| bengia | In arrivo a San Bernardo di Mares | bengia | si intravede la cima | bengia | in vetta in mezzo alla nevicata | bengia | tratto della stradina | bengia | contrasti
| bengia | tratto centrale del percorso | bengia | arrivo al forte | bengia | in cima | bengia | con il forte | bengia | vallone del Gondrand | bengia | tratto della stradina innevata
| bengia | un po' di neve al Colle della Bassa | bengia | la vetta | bengia | verso il Civrari | bengia | verso il Musinè e la pianura | bengia | Rocciamelone e dintorni | bengia | BENGIA in vetta | bengia | bel bosco di faggi
| bengia | bel bosco nel tratto iniziale | bengia | tratto finale con la croce di vetta visibile | bengia | BENGIA in vetta | bengia | con gli amici Battista e Mario | bengia | targa del CAI di Rivarolo | bengia | panorama stupendo verso la Quinseina e la Verzel | bengia | le nebbie sulla pianura con il Monviso in lontananza | bengia | pendio di discesa
| bengia | tratto nel bosco | bengia | la statua della Madonna di N.S. di Palestina | bengia | in uscita dal bosco | bengia | la dorsale di salita verso la cima | bengia | BENGIA in vetta | bengia | panorama verso la testata della valle | bengia | targa del CAI | bengia | splendida fioritura | bengia | compagnia aerea
| bengia | colori autunnali | bengia | Lago Muffè | bengia | panorama sul Cervino e Rosa | bengia | rampa finale | bengia | BENGIA in vetta | bengia | con Matteo e Luca
| bengia | il bianco del Rosa contrasta i colori autunnali | bengia | la piana di Antagnod | bengia | Alpe Vascoccia, Colle Vascoccia e la Bec di Nana | bengia | in salita | bengia | rampa finale | bengia | BENGIA in vetta | bengia | con i compagni di salita Mario, Battista, Sebastiano e Antonello | bengia | viva gli Alpini
| bengia | non mi posso sbagliare! | bengia | orizzonte | bengia | indicazioni chiare | bengia | indicazioni chiare | bengia | parte alta del sentiero | bengia | verso il Buco del Viso | bengia | al Passo Luisas | bengia | la nord del Granero illuminata dall'arcobaleno | bengia | meraviglia! | bengia | BENGIA in vetta | bengia | con gli amici Battista, Sebastiano e Mario | bengia | il Buco del Viso lato Italia
| bengia | breve apparizione del Cervino | bengia | indicazioni chiare | bengia | vallone nella seconda parte di salita | bengia | si vede la croce di vetta | bengia | BENGIA in vetta | bengia | foto di gruppo con Battista, Mario e Sebastiano | bengia | giochi di luci e colori | bengia | il Grand Tournalin | bengia | natura e colori | bengia | da Cheneil il vallone con Grand Tournalin, Petit Tournalin e Becca di Trecare
| bengia | il Rifugio Arp | bengia | il tratto dopo il rifugio | bengia | il primo lago di Valfredda | bengia | il secondo lago | bengia | la vetta compare in mezzo alle nuvole | bengia | BENGIA in cima | bengia | il Palasina | bengia | cornice
| bengia | il versante di salita | bengia | il lago di Rochemolles visto dalla cima | bengia | il vallone del Sommeiller | bengia | la croce di vetta | bengia | BENGIA in vetta | bengia | idem | bengia | tantissime stelle alpine | bengia | inizio del sentiero
| bengia | l'intera cresta percorsa | bengia | paesaggio con lo Chaberton | bengia | il Pic de Rochebrune | bengia | la parte NO dello Chaberton | bengia | BENGIA in vetta al Pic du Lauzin | bengia | tutta la cresta vista dalla Grand Chalvet
