
Da Arnetola si lascia la strada marmifera per salire sulla destra un evidente canale che porta sulla storica Via Vandelli (fatta costruire nel 1700 dal Duca di Modena per collegare con carrozzabile i suoi stati, ma ebbe poco successo, tant’è che l’Ing.Vandelli si suicidò e la strada è ora tutta rovinata. Con la neve però la strada riacquista il suo splendore col dovuto apprezzamento per l’Ing. Vandelli ). Seguirla con qualche taglio di tornanti fino al Passo Tambura, m. 1620. Sci in spalla si segue la facile cresta sud, facendo molta attenzione se ghiacciata.
In discesa, ci sono varie soluzioni di traversata, mentre per scendere direttamente su Arnetola, si può tornare all’anticima sud e prendere un evidente canale all’inizio ripido poi più dolce che riporta sulla via Vandelli. Proseguire poi tagliando per bei canali, rientrando sulle traccie di salita quando non se ne vede l’uscita.
Anche dal Passo Tambura, scendere tagliando per canaloni la parte alta del percorso e proseguire poi come sopra.
- Cartografia:
- Carta Multigraphic 1:25000 f° 101/102 Alpi Apuane
- Bibliografia:
- Dianda-Simoncini, 1997, Sci-Alp. in Apuane e Appennino, pag. 38
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Cavallo (Monte) Canale Cambron
Tambura (Monte) per la Carcaraia

Fiocca (Monte) per Cave Boana
Grondilice (Monte) dagli ex rifugi Donegani
Pania della Croce da Levigliani
Sagro (Monte) da Campo Cecina

Pania Secca da Piglionico
Pania della Croce da Piglionico per il Rifugio Rossi

Rossi Enrico (Rifugio) da Piglionico

Pania della Croce, Costa Pulita versante SE da Fornovalasco

Servizi
