3.1Km
Dal parcheggio all’ingresso del paese si sale lungo una comoda mulattiera (cartelli indicatori per il Monte Zerbion, con segnavia n. 6 e 105) oltrepassando il centro abitato, poi direttamente lungo i prati prima, tagliando in alcuni punti i vari tornanti della strada interpoderale, per riprenderla più in alto, quando si inoltra in un valloncello. Proseguendo lungo la stradina, a quota 1730 m si raggiunge un bivio con cartelli indicatori, si trascura la diramazione di sinistra (indicazione per il Monte Zerbion passando per il Colle della Portola, segnavia n. 6) e si prosegue invece a destra (altro cartello indicatore per lo Zerbion, segnavia 105). La stradina si inoltra ora in una ampia fascia boscosa che risale verso destra, supera il Torrente Promiod, raggiunge una radura dove si trova l’Alpe Arsine m. 1837. Oltre la radura il bosco si infittisce nuovamente, si prende quota con varie serpentine, uscendo su una seconda radura senza vegetazione, nei pressi dell’Alpe Francou m. 2035, dove ci sono alcune baite ormai diroccate. Si prosegue inoltrandosi in una seconda fascia boscosa, con la traccia che sale verso destra, e poi con una serie di serpentine si sbuca alla base dell’ampia dorsale Ovest dello Zerbion a quota 2200 m circa. A questo punto non rimane che proseguire lungo l’ampia e poco inclinata dorsale, molto agevole e sicura, non presenta alcun problema fino alla spalla di quota 2450 m. Da questo punto l’itinerario diventa più impegnativo, la cresta inizia a restringersi, badando alle eventuali cornici rivolte a sinistra e ai ripidi pendii che scendono sulla destra, si prosegue qualche metro sotto il filo, fino a quota 2600 m è normalmente possibile salire con le ciaspole ai piedi, poi la cresta diventa più sottile, ripida, esposta, e con alcune cornici, questo tratto richiede attenzione e una corretta valutazione delle condizioni di innevamento, quasi sempre sono necessari piccozza e ramponi, un ultimo ripido pendio porta in vetta, dove si trova la grande statua della Madonna e un piccolo altare.
In discesa si segue a ritroso lo stesso itinerario di salita.
- Cartografia:
- IGC N° 5 Cervino e Monterosa - scala 1:50.000 ; Carta dei Sentieri n. 7 Valtournenche Escursionista Editore – scala 1:25.000
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Zerbion (Monte) da Promiod, traversata a Lignod
Tantanè (Monte) da Promiod
50m
Biere (Col di) da Promiod
50m
Portola (Col) quota 2475 m e Col Bière da Promiod
Francou, Champ (Alpeggi) da Promiod, anello
50m
Champlong (Lago di) da Artaz, anello per Chamois
3.3Km
Pillonet (Col) da Artaz
3.3Km
Champlong (Lago di) da La Magdeleine
3.3Km
Pilaz (Col) da la Magdeleine
3.3Km
Chamois da Artaz, anello per Crepin
3.3Km
Servizi
3.1Km
3.6Km
Lavesè Ristorante
Saint-denis
4.1Km
Boule de neige B&B
Antey Saint Andrè
4.6Km
Jour et Nuit Ristorante
Torgnon
5.2Km
Maison de Suis B&B
Chamois
5.2Km
Pession Ristorante
Antey-Saint-André
6.1Km
Bellevue Rifugio
Chamois
6.8Km
da Bruna Ristorante
Chamois
6.8Km
dei Cacciatori Ristorante
Chatillon
7.3Km