
1°giorno;
Appena al di sotto del C.le del Nivolet sulla destra, si prende il sentiero che porta verso la P.ta Basei (si può partire anche in prossimità del Rif Savoia prendendo il sentiero 536 ma si allunga un pò) e dopo un paio di ore di cammino si arriva al Colle della Nivoletta. Da qui si scende percorrendo il sentiero che porta verso il Rifugio Benevolo (2285 m). Il primo tratto di sentiero non è ben segnalato e si procede un pò a stento. Il rifugio in lontananza è ben visibile e sembra di non arrivarci mai…
Si pernotta al rifugio Benevolo
2° giorno:
Dal rifugio occorre prendere la via GTA che conduce verso l’alpeggio della Gran Vaudala 2338 e da qui si risale verso il Colle Rosset 3023 m, si scende verso i piccoli laghetti di Chanavey, si passa in mezzo ai laghi del Rosset a 2700 m di altitudine e si scende fino al Pianoro del Nivolet in corrispondenza del Rif. Savoia 2532 m.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Nero (Lago) dal Colle del Nivolet

Leynir (Col) dai Piani del Nivolet

Gran Vaudala (punte sud e nord), Punte Nivolettaz, Punta del Rosset dai Piani del Nivolet, anello Col Nivolettaz – Col Rosset

Taou Blanc (Monte) dai Piani del Nivolet

Leynir (Punta) e Punta Bes dai Piani del Nivolet

Rosset (Colle) dai Piani del Nivolet

Gianzanaz (Monte) o Giansana e Cima dell’Arolley dal Colle del Nivolet

Entrelor (Cima di) e l’Aouillè dai Piani del Nivolet per Pian Borgnoz

Arolley (Croce dell’) dai Piani del Nivolet

Borgno o Borgnoz (Pian) dai Piani del Nivolet

Servizi


Guido Muzio Rifugio
Ceresole Reale
Da emilia Ristorante
Ceresole Reale
Benevolo Rifugio
Rhêmes-Notre-Dame
Gran Paradiso Bar
Valsavarenche
Villa Campeggio
Ceresole Reale
Massimo Mila Rifugio
Ceresole Reale
Lanterna del duca Ristorante
Ceresole Reale
Mila Rifugio
Ceresole Reale