7.1Km
Qui è descritto l'itinerario dal Mittelallalin, punto di arrivo del Metro-Alpin e sede del Ristorante girevole. Costo del Metro Alpin, andata e ritorno, 34 franchi svizzeri.
Dall’arrivo del Metro-Alpin si percorrono le piste da sci fino a portarsi al di sotto del versante Nord dell’Allalinhorn. Qui, terminano le piste. Si inizia dunque un traverso (attenzione, è crepacciatissimo!) che porta rapidamente sulla verticale del Feejoch (3810 m).
Si inizia, quindi, la risalita del ripido pendio glaciale (30-35°) adducente al colle. Zigzagando fra numerosi e grandi crepacci si perviene alla sella del Feejoch, dal quale si ha una visuaole grandiosa su Rimpfischhorn e Strahlhorn.
Si risale quindi il ripido pendio finale, max 40° proprio sotto la cima, fino alla cresta sommitale pressochè orizzontale e recante sull’estremità ovest la croce di vetta.
Discesa: per l’itinerario di salita
- Cartografia:
- IGM
- Bibliografia:
- CAI-TCI
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Strahlhorn Via Normale dalla Britanniahutte
0m
Alphubel e Feechopf da Mittelallalin
150m
Stecknadelhorn Cresta SE per il Nadelhorn
200m
Ulrichshorn Cresta SO dalla Mischabel Hutte per il Windjoch
250m
Strahlhorn cresta Nord-Est
250m
Allalinhorn, Alphubel, Taschhorn, Dom, Lenzspitze e Nadelhorn Traversata Integrale
Allalinhorn Via Normale dalla Britanniahutte
Lenzspitze Cresta E/NE e traversata al Nadelhorn
800m
Lenzspitze Parete NE
800m
Nadelhorn Via Normale della Cresta NE
800m
Servizi
7.1Km