
Cima che potrebbe essere abbinata alla salita della Punta Valfredda scendendo dal colletto sul versante dei Laghi Palasina, e poi rientro passando per il Rifugio Arp.
Dal parcheggio si sale per gli ampi prati dove vi è il tracciato della pista da fondo, in in direzione Nord Ovest lasciandosi alla sinistra il Monte Bieteron, e puntando ad un gruppo di baite al limitare del bosco. Si segue il tracciato di una mulattiera che poco dopo attraversa il torrente, e si riprende a salire con pendenze sostenute ma senza percorso obbligato nel bel bosco, che via via si dirada. Quando il vallone si restringe, si può scegliere se passare a destra o a sinistra di un dosso, che superato dà accesso alla bella conca dei laghi di Estoul. Ben visibile da qui sullo sfondo al centro la Punta Valnera, e poco più a sinistra l’evidente pendio che adduce al colletto.
Si attraversa la conca e si riprende a salire con pendenze dolci, fino a raggiungere la base del tratto più ripido, che con neve portante e rigelata si può risalire senza grossi problemi con le racchette ai piedi.
Giunti al colletto a circa 2680 m, si volge a destra e si percorre l’ampia cresta, se innevata racchette ai piedi, fino alle roccette finali dove conviene proseguire a piedi, toccando l’ometto di pietre posto sulla sommità.
Discesa lungo lo stesso itinerario di salita, eventualmente a piedi o con i ramponi per il tratto iniziale più ripido.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Bussola (Corno) da Estoul

Palasina (Punta) da Estoul

Arp (Rifugio) da Estoul

Bieteron (Monte) da Estoul

Valfredda (Punta) e Punta Valnera da Estoul, anello

Vitello (Corno) da Estoul

Ranzola (Colle della) da Estoul

Garda (Passo della) da Estoul per il Colle di Ranzola
Garda (Punta) da Graines

Regina (Punta della) da Estoul

Servizi


Le Coin des Melezes B&B
Brusson
Laghetto Albergo
Brusson
La Grolla Campeggio
Challant
Gran Baita Albergo
Gressoney-Saint-Jean
Flying brasserie (Paul Verlaine) Ristorante
Gressoney-Saint-Jean
Kleine bar Ristorante
Gressoney-Saint-Jean
Bìerfall Ristorante
Gressoney-Saint-Jean