1.3Km
Nella parte mediana si attraversa un pendio soggetto a slavine,bisogna quindi fare attenzione all'assestamento della neve altrimenti si puo' evitare di passarci sotto rimanendo in basso al vallone sotto il rifugio Arp tutto a sinistra salendo in modo piu' sicuro e con pendio meno ripido.
Salire fiancheggiando la pista baby (è quella davanti al casotto della scuola sci) fino al primo casottino di arrivo. Da qui a sinistra fino ad incrociare un’altra pista. Mantenersi paralleli ad essa stando nel bosco. Si incrocia poi una strada (indicazione rifugio Arp) che si percorre a sinistra.
Si traversa una pista per portarsi nei pressi dell’arrivo di uno skylift.
Si passa sotto una seggiovia per seguire a sinistra una strada in falsopiano che si addentra lungo un vallone.
Si attraversa un torrente e si inizia a risalire l’altro versante fino a portarsi sopra la conca dominata dalla Punta Valfredda.
Si risale la dorsale a sinistra portandosi in breve nei pressi di un gruppo di baite che si superano puntando verso la retrostante Punta Palasinaz la cui vetta si raggiunge senza particolari difficoltà.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Bussola (Corno) da Estoul
50m
Regina (Punta della) da Estoul
50m
Valfredda (Punta) e Punta Valnera da Estoul, anello
50m
Vitello (Corno) da Estoul
50m
Valnera (Punta) da Estoul per il vallone del Rio Chamen
50m
Arp (Rifugio) da Estoul
50m
Regina (Punta della) da Estoul
Bieteron (Monte) da Estoul
50m
Garda (Passo della) da Estoul per il Colle di Ranzola
Ranzola (Colle della) da Estoul
50m
Servizi
1.3Km
4.9Km
Le Coin des Melezes B&B
Brusson
5.8Km
Laghetto Albergo
Brusson
6.1Km
Gran Baita Albergo
Gressoney-Saint-Jean
6.2Km
La Grolla Campeggio
Challant
6.4Km
Flying brasserie (Paul Verlaine) Ristorante
Gressoney-Saint-Jean
6.7Km
Kleine bar Ristorante
Gressoney-Saint-Jean
7.8Km
Bìerfall Ristorante
Gressoney-Saint-Jean
9.4Km