3.5Km
Alla sinistra dei garage sulla piazzetta parte il sentiero segnalato da numerosi bolli rossi. (Se trovate il cancelletto di legno chiuso, abbiate cura di richiuderlo dopo il vostro passaggio: è per recintare le capre al pascolo). In circa 20', seguendo il segnavia punto rosso, si è all'attacco della via caratterizzato da un diedro.
Bollo rosso ed ometto alla base. Fix dorati.
Discesa:
Dalla cima si prosegue a piedi seguendo una traccia di sentiero che si porta verso SX. Si scende ad una spalla erbosa e si risale dietro fino ad un poggio, e da qui va nettamente verso DX (attenzione a non continuare in discesa a SX). Il sentiero continua pianeggiante per pochi metri e, dalla spalla, ricomincia a scendere attraversando un intricato forteto di eriche di circa 25 m e poco dopo una radura che si attraversa. Si raggiunge una postazione da caccia e la si oltrepassa a SX. Il sentiero, sempre più ripido e su una sorta di ghiaione, conduce attraverso il bosco e guada un torrente verso SX.
La traccia continua su un piccolo crinale che raggiunge poi gli ultimi prati sino al guado del torrente principale. Non resta che riattraversare la passerella e seguire il sentiero dell’andata verso DX.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Faggi o Fò (Rocca di), bastione occidentale – Dente del Folletto o Via del Civre
150m
Faggi o Fò (Rocca di), bastione occidentale – Senza di Me
150m
Faggi o Fò (Rocca di), bastione occidentale – Sopradime
150m
Faggi o Fò (Rocca di) – Eco del Silenzio
200m
Faggi o Fò (Rocca di), Bastione orientale – Via della Sentinella
400m
Faggi o Fò (Rocca di), bastione orientale – Viene il Tempo
400m
Gatti (Rocca dei), avancorpo nord – Via delle Frassinelle
650m
Castelnegro (Bric di) Cresta della Gava – Lunghe Ombre
1.6Km
Castelnegro (Bric di) Cresta della Gava – Via Anormale
1.6Km
Castelnegro (Bric di) Cresta della Gava – Colpo di Spada
1.7Km