| bengia | primo tratto di sentiero con la diga di Rochemolles | bengia | il Colle della Pelouse | bengia | casermetta | bengia | al Colle con la Punta Gardiola in fondo a dx | bengia | la parte di salita dal Colle | bengia | BENGIA al colle | bengia | tratto impegnativo | bengia | BENGIA in vetta | bengia | piccolo laghetto glaciale | bengia | colori e stelle
| bengia | la casermetta a metà salita | bengia | BENGIA in cima al Monte Giassez | bengia | il Monte Terra Nera | bengia | abitante del luogo | bengia | il traverso sotto il versante N | bengia | un punto franato | bengia | fortificazione | bengia | BENGIA in vetta | bengia | colori
| bengia | prima parte della Valle dei Mandarini | bengia | parte alta | bengia | ultimo tratto prima del Colletto Verde | bengia | in uscita al Colletto Verde | bengia | Le Chenaillet | bengia | tratto attrezzato | bengia | BENGIA in cima | bengia | vecchie fortificazioni | bengia | colori
| bengia | l'ambiente di salita | bengia | Alpe Palasina | bengia | Lago Verde | bengia | Passo Bussola | bengia | sentiero finale | bengia | BENGIA in vetta | bengia | con gli amici Mario e Alberto | bengia | splendido panorama sul Rosa | bengia | percorso di ritorno | bengia | tratto attrezzato
| bengia | inizio del sentiero | bengia | questa è casa mia..........! | bengia | ...e guai a chi me la tocca!!!!! | bengia | Lago del Gias du Beu | bengia | la zona centrale del percorso con le enormi placche di roccia | bengia | panorama verso i piani del Nivolet | bengia | compare il Granpa | bengia | con l'amico MarioMont | bengia | BENGIA in vetta | bengia | Punta Fourà | bengia | la nostra meta Cima di Seiva (sx) e Punta Fourà | bengia | colori
| bengia | la giornata promette bene | bengia | dal colle dello Chaberton | bengia | ultime rampe | bengia | Luca e Massimo arrancano | bengia | in cima | bengia | arrivano felici! | bengia | foto di gruppo | bengia | che ci faceva un agnellino in cima? | bengia | colori
| bengia | la chiesetta di S.Antonio alla partenza a Campiglia | bengia | in uscita dal bosco | bengia | l'Alpe d'Antena, vecchio ricovero in disuso | bengia | la cresta finale | bengia | la Rosa dei Banchi in lontananza | bengia | BENGIA in vetta | bengia | il Monte Marzo | bengia | con l'amico Mario
| bengia | il bel paesino di Scalaro | bengia | indicazioni chiare | bengia | il secondo nevaio da attraversare | bengia | tratto di sentiero attrezzato | bengia | inizio della cresta finale | bengia | il Cervino fa capolino in mezzo alla nebbia e alle nuvole | bengia | nebbia di quà | bengia | BENGIA in vetta | bengia | la Madonna Nera del Bec | bengia | incisioni rupestri
| bengia | primo tratto del sentiero | bengia | attraversamento | bengia | indicazioni | bengia | la nostra meta con il cappello | bengia | tratto con corde fisse | bengia | Rifugio Monte Barone | bengia | la cresta finale di salita | bengia | BENGIA in vetta | bengia | colori
| bengia | la palina di segnaletica alla partenza | bengia | tratto di salita appena fuori il bosco | bengia | Cima Bossola | bengia | la cima dal versante N | bengia | ..era forse la tomba di Tocco Stefano? | bengia | si intravede la croce di vetta | bengia | BENGIA in vetta | bengia | gruppo completo | bengia | colori | bengia | bel bosco di betulle
| bengia | alla partenza | bengia | nei prati sopra Frachiamo | bengia | in uscita dal bosco verso la cima | bengia | abbeveratoio | bengia | targa del CAI di Rivarolo | bengia | BENGIA alla tavola di osservazione | bengia | tra la cima e l'anticima | bengia | BENGIA in vetta | bengia | | bengia | abitante del luogo
