (Monte)da Sud
