
tariffe parcheggio Saas-Fee: 11.50CHF/giorno
tariffe Alpin Express: 35 CHF A/R
costi rifugio Britannia: 69.2 CHF mezza pensione (58.2 CHF per soci CAI - convenzione con SAC)
1° giorno: dall’arrivo della seconda tratta dell’Alpin Express, a Felskinn (2980m), ci si incammina su traccia verso ESE fino al Britanniahutte (3030m): percorso praticamente in orizzontale, che richiede 40-50 minuti.
La gestione del rifugio e’ piuttosto “teutonica”, ma si sta abbastanza bene e il cibo e’ buono…okkio al costo degli “extra”;
2° giorno: si ritorna sui propri passi verso Felskinn, ma, poco prima della stazione dell’Alpin Express, ci si tiene alti sulla sx, costeggiando un risalto roccioso fino a risalire la spalla che conduce sulla parte piana del Feegletscher. Si risale quast’ultimo in direzione SO, attraversando gli impianti di sci; superati questi, si traversa portandosi sotto il colle; si risale il pendio (okkio ai crepacci!) arrivando appunto al colle (da cui si puo’ gia’ osservare tutta la catena Cervino-Breithorn-Castore-Polluce-Lyskamm-Rosa, nonche’, molto piu’ vicini, Rimpfischhorn e Strahlhorn) ed infine ci si inerpica sulla piramide finale (ultimi 200m – max 40°) arrivando alla breve ed orizzontale cresta sommitale (4027m): tempo previsto 4-5 ore, a seconda di condizioni,
discesa: per la via di salita, deviando alla fine verso la stazione di arrivo della funivia a Felskinn (2.5-3 ore)
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Allalinhorn Parete NE

Rimpfischhorn Via Normale dalla Britannia Hutte

Nadelhorn Via Normale della Cresta NE

Dirruhorn, Hobarghorn, Stecknadelhorn Nadelgrat dalla Mischabelhutte

Allalinhorn Cresta Est (Hohlaubgrat)

Lenzspitze Parete NE

Mischabel (Dom de) – Taschhorn Traversata

Alphubel Via Normale dalla Langfluehutte

Lenzspitze Cresta ENE e traversata al Nadelhorn

Strahlhorn cresta Nord-Est