| bengia | ancora notevole la conseguenza dell'incendio del 1999 | bengia | ancora un po' di neve | bengia | l'alta Valle di Lanzo con l'Uia e la Levanna ben visibili | bengia | il Druina e il Roc Neir | bengia | BENGIA in cima | bengia | al Passo della Croce | bengia | colori
| bengia | primo tratto di bosco | bengia | la dorsale di salita, seconda parte | bengia | la dorsale di vetta | bengia | BENGIA in cima | bengia | deltaplanista al decollo
| bengia | spettacolo mattutino | bengia | Cima Mares | bengia | Flick in attesa sul da farsi! | bengia | verso il MOnte Soglio | bengia | San Bernardi di Mares | bengia | BENGIA in vetta
| bengia | il cartello indicatore verso il Lago Gignoux dopo la Mautino | bengia | paesaggi incontaminati | bengia | idem | bengia | la Sauriel sullo sfondo | bengia | Bengia poco sotto la cima | bengia | | bengia | la Cappella della Madonna del Lago Nero
| bengia | caratteristico angolo nel bosco | bengia | il versante di salita | bengia | l'abbandonata stazione di arrivo della seggiovia | bengia | la vetta | bengia | BENGIA in vetta | bengia | la maestosa Uja
| bengia | In arrivo a San Bernardo di Mares | bengia | si intravede la cima | bengia | in vetta in mezzo alla nevicata | bengia | tratto della stradina | bengia | contrasti | bengia | tratto centrale del percorso | bengia | arrivo al forte | bengia | in cima | bengia | con il forte | bengia | vallone del Gondrand | bengia | tratto della stradina innevata | bengia | un po' di neve al Colle della Bassa | bengia | la vetta | bengia | verso il Civrari | bengia | verso il Musinè e la pianura
| bengia | Rocciamelone e dintorni | bengia | BENGIA in vetta | bengia | bel bosco di faggi | bengia | bel bosco nel tratto iniziale | bengia | tratto finale con la croce di vetta visibile | bengia | BENGIA in vetta | bengia | con gli amici Battista e Mario | bengia | targa del CAI di Rivarolo | bengia | panorama stupendo verso la Quinseina e la Verzel | bengia | le nebbie sulla pianura con il Monviso in lontananza | bengia | pendio di discesa | bengia | colori autunnali | bengia | Lago Muffè | bengia | panorama sul Cervino e Rosa | bengia | rampa finale
| bengia | BENGIA in vetta | bengia | con Matteo e Luca | bengia | il bianco del Rosa contrasta i colori autunnali | bengia | la piana di Antagnod | bengia | Alpe Vascoccia, Colle Vascoccia e la Bec di Nana | bengia | in salita | bengia | rampa finale | bengia | BENGIA in vetta | bengia | con i compagni di salita Mario, Battista, Sebastiano e Antonello | bengia | viva gli Alpini | bengia | non mi posso sbagliare! | bengia | orizzonte | bengia | indicazioni chiare | bengia | indicazioni chiare | bengia | parte alta del sentiero
| bengia | verso il Buco del Viso | bengia | al Passo Luisas | bengia | la nord del Granero illuminata dall'arcobaleno | bengia | meraviglia! | bengia | BENGIA in vetta | bengia | con gli amici Battista, Sebastiano e Mario | bengia | il Buco del Viso lato Italia | bengia | la croce di vetta | bengia | S.Abaco | bengia | breve apparizione del Cervino | bengia | indicazioni chiare | bengia | vallone nella seconda parte di salita | bengia | si vede la croce di vetta | bengia | BENGIA in vetta | bengia | foto di gruppo con Battista, Mario e Sebastiano
