| fabrygeo80 | Rifugio Malinvern (1836 m) | fabrygeo80 | il vallone di Riofreddo | fabrygeo80 | Monte Malinvern | fabrygeo80 | panoramica verso il Monviso | fabrygeo80 | il lago della Valletta inferiore | fabrygeo80 | laghi della Valletta superiori | fabrygeo80 | laghi della Valletta | fabrygeo80 | la strada che porta al Colle della Lombarda | fabrygeo80 | salita al Colle dell'Aver | fabrygeo80 | Monte Aver (cima centrale) 2736 m | fabrygeo80 | panoramica dalla cima dell'Aver | fabrygeo80 | la cima del Monviso | fabrygeo80 | cima meridionale dell'Aver | fabrygeo80 | il lago dell'Aver
| fabrygeo80 | vista sul Cervino | fabrygeo80 | Lago di Cignana 2h e 10 minuti... | fabrygeo80 | attimi di relax | fabrygeo80 | panoramica sul versante Nord | fabrygeo80 | la carovana in marcia | fabrygeo80 | c'era per caso un lago? | fabrygeo80 | panoramica sul fondovalle | fabrygeo80 | il Cervino si copre... | fabrygeo80 | la centrale di Maen sul fondovalle | fabrygeo80 | in marcia! | fabrygeo80 | frane di crollo... | fabrygeo80 | panoramica dalla "Finestra di Cignana" 2445 m | fabrygeo80 | il monte Pancherot 2616 m | fabrygeo80 | il lago di Cignana | fabrygeo80 | la diga del lago di Cignana | fabrygeo80 | il fondovalle | fabrygeo80 | giunti in cima
| fabrygeo80 | salendo all'Alpe Maddalena | fabrygeo80 | Alpe Maddalena (914 m) | fabrygeo80 | dentro al bosco... | fabrygeo80 | la chiesetta di San Bernardo | fabrygeo80 | la cima del Tovo (1386 m) | fabrygeo80 | panoramica dalla cima
| fabrygeo80 | paesaggio senza neve... | fabrygeo80 | | fabrygeo80 | | fabrygeo80 | Grange della Valle 1769 m | fabrygeo80 | la bio quasi naturalista... | fabrygeo80 | | fabrygeo80 |
| fabrygeo80 | località Chiapili di Sopra (1840 m.circa) "casa di Micky": qui si lascia la macchina ed inizia il tratto innevato! | fabrygeo80 | fauna locale (Foto di Stefano Bonino): un camoscio saltella nella neve | fabrygeo80 | paesaggio verso valle (foto di Stefano Bonino) | fabrygeo80 | paesaggio verso monte (foto di Stefano Bonino) | fabrygeo80 | qualche schiarita fa ben sperare...(foto Stefano Bonino) | fabrygeo80 | in marcia verso una destinazione ignota...(foto Stefano Bonino) | fabrygeo80 | io (quello davanti) ed Enrico (foto di Stefano Bonino) | fabrygeo80 | scheletri in mezzo al nulla...(foto Stefano Bonino) | fabrygeo80 | slalom in mezzo alle piante? (foto Stefano Bonino) | fabrygeo80 | ma quant'è dura la salita!!! (foto Stefano Bonino) | fabrygeo80 | la cima delCarro sullo sfondo (foto Stefano Bonino) | fabrygeo80 | paesaggi surreali...(foto Stefano Bonino) | fabrygeo80 | arrivati alle baite di La Cernera 2217 m. (foto di Stefano Bonino) | fabrygeo80 | in marcia verso il fortino (foto Stefano Bonino) | fabrygeo80 | Stefano con paesaggio del versante settentrionale | fabrygeo80 | il fortino 2230 m.s.l.m. circa (foto Stefano Bonino) | fabrygeo80 | si ritorna a casa...(foto Stefano Bonino) | fabrygeo80 | camoscio (foto Stefano Bonino) | fabrygeo80 | Enrico e Stefano (foto Fabrizio Burzio) | fabrygeo80 | paesaggio (foto Fabrizio Burzio) | fabrygeo80 | la cima del Carro (foto Fabrizio Burzio) | fabrygeo80 | Alpeggio "La Cernera" 2217 m. (foto Fabrizio Burzio)
