
Dalla stazione d’arrivo della seggiovia, seguendo la stradina si giunge sul vallone centrale (del Vannino) che, con un lungo sviluppo, porta fino al rifugio attraversando il bordo del lago Vannino. Giunti al rifugio (2.194 mt) ,salire con un lungo diagonale verso Nord-Ovest, attraversare i ripidi pendii che scendono a nord del lago Vannino sino a raggiungere la conca del lago Sruer 2351m. Continuando in direzione Ovest, Nord-Ovest prima sul fondo del vallone, poi sul suo lato sinistro (destra orografica) si arriva al Passo del Vannino (2754m) dal quale si ha completa vista sia sulla Punta d’Arbola (evidente a sinistra per il caratteristico scivolo di neve) che sul Ghiacciaio del sabbione lungo il quale si svolge l’itinerario di discesa. Per raggiungere la Punta dirigersi in direzione Sud-Ovest su pendii dolcemente inclinati per poi portarsi, con un’ampia svolta a destra, ai piedi dello scivolo nevoso. È possibile risalirlo in sci direttamente sino alla Cima, oppure se le condizioni della neve lo sconsigliano, raggiungere la cresta nevosa che scende verso Est nel suo punto più basso per percorrerla a piedi senza difficoltà.
La discesa è lungo l’itinerario di salita; a causa della pendenza del tratto iniziale (in discesa) è consigliabile intraprendere questa gita solo con neve ben assestata e sfruttando la trasformazione primaverile della stessa. La parte centrale della discesa prevede alcuni passaggi su brevi tratti ripidi che, con neve accumulata da vento o non ben assestata, possono scaricare.
- Bibliografia:
- L.Bonavia, M.Previdoli. Grossi-Domodossola. S.Alp.in Valdossola. N°61
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Forno (Punta del) da Valdo
Nefelgiù (Passo) da Valdo, traversata a Riale

Clogstafel (Punta) da Valdo per il Rifugio Margaroli

Giove (Monte) da Valdo

Arbola (Punta d’) e Blinnenhorn da Valdo, traversata a Morasco per la Gran Sella del Gries (3 gg)

Reti (Monte), quota 2805 da Valdo, per il versante N

Freghera (Cima della) dalla valle del Vannino

Balma Rossa (Punta di) da la Frua

Giove (Forca del) da Valdo

Fiorera (pizzo) o Bedriol Da Formazza
