700m
- Tempo di salita: 2:30 ore
- Periodo migliore: marzo-aprile
- Lunghezza salita: 4000 m
- Esposizione in discesa: Sud
Un itinerario per tutte le condizioni.
Il Monte Paglietta è la prima vetta della costiera montuosa che separa il Vallon de Barasson dal Vallon de Menouve.
L’esposizione al sole e l’assenza di pendii ripidi rendono questo itinerario una scelta buona per tutte le condizioni meteo e nivologiche.
La salita si sviluppa tra pascoli, boschi e la dorsale finale ed offre una discreta varietà di ambienti attraversati che la rendono avvincente e non ripetitiva.
Usciti dal bosco si aprono splendidi scorci panoramici sul comprensorio del Gran San Bernardo che permettono di scoprire in un’unica soluzione le innumerevoli possibilità sci-alpinistiche che offre questo territorio.
La discesa avviene sul medesimo versante senza particolari obblighi di percorso.
E’ possibile anche la discesa nel bosco verso il vallone del Menouve che, data l’esposizione, garantisce spesso neve polverosa.
Poco prima di Saint-Oyen svoltare a destra seguendo le indicazioni per Prailles.
Risalire la strada comunale per circa 4km sino a raggiungere il piccolo villaggio di Prailles dessous, punto di partenza dell’itinerario.
Parcheggiare nel piccolo parcheggio della frazione.
Da Prailles dessous imboccare la strada poderale che parte poco oltre le ultime case del villaggio e seguirla per circa 200m prima di svoltare a sinistra e risalire i prati innevati sino a sfiorare i caseggiati di Prailles dessus.
Poco oltre virare a destra seguendo il passaggio di una mulattiera che brevemente conduce ai pascoli sottostanti Tchiou.
Risalire il pendio senza particolari percorsi obbligati lasciando a sinistra i due alpeggi prima di raggiungere la fascia boschiva ed una pista agricola.
Proseguire la risalita del bosco di larice rimanendo sempre a sinistra del crinale sino alla fuoriuscita dal bosco.
Lasciati gli ultimi larici ci si indirizza verso l’ampia dorsale procedendo a destra dopodiché, tenere la linea dell’ampio crinale per risalire la parte finale dell’itinerario. Man mano che si prende quota si aprono gli spazi ed appaiono spettacolari scorci panoramici sul Mont Velan e su tutto il comprensorio del Gran San Bernardo.
Raggiunto il dosso del Monteret (2394 m) si supera il pendio finale che rapidamente conduce alla vetta del Monte Paglietta (2476 m).
in discesa:
La discesa avviene sul percorso di salita senza particolari passaggi obbligati. Il primo tratto di discesa è quello che presenta le migliori caratteristiche di sciabilità.
- Bibliografia:
- SUCAI-Torino. CDA. Dalle Marittime al Vallese. N°84
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Menouve (Col Nord de) da Prailles
50m
Menouve (Mont de) da Prailles
50m
Molline (Col) da Prailles
50m
Annibal (Col d’) da Prailles
50m
Grisa (Testa) da Prailles
50m
Velan (Mont) da Prailles
50m
Gran Testa o Grande Tête da Etroubles
1.5Km
Gran Testa da Etroubles, anello canali ovest e nord
1.5Km
Barasson (Tête de) da Eternod
1.8Km
Barasson (Pointe de) da Eternod
1.8Km
Servizi
700m
1.3Km
Maison Julie B&B
Etroubles
1.3Km
Guido Letey – Noleggio con Conducente Servizi
Etrobles
1.5Km
Le Vieux Bourg Ristorante
Etroubles
1.5Km
Chez Lugon – Bar e Tennis Ristorante
Étroubles
1.6Km
Camping Tunnel International Campeggio
Etroubles
2.2Km
Echevennoz Posto Tappa Rifugio
Etroubles
2.3Km
Trattoria Marietty Ristorante
Étroubles
2.3Km
L’Abri B&B
Etroubles
2.6Km