
Il percorso da Mandriou alla cima è di sviluppo km. 7.550
Da Mandriou, seguire il sentiero n.3 fino al Colle Vascoccia 2568 m. Svalicato il colle, trascurare la diramazione 3B che sale al Monte Facciabella e proseguire lungo il sentiero n..3 che attraversa tutto il versante nordorientale della Becca di Nana e si immette sull’Alta Via 1, poco sotto il Colle di Nana 2775 m. In corrispondenza dell’immissione, si imbocca sul lato opposto il sentiero n. 3D per il Petit Tournalin. Si attraversano su lievi pendenze una pietraia e poi una zona di pascoli, quindi la salita si fa progressivamente più faticosa. Un’ultima parte più rocciosa porta ad un piccolo pianoro e, pochi metri più su, alla modesta croce di vetta.
Discesa per la medesima via di salita.
Il sentiero, soprattutto dal Col di Nana sino in cima è stato recentemente risegnalato con frecce gialle abbastanza numerose e ometti ben presenti.
- Cartografia:
- Carta dei Sentieri Nr.8 - L'Escursionista Editore
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Nana (Bec di) o Falconetta da Mandriou

Facciabella (Monte) da Mandriou per il Colle Vascoccia

Nana (Bec di) o Falconetta e Becca Trécare da Mandriou per la cresta N e Cresta SE

Petit Tournalin, Becca Trecare, Bec di Nana da Mandriou, anello

Nana (Col di) da Mandriou, anello per il Lago Lochien
Grand Dent da Mandriou

Crest, Mascognaz, Sousson da Champoluc, anello

Sarezza (Colle) da Champoluc, anello del Crest

Magneaz e Antagnod (Frazioni) da Champoluc, anello

Ciarcerio (Lago) e Piani di Verra da Champoluc, anello per Pallenc, Nannaz, Saint-Jacques, Mascognaz,

Servizi


Le petit monde Ristorante
Ayas
Le Petit Coq Ristorante
Ayas
Grand Tournalin Rifugio
Ayas
Fior di roccia Bar
Ayas
Ferraro Rifugio
Ayas
Guide di Frachey Rifugio
Ayas
Laghetto Albergo
Brusson
Panorama al Bich Ristorante
Valtournenche