






Dettagli
- Dislivello (m)
- 800
- Quota partenza (m)
- 3684
- Quota vetta/quota (m)
- 4468
- Esposizione
- Sud-Est
- Grado
- D
Località di partenza Punti d'appoggio
Bivacco della Fourche - Rif. Torino
Note
50m
50m
50m
100m
100m
150m
200m
200m
250m
250m
Itinerario magnifico con stupende viste del versante Brenva del Monte Bianco. La cresta è per la maggior parte nevosa, con alcuni tratti di misto e passaggi su roccia fino al 4a.
Il dislivello indicato si limita al tratto Bivacco della Fourche - vetta; bisogna aggiungere circa 500 metri per salire al bivacco e altri 200/250 metri di risalite per tornare al Rifugio Torino attraverso il Col du Midi.
Il bivacco della Fourche è piccolo (10 posti) e spesso affollato: ci sono coperte ma non materiale da cucina.
In alternativa si può partire direttamente dal Rifugio Torino, allungando decisamente il percorso, ma con la possibilità di saltare il primo tratto di cresta orizzontale, accedendo al primo risalto direttamente tramite un canale di neve che sale del Cirque Maudit.
Descrizione
Il dislivello indicato si limita al tratto Bivacco della Fourche - vetta; bisogna aggiungere circa 500 metri per salire al bivacco e altri 200/250 metri di risalite per tornare al Rifugio Torino attraverso il Col du Midi.
Il bivacco della Fourche è piccolo (10 posti) e spesso affollato: ci sono coperte ma non materiale da cucina.
In alternativa si può partire direttamente dal Rifugio Torino, allungando decisamente il percorso, ma con la possibilità di saltare il primo tratto di cresta orizzontale, accedendo al primo risalto direttamente tramite un canale di neve che sale del Cirque Maudit.
Per la descrizione dell’itinerario riamando alle guide citate. Su Internet è disponibile una accurata ed aggiornata descrizione al seguente indirizzo:
http://alpinisme.camptocamp.com/gita2461.html?cname=%2Amaudit%2A
- Cartografia:
- IGN 3630 OT
- Bibliografia:
- Guida CAI-TCI Monte Bianco - Guide Vallot
marcofoglietti
15/08/2020
15/08/2020
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
18/07/2020
Haute-Savoie, Chamonix-Mont-Blanc
D+ 350 m
AD
Varie
Entreves (Aiguille d’) Cresta SO

09/08/2020
AO, Courmayeur
D+ 850 m
F
Varie
Lachenal (Pointe) Via Normale

10/06/2017
AO, Courmayeur
D+ 700 m
TD
Sud
Dente del Gigante Via Burgasser

27/12/2015
AO, Courmayeur
D+ 251 m
AD
Nord
Fourche (Colle della) da Punta Helbronner

11/07/2016
AO, Courmayeur
D+ 900 m
PD+
Sud-Ovest
Tour Ronde Cresta Sud-Ovest dal Col du Trident

13/09/2014
AO, Courmayeur
D+ 1600 m
D
Varie
Bianco (Monte) Parete Nord dell’Aiguille Blanche e Cresta di Peuterey

04/07/2020
AO, Courmayeur
D+ 322 m
PD+
Nord-Est
Marbrées (Aiguilles, Punta Nord) Cresta NE

07/07/2018
Haute-Savoie, Chamonix-Mont-Blanc
D+ 400 m
PD-
Ovest
Toules (Aiguilles des) Versante NW e cresta NW

10/05/2015
AO, Courmayeur
D+ 600 m
ED-
Nord-Est
Maudit (Mont) A l’est rien de nouveau

05/07/2020
AO, Courmayeur
D+ 1600 m
D
Est
Bianco (Monte) – Sentinella Rossa
