| bengia | ecco la meta | bengia | laggiù il Col de Sellieres mt. 2.640 | bengia | arrivo in vetta | bengia | BENGIA in cima | bengia | targa | bengia | genepy | bengia | il colore azzurro del Lago del Moncenisio
| bengia | alla partenza | bengia | in salita | bengia | attraversamento canalino | bengia | verso la parte finale di salita | bengia | lassù la vetta | bengia | tratti attrezzati | bengia | | bengia | BENGIA in vetta | bengia | con Battista, Antonello e Sebastiano | bengia | il vallone di discesa
| bengia | alla partenza | bengia | lago del Mombarone | bengia | bivacco A.Cosa del Gruppo Alpini di Settimo Vittone posto poco sotto la Bocchetta del Mombarone | bengia | arrivo in cima | bengia | BENGIA in cima al Mombarone | bengia | in cima alla Punta Tre Vescovi con il Mombarone alle spalle | bengia | il rifugio
| bengia | nel bosco nella prima parte del percorso | bengia | la cima | bengia | panorama | bengia | tratto finale verso la cima | bengia | BENGIA in cima | bengia | con l'amico Sebastiano | bengia | targa del CAI di Rivarolo | bengia | Bivacco Blessent con la statua del Cristo Redentore
| bengia | partenza da Comba | bengia | fontana al Colle la Bassa | bengia | BENGIA in cima alla Costafiorita | bengia | il Civrari avvolto dalle nebbie | bengia | Monte Sapei | bengia | in cima a Monte Sapei | bengia | a Rocca Sella
| bengia | indicazioni poco fuori l'abitato di Rueglio | bengia | lungo il percorso con la Bossola in vista | bengia | cascine Bossola | bengia | la croce di vetta | bengia | BENGIA in cima | bengia | panorami
| bengia | primo tratto di salita | bengia | verso il Col de la Croix | bengia | a quota mt. 2420 | bengia | panorama sull'alta valle con il Mont Glacier in vista
| bengia | la vetta vista dalla Crocetta | bengia | ultimo tratto attrezzato | bengia | il Lago di Malciausia | bengia | BENGIA in cima | bengia | vicino alla statua della Madonna | bengia | vista verso la Valle di Viu con quello che resta del ghiacciaio | bengia | Rifugio Cà d'Asti | bengia | lo straziante spettacolo della pineta bruciata lo scorso autunno | bengia | ecco la meta | bengia | laggiù il Col de Sellieres mt. 2.640 | bengia | arrivo in vetta | bengia | BENGIA in cima | bengia | targa | bengia | genepy | bengia | il colore azzurro del Lago del Moncenisio
| bengia | indicazioni | bengia | BENGIA in cima | bengia | arrivo in vetta | bengia | | bengia | | bengia | scorcio dell'Alpe la Combe | bengia | in arrivo al Colle de La Coupe, poco sotto la casermetta | bengia | Colle de La Coupe | bengia | in salita nel tratto finale | bengia | BENGIA in cima | bengia | con Mario e Battista | bengia | Colle de La Coupe | bengia | colori | bengia | alla partenza | bengia | in salita
| bengia | attraversamento canalino | bengia | verso la parte finale di salita | bengia | lassù la vetta | bengia | tratti attrezzati | bengia | | bengia | BENGIA in vetta | bengia | con Battista, Antonello e Sebastiano | bengia | il vallone di discesa | bengia | alla partenza | bengia | lago del Mombarone | bengia | bivacco A.Cosa del Gruppo Alpini di Settimo Vittone posto poco sotto la Bocchetta del Mombarone | bengia | arrivo in cima | bengia | BENGIA in cima al Mombarone | bengia | in cima alla Punta Tre Vescovi con il Mombarone alle spalle | bengia | il rifugio
| bengia | BENGIA in cima | bengia | mai visto il Musinè così verde | bengia | e con rigagnoli d'acqua abbondanti | bengia | indicazioni alla partenza | bengia | stazione di partenza dell'Arcansel | bengia | la cima già avvolta dalle nubi | bengia | primi tratti di neve | bengia | tratto finale verso la cima | bengia | BENGIA a quota mt. 1850 ca. | bengia | panorama | bengia | nel bosco nella prima parte del percorso | bengia | la cima | bengia | panorama | bengia | tratto finale verso la cima | bengia | BENGIA in cima
| bengia | con l'amico Sebastiano | bengia | targa del CAI di Rivarolo | bengia | Bivacco Blessent con la statua del Cristo Redentore | bengia | alla partenza | bengia | angolo di Frachiamo | bengia | radura erbosa | bengia | Alpe Colmetto | bengia | caratteristico abbeveratoio all'Alpe Colmetto | bengia | BENGIA in cima vicino alla croce | bengia | abitante del luogo | bengia | in uscita dal bosco | bengia | arrivano le nebbie | bengia | arrivo in cima | bengia | BENGIA in cima | bengia | il versante N
| bengia | quel che si vede attorno | bengia | perfetta architettura | bengia | partenza da Comba | bengia | fontana al Colle la Bassa | bengia | BENGIA in cima alla Costafiorita | bengia | il Civrari avvolto dalle nebbie | bengia | Monte Sapei | bengia | in cima a Monte Sapei | bengia | a Rocca Sella | bengia | indicazioni poco fuori l'abitato di Rueglio | bengia | lungo il percorso con la Bossola in vista | bengia | cascine Bossola | bengia | la croce di vetta | bengia | BENGIA in cima | bengia | panorami
| bengia | in cima alla Sapei | bengia | Rocca Sella dalla Sapei | bengia | Il Civrari | bengia | bivio al Colle dell'Arponetto | bengia | BENGIA in cima | bengia | al Passo della Croce | bengia | panorama verso l'alta valle di Lanzo | bengia | sotto la croce | bengia | nel bosco poco sopra Pian d'la Feja | bengia | risveglio | bengia | primo tratto di salita | bengia | verso il Col de la Croix | bengia | a quota mt. 2420 | bengia | panorama sull'alta valle con il Mont Glacier in vista | bengia | BENGIA in cima, ripetitore
| bengia | Cappella di San Bernardo | bengia | la dorsale finale | bengia | in uscita dal bosco | bengia | arrivo in cima | bengia | BENGIA in cima | bengia | il vicino Civrari