650m
Il Rif. Crête Sèche ha 86 posti letto ed è aperto da metà giugno a fine settembre (ottima la crostata con la marmellata); 8 i posti del rifugio invernale. Il bivacco Spataro ha 9 posti letto.
Da Ruz (o Ru), bivio a sin. in Dzovenno, poco dopo Oyace, si sale al Rif. Crête Sèche, quindi al Bivacco Spataro. Attraversato l’ampio pianoro a monte di quest’ultimo, seguire per un tratto il segnavia 2 che porta al Colle Crête Sèche, ma abbandonarlo ben presto per prendere a sinistra (sasso con chiare indicazioni) un canalone di sfasciumi solcato da un corso d’acqua che conduce, attraverso i resti del ghiacciao dell’Aroletta, al Colle del Mont Gelé (m. 3.180).
Calzati i ramponi e legatisi in cordata, si attraversa in direzione NO la modesta pendenza della parte sommitale del ghiacciaio del Mont Gelé verso l’evidente cima, contrassegnata da una croce.
Attraversata la crepaccia terminale, si arriva in vetta per un breve ma ripido tratto di roccette poco affidabili (Sosta e una corda fissa)
DISCESA:
per la via di salita, oppure sul versante opposto, per la traccia che conduce, dopo aver toccato il bivacco Regondi-Gavazzi, a Glassier, nella valle di Ollomont.
- Cartografia:
- IGC n. 115 (1:30.000)
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Trouma des Boucs da Ruz per i Colli Crete Seche e Chardoney
0m
Tsa (Tour de la) Parete SE
50m
Pasqualetti Luca (Bivacco) traversata dalla Becca di Faudery per la Becca Crevaye
50m
Jean Charrey (Punta) – Vogue
50m
Chardoney (Becca) Cresta SO
50m
Charmantagne (Pic de) – Arete des Amis
50m
Cervo (Monte) Cresta Sud
Cervo (Monte) Via Normale per la Cresta N/NE
50m
Eveque (Col de l’) da Dzovennoz
Cervo (Monte) Canale SO e Cresta S
50m
Servizi
650m
700m
Lac Lexert Campeggio
Bionaz
1.2Km
La Maison d’Antan Albergo
Bionaz
2.6Km
Clé du Paradis B&B
Bionaz
2.6Km
Valentino Albergo
Bionaz
2.6Km
Betemps B&B
Bionaz
3.4Km
Alpe Rebelle B&B
Bionaz
7.9Km
Vecchio Suisse Ristorante
Valpelline
8.5Km
Lievre Amoureux Albergo
Valpelline
9.6Km