| hheb | Appena dopo la croce, usciti dal bosco | hheb | Poco sopra il colle, appena partiti, sulla sx orografica | hheb | Prima discesa da poco sopra il colle | hheb | Fra la cima e il primo bosco | hheb | Fra la cima e il primo bosco
| hheb | Grandi sastrugi a pochi minuti dal colle | hheb | L'ultimo canale sulla dx orografica. | hheb | Ultima parte del largo canale, crosta portante da vento
| hheb | Colle Fontana Fredda, espo NE | hheb | Appena sopra il limite del bosco, verso il falinere | hheb | Ultimo pezzo, il più ripido. Visibile l'anticima a 2650 a sx e la cima a dx | hheb | Sguardo verso il Tournalin
| hheb | Fra la cima e il primo bosco | hheb | Prima discesa da poco sopra il colle | hheb | Poco sopra il colle, appena partiti, sulla sx orografica | hheb | Fra la cima e il primo bosco | hheb | Appena dopo la croce, usciti dal bosco | hheb | Grandi sastrugi a pochi minuti dal colle | hheb | L'ultimo canale sulla dx orografica. | hheb | Ultima parte del largo canale, crosta portante da vento | hheb | | hheb | | hheb | | hheb | | hheb | | hheb | Appena sopra il limite del bosco, verso il falinere | hheb | Ultimo pezzo, il più ripido. Visibile l'anticima a 2650 a sx e la cima a dx
| hheb | Colle Fontana Fredda, espo NE | hheb | Sguardo verso il Tournalin | hheb | Poco prima della parte più ripida. A 2/3 della gita | hheb | L2 | hheb | | hheb | l2 | hheb | L1 | hheb | da S2 (in cima al torrione vecchia guardia) | hheb | da S2: la parete finale della placca di L3. | hheb | Da S6 | hheb | | hheb | | hheb | | hheb | Arrivo alla dorsale (+o- a metà fra il colle e la cima) | hheb | Poco sopra i 2300
| hheb | | hheb | 6a+ dalla cengia dopo il primo tiro | hheb | Ultimo tiro, subito dopo il passo di boulder. | hheb | Seconda parte del 6a+