1.5Km
Dalla stazione degli impianti di Hohsaas scendere dalla pista di servizio fino al primo tornante. Qui inizia una traccia, segnalata con ometti, che con un traverso a mezza costa porta ad un colletto, dove si accede al Lagginhorngletscher. Un tratto su placche è attrezzato con cavi d’acciaio. Lo si attraversa in leggera ascesa e con un traverso verso sinistra si raggiunge la cresta ovest a 3400 m circa.
Seguire la cresta fino in cima, alternando alcuni facili passaggi su roccia, quasi mai obbligati (a parte una placca inclinata) a lunghi tratti su traccia ben evidente. Ramponi sempre potenzialmente utili anche a fine estate per il rischio di trovare vetrato o ghiaccio nell’ultimo tratto sotto la cima.
E’ possibile partire anche dalla Weissmieshutte (m. 2736): da qui si raggiunge e si percorre il Lagginhorngletscher fino all’attacco della sella sulla cresta.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Weissmies Via Normale da Hohsaas
150m
Weissmies Cresta Nord
250m
Lagginhorn Cresta Sud
Fletschhorn – Lagginhorn – Weissmies, concatenamento da Rossbode
2Km
Jegigrat Grand Gendarme traversata S-O della Jegigrat fino al Jegihorn
2.6Km
Fletschhorn dal Gruebugletscher
Dri Horlini traversata Cresta SO da Saas Almagell verso Almagelleralp
Weissmies traversata S-N
6.3Km
Weissmies Cresta SE
6.3Km
Andolla (Pizzo) Cresta Sud, Portjengrat
6.3Km