
Da Forno di Coazze lasciare l’auto in prossimità del penultimo tornante prima di Pian Neiretto: di lì parte una strada carrozzabile, fortunatamente vietata al transito degli autoveicoli (cartello del Parco indicatore per il Colle della Roussa-Sentiero Quota Mille/414a), la quale con percorso un po’noioso porta al bivio per l’Alpe Sellery Inferiore e per la Palazzina Sertorio.
A questo punto si imbocca il sentiero 414 che in breve conduce all’Alpe Sellery Superiore 1726 e quindi alla spianata del Colle della Roussa 2019 (ore 1,30-2,30).
Dal Colle seguire gli ometti in direzione Nord (alternati a vecchi segnavia rossi) e, percorrendone la facile cresta Sud-Est, giungere alla Punta del Lago Sud 2535 (da 45min a 1,20h dal Colle. Totale 2,30-4 ore).
- Cartografia:
- Parco Naturale Orsiera Rocciavrè e Ris.Orridi di Chianocco/Foresto 1:25000 a cura dell'Ente Parco Vi
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Rocciavrè (Monte), Monte Robinet, Punta Loson da Case Agostino, anello per il Colle della Roussa e Pian Neiretto

Vailere (Punta) da Forno di Coazze
Palazzina Sertorio – Rifugio Osservatorio per l’Ambiente da Forno di Coazze

Courbasiri (Punta) e Monte Bocciarda da strada per Pian Neiretto per il Colle della Roussa

Cassafrera (Punta) e Punta del Lago Nord da Pian Neiretto per il Vallone della Balma

Lago Nord (Punta del) da Pian Neiretto, anello per i valloni della Balma e del Ricciavrè

Balma (Colletto della) da Case Agostino, anello per Vallone della Balma e Colle della Roussa

Rocciavrè (Monte) e Monte Robinet da Molè, anello per Colle Roussa, Punte del Lago, Loson, Costabruna, Colle del Vento

Fontana Mura (Rifugio) dalla strada per il Pian Neiretto

Roussa (Colle della) da Forno di Coazze

Servizi


Palazzina Sertorio Rifugio
Coazze
Aquila Ristorante
Giaveno
Fontana Mura Rifugio
Coazze
Du Parc Campeggio
Coazze
La cucina della Beppa Ristorante
Pinasca
Bella Baita B&B
Pinasca
La Madlena Rifugio
Giaveno
Rocciavrè Ristorante
Coazze