| fabrygeo80 | beato fra le donne a 3338 m di quota! | fabrygeo80 | io in cima al Taou Blanc (foto di Luca Sgarbossa) | fabrygeo80 | il Monte Bianco (foto di Luca Sgarbossa) | fabrygeo80 | Liuck al Colle Leynir (foto di Luca Sgarbossa) | fabrygeo80 | io al Colle Leynir (foto di Luca Sgarbossa) | fabrygeo80 | il lago Rosset e la Basei (foto di Luca Sgarbossa) | fabrygeo80 | la chiesetta della Madonna della Neve al Serrù (foto Luca Sgarbossa) | fabrygeo80 | salendo al Nivolet (foto di Luca Sgarbossa) | fabrygeo80 | io e Luca prima della partenza | fabrygeo80 | foto di gruppo | fabrygeo80 | Monte Malinvern | fabrygeo80 | Rifugio Malinvern (1836 m) | fabrygeo80 | il vallone di Riofreddo | fabrygeo80 | panoramica verso il Monviso | fabrygeo80 | il lago della Valletta inferiore
| fabrygeo80 | laghi della Valletta superiori | fabrygeo80 | laghi della Valletta | fabrygeo80 | la strada che porta al Colle della Lombarda | fabrygeo80 | salita al Colle dell'Aver | fabrygeo80 | Monte Aver (cima centrale) 2736 m | fabrygeo80 | panoramica dalla cima dell'Aver | fabrygeo80 | la cima del Monviso | fabrygeo80 | cima meridionale dell'Aver | fabrygeo80 | il lago dell'Aver | fabrygeo80 | Lago di Cignana 2h e 10 minuti... | fabrygeo80 | il fondovalle | fabrygeo80 | vista sul Cervino | fabrygeo80 | attimi di relax | fabrygeo80 | panoramica sul versante Nord | fabrygeo80 | la carovana in marcia
| fabrygeo80 | c'era per caso un lago? | fabrygeo80 | panoramica sul fondovalle | fabrygeo80 | il Cervino si copre... | fabrygeo80 | la centrale di Maen sul fondovalle | fabrygeo80 | in marcia! | fabrygeo80 | frane di crollo... | fabrygeo80 | panoramica dalla "Finestra di Cignana" 2445 m | fabrygeo80 | il monte Pancherot 2616 m | fabrygeo80 | il lago di Cignana | fabrygeo80 | la diga del lago di Cignana | fabrygeo80 | giunti in cima | fabrygeo80 | dentro al bosco... | fabrygeo80 | panoramica dalla cima | fabrygeo80 | la cima del Tovo (1386 m) | fabrygeo80 | la chiesetta di San Bernardo
| fabrygeo80 | Alpe Maddalena (914 m) | fabrygeo80 | salendo all'Alpe Maddalena | fabrygeo80 | paesaggio senza neve... | fabrygeo80 | | fabrygeo80 | | fabrygeo80 | Grange della Valle 1769 m | fabrygeo80 | la bio quasi naturalista... | fabrygeo80 | | fabrygeo80 | | fabrygeo80 | località Chiapili di Sopra (1840 m.circa) "casa di Micky": qui si lascia la macchina ed inizia il tratto innevato! | fabrygeo80 | slalom in mezzo alle piante? (foto Stefano Bonino) | fabrygeo80 | scheletri in mezzo al nulla...(foto Stefano Bonino) | fabrygeo80 | io (quello davanti) ed Enrico (foto di Stefano Bonino) | fabrygeo80 | in marcia verso una destinazione ignota...(foto Stefano Bonino) | fabrygeo80 | qualche schiarita fa ben sperare...(foto Stefano Bonino)
| fabrygeo80 | paesaggio verso monte (foto di Stefano Bonino) | fabrygeo80 | paesaggio verso valle (foto di Stefano Bonino) | fabrygeo80 | fauna locale (Foto di Stefano Bonino): un camoscio saltella nella neve | fabrygeo80 | il fortino 2230 m.s.l.m. circa (foto Stefano Bonino) | fabrygeo80 | Stefano con paesaggio del versante settentrionale | fabrygeo80 | ma quant'è dura la salita!!! (foto Stefano Bonino) | fabrygeo80 | la cima delCarro sullo sfondo (foto Stefano Bonino) | fabrygeo80 | paesaggi surreali...(foto Stefano Bonino) | fabrygeo80 | arrivati alle baite di La Cernera 2217 m. (foto di Stefano Bonino) | fabrygeo80 | la cima del Carro (foto Fabrizio Burzio) | fabrygeo80 | si ritorna a casa...(foto Stefano Bonino) | fabrygeo80 | camoscio (foto Stefano Bonino) | fabrygeo80 | in marcia verso il fortino (foto Stefano Bonino) | fabrygeo80 | Enrico e Stefano (foto Fabrizio Burzio) | fabrygeo80 | paesaggio (foto Fabrizio Burzio)
| fabrygeo80 | Alpeggio "La Cernera" 2217 m. (foto Fabrizio Burzio)