0m
Dal parcheggio in centro a Bruil si oltrepassa il torrente su di un ponte e si segue tutta la mulattiera che sale nel bosco. Giunti ad un bivio si continua a destra puntando verso l’evidente croce già visibile dal basso;
Appena fuori dal bosco il terreno diventa più pianeggiante e si inoltra dentro al vallone d’Entrelor; si passa vicino all’Alpe Entrelor, poi si risale l’ampio vallone al centro-destra. Al diminuire della pendenza si prosegue per un valloncello verso sinistra e lo si segue sbucando verso un colletto sulla sinistra (punto ove la pendenza è minore).
Appena fuori si continua diritti verso la cima Percià (di fronte) e si risale il ripido pendio alla sua destra che ci porta sotto la nostra punta, dove è ancora presente un piccolo ghiacciaio. A questo punto (vedi note), l’itinerario più percorso piega a sinistra per raggiungere la cresta e l’anticima.
Con buone condizioni di sicurezza e con l’obiettivo di raggiungere la ‘vera’ vetta si prosegue per un tratto ripido che raggiunge il colletto fra cima (a dx) a anticima (a sx). In breve a dx si giunge in cima.
- Bibliografia:
- R.Aruga, C.Poma. CDA. Dal Monviso al Sempione. N° 51
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Entrelor (Testa di) da Rhemes Notre Dame per il Vallone di Sort e il Col Gollien
0m
Gollien Nord (Cime di) punta nord da Bruil per il Canale NO
0m
Gollien (Cime di) spalla SO 3085 m da Bruil per il Vallone di Sort
0m
Sort (Testa di) da Bruil
0m
Gollien (Colle) da Bruil, giro valloni di Entrelor e Sort
0m
Tsanteleina (Truc) da Thumel
0m
Sort (Colle di) da Rhemes Notre Dame
0m
Entrelor (Testa di) da Rhemes Notre Dame per il il Vallone d’Entrelor e il Col Gollien
0m
Grande Rousse, cresta nord quota 3213 m da Bruil per il ghiacciaio di Torrent
50m
Rolettaz (Monte) da Rhemes Notre Dame
50m