
Dettagli
- Dislivello (m)
- 42
- Quota partenza (m)
- 1058
- Quota vetta/quota (m)
- 1100
- Esposizione
- Nord
- Grado
- T
Località di partenza Punti d'appoggio
Descrizione
0m
0m
0m
0m
0m
0m
100m
100m
350m
0m
150m
1.7Km
5.2Km
7.2Km
7.3Km
7.8Km
8.5Km
9Km
9Km
E’ una camminata breve (15-20 minuti) ma molto bella.
Il sentiero parte dietro la Parrocchia di Noasca e sale a zigzag abbastanza rapidamente fino ad arrivare proprio dietro la cascata.
E’ uno spettacolo molto bello trovarsi con la cascata di fronte, bisogna solo fare attenzione a non avvicinarsi troppo!
- Bibliografia:
- Noasca
fabrygeo80
18/08/2006
18/08/2006
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
02/07/2011
TO, Noasca
D+ 1800 m
EE
Varie
Piccola Torre da Balmarossa

27/05/2012
TO, Noasca
D+ 1521 m
EE
Est
Deserta (Punta) da Cateri per il vallone di Deserta e il versante E

26/05/2013
TO, Noasca
D+ 200 m
T
Nord
Ierener – Noasca, traversata per le borgate di Noasca

12/07/2020
TO, Noasca
D+ 1500 m
EE
Varie
Ges (Bocchetta) da Balmarossa, anello per la Bocchetta Alpetto

19/09/2018
TO, Noasca
D+ 600 m
E
Sud-Ovest
Noaschetta (Rifugio) da Noasca, anello

29/08/2015
TO, Noasca
D+ 1620 m
EE
Varie
Prosces (Cresta dei) da Balmarossa

11/09/2020
TO, Noasca
D+ 1700 m
E
Sud
Ivrea (Bivacco) da Noasca per il Rifugio Noaschetta e l’Alpe Arculà
100m
17/10/2017
TO, Noasca
D+ 2050 m
EE/F
Sud-Ovest
Gran Carro o Becco della Siarda da Noasca per la Rocci, Piampurcetto e la Bocchetta ‘d’Langiasser

07/05/2016
TO, Noasca
D+ 1800 m
EE
Sud-Ovest
Carro (Punta del) da Noasca per l’Alpe Rocci e la cresta SO

20/08/2017
TO, Noasca
D+ 1864 m
EE
Sud
Ivrea (Bivacco) da Noasca per l’Alpe Gran Piano e Bocchetta del Ges

Servizi


La Cascata Albergo
Noasca
Il Maiolandro B&B
Noasca
Dei viaggiatori Ristorante
Noasca
Fey Ristorante
Locana
Camping Casa Bianca Campeggio
Ceresole Reale
Pontese Rifugio
Locana
Aquila Alpina Albergo
Ceresole Reale
Chalet del lago Albergo
Ceresole Reale