| hheb | Partenza | hheb | la via dalla partenza | hheb | Da L5: sopra si vede la fessura di L6 e sopra ancora il diedro fessurato di L7 | hheb | L7 dall'alto | hheb | L8 | hheb | penultima Calata
| hheb | possibile parcheggio pochi metri dopo l'imbocco del sentiero | hheb | imbocco sentiero, subito dopo la rete a dx, in discesa | hheb | parte centrale falesia
| hheb | Parte alta | hheb | Parte bassa | hheb | Innevamento dalla cima verso il paese | hheb | ecremagliera | hheb | Dopo il boschetto | hheb | partenza | hheb | la via dal sentiero | hheb | il percorso verso i laghi, dalla punta ciarm del prete | hheb | i due percorsi per arrivare ai primi laghi | hheb | Partenza | hheb | la via dalla partenza | hheb | Da L5: sopra si vede la fessura di L6 e sopra ancora il diedro fessurato di L7 | hheb | L7 dall'alto | hheb | L8 | hheb | penultima Calata
| hheb | Partesx e centrale | hheb | Parte centrale | hheb | | hheb | | hheb | falesia dalla statale | hheb | dalla prima sosta in basso | hheb | da l3 verso l2 | hheb | panorama da l3 | hheb | piu' o meno la linea di salita | hheb | Il 7c | hheb | Falesia lato sx | hheb | Falesia lato dx | hheb | partenza con targhetta | hheb | Inizio sentiero dalla sterrata (ometto) | hheb | condizione canalone, parte bassa
| hheb | quota 2200. Inizio neve, ma in salita conviene calzare gli sci piu' su. | hheb | parte sinistra | hheb | parcheggio e albero a cui puntare | hheb | falesia parte destra | hheb | Sopra i 2600 | hheb | Dal parcheggio | hheb | Innevamento dalla vetta verso il versante di discesa | hheb | situazione parte valangosa. | hheb | parte centrale falesia | hheb | imbocco sentiero, subito dopo la rete a dx, in discesa | hheb | possibile parcheggio pochi metri dopo l'imbocco del sentiero | hheb | park 100 metri prima del bivio per Solomiac | hheb | al casermone | hheb | praticamente fuori dal bosco