| bengia | giochi di luci e colori | bengia | il Grand Tournalin | bengia | natura e colori | bengia | da Cheneil il vallone con Grand Tournalin, Petit Tournalin e Becca di Trecare | bengia | prima parte del percorso | bengia | la meta: la Becca di Trecare | bengia | il Rifugio Tournalin | bengia | verso il Col de Nannaz | bengia | indicazioni chiare e perfette | bengia | la dorsale/cresta finale | bengia | BENGIA in vetta | bengia | il Cervino | bengia | abitante locale | bengia | il Rifugio Arp | bengia | il tratto dopo il rifugio
| bengia | il primo lago di Valfredda | bengia | il secondo lago | bengia | la vetta compare in mezzo alle nuvole | bengia | BENGIA in cima | bengia | il Palasina | bengia | cornice | bengia | il Lago del Chisonetto | bengia | la nostra meta | bengia | tratto di salita | bengia | in alto | bengia | verso la Banchetta | bengia | BENGIA in vetta | bengia | la cima | bengia | la dorsale di salita finale | bengia | il versante di salita
| bengia | il lago di Rochemolles visto dalla cima | bengia | il vallone del Sommeiller | bengia | la croce di vetta | bengia | BENGIA in vetta | bengia | idem | bengia | tantissime stelle alpine | bengia | inizio del sentiero | bengia | l'intera cresta percorsa | bengia | paesaggio con lo Chaberton | bengia | il Pic de Rochebrune | bengia | la parte NO dello Chaberton | bengia | BENGIA in vetta al Pic du Lauzin | bengia | tutta la cresta vista dalla Grand Chalvet | bengia | primo tratto di sentiero con la diga di Rochemolles | bengia | il Colle della Pelouse
| bengia | casermetta | bengia | al Colle con la Punta Gardiola in fondo a dx | bengia | la parte di salita dal Colle | bengia | BENGIA al colle | bengia | tratto impegnativo | bengia | BENGIA in vetta | bengia | piccolo laghetto glaciale | bengia | colori e stelle | bengia | la casermetta a metà salita | bengia | BENGIA in cima al Monte Giassez | bengia | il Monte Terra Nera | bengia | abitante del luogo | bengia | il traverso sotto il versante N | bengia | un punto franato | bengia | fortificazione
| bengia | BENGIA in vetta | bengia | colori | bengia | prima parte della Valle dei Mandarini | bengia | parte alta | bengia | ultimo tratto prima del Colletto Verde | bengia | in uscita al Colletto Verde | bengia | Le Chenaillet | bengia | tratto attrezzato | bengia | BENGIA in cima | bengia | vecchie fortificazioni | bengia | colori | bengia | panorama sulla valle con lo Chaberton | bengia | il Lago dei Sette Colori | bengia | altra visione! | bengia | il sentiero che sale al colletto dopo il lago
| bengia | la vetta | bengia | BENGIA in cima | bengia | l'ambiente di salita | bengia | Alpe Palasina | bengia | Lago Verde | bengia | Passo Bussola | bengia | sentiero finale | bengia | BENGIA in vetta | bengia | con gli amici Mario e Alberto | bengia | splendido panorama sul Rosa | bengia | percorso di ritorno | bengia | tratto attrezzato | bengia | inizio del sentiero | bengia | questa è casa mia..........! | bengia | ...e guai a chi me la tocca!!!!!
| bengia | Lago del Gias du Beu | bengia | la zona centrale del percorso con le enormi placche di roccia | bengia | panorama verso i piani del Nivolet | bengia | compare il Granpa | bengia | con l'amico MarioMont | bengia | BENGIA in vetta | bengia | Punta Fourà | bengia | la nostra meta Cima di Seiva (sx) e Punta Fourà | bengia | colori | bengia | la giornata promette bene | bengia | dal colle dello Chaberton | bengia | ultime rampe | bengia | Luca e Massimo arrancano | bengia | in cima | bengia | arrivano felici!
