650m
Il ghiacciaio, seppur ormai ridotto, nasconde ancora alcuni insidiosi crepacci nella sezione centrale in dx orografica.
Da Ruz si segue la strada interpoderale fino ai casolari di Berriè a quota 2192 m,in caso di scarso innevamento c’è la possibilità di tagliare molti tornanti su buon sentiero,raggiunti gli alpeggi, si svolta verso nord – ovest e si risale la Comba di Vert Tzan passando a destra di un dosso roccioso e attraversando interamente il successivo pianoro,puntando ad un evidente pendio canale piuttosto largo alla base ma,al suo restringimento,con una svolta in direzione NE decisamente più stretto e ripido.
Al termine di questo tratto ripido si raggiunge il Ghiacciaio di Rayette,lo si percorre, con moderata pendenza, in direzione nord – est fino alla base di un pendio che si risale per portarsi sui ripiani superiori, la risalita è resa possibile dalla presenza di due brevi canali paralleli, raggiunti i ripiani superiori, svoltando in direzione NO si raggiunge la vetta già ben visibile con una croce in legno sulla sommità.
Dalla vetta con la croce è possibile in 10′ raggiungere la seconda elevazione di poco più alta per facile cresta.
- Bibliografia:
- R.Aruga, C.Poma. CDA. Dal Monviso al Sempione. N° 80
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Chardonney (Colle) da Ruz
0m
Cervo (Monte) da Ruz
0m
Chardoney (Becca) Canale Ovest e traversata
50m
Spataro Franco (Bivacco) da Ruz
50m
Epicoun (Bec d’) o Becca Rayette da Ruz, traversata N-S
50m
Chardoney (Becca) da Ruz
50m
Crête Sèche (Col de) da Ruz
50m
Sabla o Sabbia (Col de la) da Ruz
50m
Epicoun (Bec d’) o Becca Rayette da Ruz per la cresta Sud dal Nodo de la Rayette
Gelè (Mont), Aiguille Tseucca, Becca d’Oren da Ruz, giro della Sengla (2 gg)
50m
Servizi
650m
700m
Lac Lexert Campeggio
Bionaz
1.2Km
La Maison d’Antan Albergo
Bionaz
2.6Km
Clé du Paradis B&B
Bionaz
2.6Km
Valentino Albergo
Bionaz
2.6Km
Betemps B&B
Bionaz
3.4Km
Alpe Rebelle B&B
Bionaz
7.9Km
Vecchio Suisse Ristorante
Valpelline
8.5Km
Lievre Amoureux Albergo
Valpelline
9.6Km