





Dettagli
- Altitudine (m)
- 1100
- Sviluppo arrampicata (m)
- 225
- Esposizione
- Sud-Ovest
- Grado massimo
- 6a
- Difficoltà obbligatoria
- 5c
Località di partenza Punti d'appoggio
Doppie sulla destra scendendo; con due corde da 60 m sono 5 doppie precise al millimetro.
SETTEMBRE 2019, tutte le soste sono state rinnovate con nuovo materiale.
Dalla strada prendere un sentiero scalinato e seguirlo nel bosco fino a un palo di legno al centro di un bivio (circa 7 minuti dalla strada): andare a sx e proseguire fino allo spigolo d'attacco.
L1: V+ Salire il diedro verticale,andare a destra e salire la placchetta successiva fino in sosta. In alternativa, prendere l’itinerario a dx.
L2: III Continuare diritti,scendere nel canale con blocchi e salire la fessura orizzontale fino al termine.
L3: VI- Salire la placca per la fessura a sinistra, poi seguire la vena di quarzo e dopo continuare ancora per fessure.
L4: VI Salire la fessura ad incastro di dita che piega a destra,verso la fine diventa più verticale e si allarga, poi si perviene in sosta.
L5: VI Salire nuovamente la bellissima fessura a zeta fino in sosta.
L6: VI Salire la placca e superare un piccolo tettino con un delicato passo in aderenza, poi seguire la lunga fessura che si diventa verticale (qualche ciuffo d’erba alla fine) fino al terrazzo di sosta posto sotto ad un diedro.
L7: VI Salire tutto il diedro fino al termine e sostare sul terrazzo a sinistra (2 spit da collegare, conviene fermarsi qui per l’eccessivo attrito delle corde).
nota: volendo il 7° tiro è evitabile traversando qualche metro a sin. e proseguire dritto fino in cima per fessure verticali un po’ erbose (IV+). utili friend.
L8: IV Salire lo sperone verticale per blocchi,al suo termine seguire lo spigolo per placca con fessure fino alla sosta finale.
Chi vuole a questo punto può continuare con gli ultimi tiri originariamente non compresi nella via. L8 si può prolungare: per erba e roccette elementari ,si supera un albero morto con cordone e si giunge alla sosta sotto il salto finale (60m)
L9 VI+ (6a) bella placca articolata e fessurata molto ben protetta.
L10 V+ a sin verso due spit ravvicinati, poi su dritti.
- Bibliografia:
- Rock Paradise (m.Oviglia)
13/09/2020
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Alpherian Via del fratello

Alpherian Via Eno Valerio
Forzo – Placca RosaGirotondo del Bel Mondo
Schiappa delle Grise Neire America? No grazie
Schiappa delle Grise neire Via del bacio mancato
Schiappa delle Grise neire Sleg Spa

Ancesieu Allargate i vostri orizzonti
Ancesieu Paradiso Magico
Parete del Falco Taci e chioda

Schiappa delle Grise neire Via Fratelli Novella

Servizi


Samoa Bar
Ronco Canavese
Tahceri Cafe Bar
Valprato Soana
Lo Chalet (…da Mario!) Ristorante
Valprato Soana
da Marina (ex Berto) Ristorante
Ribordone
Pont viei/Ponte Vecchio Ristorante
Ingria
Aquila Bianca Ristorante
Valprato
Acquila Bianca Albergo
Valprato Soana