| bengia | foto di gruppo | bengia | che ci faceva un agnellino in cima? | bengia | colori | bengia | segnaletica alla partenza | bengia | folta vegetazione | bengia | fuori dal bosco | bengia | Punta Grifone in lontananza | bengia | la chiesetta di S.Antonio alla partenza a Campiglia | bengia | in uscita dal bosco | bengia | l'Alpe d'Antena, vecchio ricovero in disuso | bengia | la cresta finale | bengia | la Rosa dei Banchi in lontananza | bengia | BENGIA in vetta | bengia | il Monte Marzo | bengia | con l'amico Mario
| bengia | | bengia | | bengia | | bengia | la compagnia in marcia | bengia | si intravede la croce della Punta Nord | bengia | BENGIA in vetta alla Sud | bengia | il tratto tra la Sud e la Nord | bengia | in salita verso la Nord | bengia | passaggio delicato | bengia | un tratto di cresta verso la Bersella | bengia | in vetta alla Bersella | bengia | il gruppo in posizione | bengia | tutta la cresta percorsa dalla Sud alla Bersella | bengia | colori | bengia | splendida fioritura di narcisi
| bengia | il bel paesino di Scalaro | bengia | indicazioni chiare | bengia | il secondo nevaio da attraversare | bengia | tratto di sentiero attrezzato | bengia | inizio della cresta finale | bengia | il Cervino fa capolino in mezzo alla nebbia e alle nuvole | bengia | nebbia di quà | bengia | BENGIA in vetta | bengia | la Madonna Nera del Bec | bengia | incisioni rupestri | bengia | primo tratto del sentiero | bengia | attraversamento | bengia | indicazioni | bengia | la nostra meta con il cappello | bengia | tratto con corde fisse
| bengia | Rifugio Monte Barone | bengia | la cresta finale di salita | bengia | BENGIA in vetta | bengia | colori | bengia | la palina di segnaletica alla partenza | bengia | tratto di salita appena fuori il bosco | bengia | Cima Bossola | bengia | la cima dal versante N | bengia | ..era forse la tomba di Tocco Stefano? | bengia | si intravede la croce di vetta | bengia | BENGIA in vetta | bengia | gruppo completo | bengia | colori | bengia | bel bosco di betulle | bengia | alla partenza
| bengia | nei prati sopra Frachiamo | bengia | in uscita dal bosco verso la cima | bengia | abbeveratoio | bengia | targa del CAI di Rivarolo | bengia | BENGIA alla tavola di osservazione | bengia | tra la cima e l'anticima | bengia | BENGIA in vetta | bengia | | bengia | abitante del luogo | bengia | tratto nel bosco | bengia | la statua della Madonna di N.S. di Palestina | bengia | in uscita dal bosco | bengia | la dorsale di salita verso la cima | bengia | BENGIA in vetta | bengia | panorama verso la testata della valle
| bengia | targa del CAI | bengia | splendida fioritura | bengia | compagnia aerea | bengia | ancora notevole la conseguenza dell'incendio del 1999 | bengia | ancora un po' di neve | bengia | l'alta Valle di Lanzo con l'Uia e la Levanna ben visibili | bengia | il Druina e il Roc Neir | bengia | BENGIA in cima | bengia | al Passo della Croce | bengia | colori | bengia | indicazioni | bengia | BENGIA in cima | bengia | la dorsale di salita | bengia | il posto ristoro | bengia | cima
| bengia | BENGIA | bengia | | bengia | primo tratto di bosco | bengia | la dorsale di salita, seconda parte | bengia | la dorsale di vetta | bengia | BENGIA in cima | bengia | deltaplanista al decollo | bengia | Rifugio Ferrario | bengia | la dorsale finale di salita | bengia | si vede la croce di vetta | bengia | BENGIA in vetta | bengia | un tratto del percorso | bengia | sembrano canne di un organo | bengia | Desertes | bengia | la chiesa
| bengia | BENGIA | bengia | spettacolo mattutino | bengia | Cima Mares | bengia | Flick in attesa sul da farsi! | bengia | verso il MOnte Soglio | bengia | San Bernardi di Mares | bengia | BENGIA in vetta | bengia | il cartello indicatore verso il Lago Gignoux dopo la Mautino | bengia | paesaggi incontaminati | bengia | idem | bengia | la Sauriel sullo sfondo | bengia | Bengia poco sotto la cima | bengia | | bengia | la Cappella della Madonna del Lago Nero | bengia | caratteristico angolo nel bosco
| bengia | il versante di salita | bengia | l'abbandonata stazione di arrivo della seggiovia | bengia | la vetta | bengia | BENGIA in vetta | bengia | la maestosa Uja | bengia | tratto finale | bengia | la vetta | bengia | BENGIA in cima | bengia |