
Il panorama in vetta è molto esteso su tutte le alti Valli di Susa e Chisone, fino in lontananza al Pic de Rochebrune.
Il percorso di salita sfrutta quasi completamente piste da discesa chiuse.
Partenza poco sotto Clotes all’incrocio tra via Dolmaire con via Clotes. Si imbocca la strada di servizio innevata, utilizzata anche per salire a piedi.
Arrivati a Clotes, dopo il locale Capricorno, proseguire a sx ed attraversare il bosco fino ad un bivio. Qui si abbandona la 30 che va a dx verso “Ciao Pais” e si prosegue a sx sulla pista 53.
Si incrocia la strada proveniente dalla stazione sperimentale. Si abbandona la 53 che continua a dx verso il pian della Rocca e Sportinia. Si continua invece diritto sulla pista 35 fino alla partenza dello skilift Tuasieres. Da qui si prosegue sulla pista su pendii molto sostenuti fino all’arrivo dello skilift.
Da qui si volge a est e si sale sul ripido ma breve pendio fino alla vetta, segnata da una piccola croce metallica.
Discesa su itinerario di salita.
- Cartografia:
- Fraternali 1:25000 n.2 Alta Valle di Susa, Val Chisone
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Montagne Seu (Grange) da Grand Villard, traversata del Gran Bosco di Salbertrand

Fraiteve (Monte) da Sauze d’Oulx per il Vallone del Rio Nero
Costa Piana (Colle) da Richardette

Arlaud Daniele (Rifugio) da Monfol

Ferro di Cavallo dal lago di Laune

Genevris (Monte) da Monfol per il colle di Costa Piana e Blegier, possibile anello

Selle (Alpe le) da Monfol per ilRifugio Daniele Arlaud
Blegier (Monte) da Monfol

Madonna del Cotolivier (Cappella) da Oulx

Blegier (Monte), Punta di Moncrons, Monte Genevris da Monfol, anello

Servizi


paddy mc ginty Ristorante
Sauze d'Oulx
L’Cantun B&B
Sauze D'oulx
Per te B&B
Oulx
Chez Toi Albergo
Oulx
La Moretta Ristorante
Oulx
La Chardouse Rifugio
Oulx
Virasolelhs Bar
Salbertrand
Il Covo di nord ovest Ristorante
Salbertrand