
Dalle vette ottimi panorami sulla val Chisone e sulle principali vette del gruppo Orsiera-Rocciavrè, fino al Monviso e Monterosa.
In alcune carte la punta Courbasiri è indicata erroneamente come monte Bocciarda che è invece la tondeggiante punta successiva verso est .
Percorrere la sterrata che, con moderate pendenze, si inoltra nel vallone superando l’alpe Sellery a valle e raggiungendo al termine l’alpe Sellery a Monte 1726 m, dove si trova anche il rifugio Fontana Mura.
Da dietro il rifugio parte un sentiero (palina) che con ripide svolte raggiunge il colle della Roussa 2017 m. La vetta della Courbasiri 2214 m, ben visibile sulla sinistra, si raggiunge in circa 30 minuti su comodo sentiero. Per raggiungere il Monte Bocciarda 2204 m si scende verso est nell’erba per circa 80 metri di dislivello fino al largo colle che divide le due punte e si risale su modeste pendenze al grosso ometto della cima. Poco distante una croce e una immagine in lamiera di un alpino.
Al ritorno si può evitare di risalire fino alla Courbasiri seguendo il sentiero che taglia a destra poco più in basso, però poco tracciato e un po’ esposto.
Altra alternativa : tornando dal Bocciarda lungo il falsopiano, a metà circa dello stesso, un bastone piantato tra le pietre segna l’incrocio con la traccia di discesa verso destra (versante val Sangone) per rientrare al Fontana Mura; questo sentiero è discretamente tracciato, tranne in un punto dove si perde per brevi macchie prative e rododendri; fare attenzione, bisogna spostarsi verso destra andando a ricercare più in basso il sentiero e non seguire la sottile traccia tra i rododendri che a un certo punto si perde nel nulla di un versante scomodo e scosceso. Una volta ritrovata la traccia, a volte un po’ rovinata dalle mucche, si rientra al Fontana Mura.
- Cartografia:
- Fraternali 1:25000 n.6 Pinerolese e Val Sangone , IGC 1:50000 n.1
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Vailere (Punta) da Forno di Coazze
Palazzina Sertorio – Rifugio Osservatorio per l’Ambiente da Forno di Coazze

Lago Sud (Punta del) dalla Strada Pian Neiretto per il Colle della Roussa

Rocciavrè (Monte), Monte Robinet, Punta Loson da Case Agostino, anello per il Colle della Roussa e Pian Neiretto

Cassafrera (Punta) e Punta del Lago Nord da Pian Neiretto per il Vallone della Balma

Lago Nord (Punta del) da Pian Neiretto, anello per i valloni della Balma e del Ricciavrè

Balma (Colletto della) da Case Agostino, anello per Vallone della Balma e Colle della Roussa

Rocciavrè (Monte) e Monte Robinet da Molè, anello per Colle Roussa, Punte del Lago, Loson, Costabruna, Colle del Vento

Fontana Mura (Rifugio) dalla strada per il Pian Neiretto
Rocciavrè (Monte) e Monte Robinet da Molè per il Vallone della Balma

Servizi


Palazzina Sertorio Rifugio
Coazze
Aquila Ristorante
Giaveno
Fontana Mura Rifugio
Coazze
Du Parc Campeggio
Coazze
La cucina della Beppa Ristorante
Pinasca
Bella Baita B&B
Pinasca
La Madlena Rifugio
Giaveno
Rocciavrè Ristorante
Coazze