
Lasciata la macchina sul piazzale di Margone, dopo la piazza ci sono ancora un paio di spiazzi che possono permettere il parcheggio, seguire la strada che, abbandonando le case, penetra nel bosco verso il fondo valle.
Superata la barra metallica proseguire lungo la strada che supera alcune baite diroccate, con qualche tornante prende quota e arriva a dei ruderi a quota 1720.
Da questo punto si intravede la diga in lontananza, e la strada prosegue con un lungo traverso in direzione della diga stessa. Questo è un tratto in cui è necessario porre la massima attenzione in quanto si supera un pendio molto ripido ed in caso di neve instabile non sono rare le piccole valanghe che si staccano.
Superato, si arriva alla diga, la casa dei guardiani della stessa ci accoglie (guardiani sempre presenti, anche in inverno), proseguendo si perviene al Rif. Vulpot – mt. 1815 – e di qui alla vecchia Borgata di Pietramorta.
Sviluppo in salita sino alla diga: km. 5,4
Tempo salita: ore 1,30 ca.
- Cartografia:
- IGC 1:25000 103 Alte Valli di Lanzo
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Bellacomba da Margone

Croce di Ferro (Colle della) da Margone

Margone Sentiero delle masche

Lusera (Colle) da Andriera

Rossa (Lago della) dal Vallone d’Arnas per il Lago Dietro la Torre

Lunella (Punta) spalla Est 2620 m da Pian Benot
Pala Rusà (Punta) e Punta delle Lance da Pian Benot

Maritano (Rocca) da Pian Benot

Tumlet (Punta) da Pian Benot

Forcola (Colle della) da Pian Benot per il Colle delle Lance

Servizi


Furnasa Albergo
Usseglio
Grand’Usselio Albergo
Usseglio
Luigi Cibrario Rifugio
Usseglio
Il bivacco Ristorante
Usseglio
Nej e Solei Ristorante
Usseglio
Vulpot Rifugio
Usseglio
Aurelio Ravetto Rifugio
Chianocco
il Cotonificio Bar
Chianocco