| gianpiero56 | salendo..., dopo dopo i due grandi alberi di riferimento | gianpiero56 | parte alta del pendio, poco prima della dorsale | gianpiero56 | dalla cima, vista su Grum e Bram
| gianpiero56 | Pucci scopre la croce di vetta | gianpiero56 | Testas, visto dall'antecima. Due gruppi salgono mentre ritorno | gianpiero56 | poco a monte del Colle Balur | gianpiero56 | Il suggestivo presepe di Roaschia
| gianpiero56 | valanghe molto vicine alla traccia di salita...la più in basso sta cadendo | gianpiero56 | il Rifugio al Colle Balur è stato ultimato | gianpiero56 | Bussaia e Servatun | gianpiero56 | salendo oltre il Colle Balur,uno sguardo indietro
| gianpiero56 | pendii della parte alta | gianpiero56 | Dall'Artondù, il Gias della Sella e la Cima delle Gore | gianpiero56 | scendendo dalla Sella | gianpiero56 | discesa... | gianpiero56 | fra poco si entra nella boschina... | gianpiero56 | al ritorno, passaggio dalla casa in pietre di q. 1180
| gianpiero56 | In cima al Monte Vaccia | gianpiero56 | Colletto Bernarda visto scendendo dal M.te Vaccia | gianpiero56 | c'è stata un pò di frequentazione qui.... | gianpiero56 | mangiatoia poco a mOnte del Pian della Regina
| gianpiero56 | Caire Ciamberline con tracciato salita-discesa (foto del 2/10/11 scattata dalla Punta Ciamberline) | gianpiero56 | Salendo alla Forcella Ciamberline | gianpiero56 | la vetta; sullo sfondo la Punta(o Cima) Ciamberline | gianpiero56 | Dalla vetta, la Punta Fenestrelle | gianpiero56 | vista sulla Serra dell'Argentera | gianpiero56 | zoom sulla Punta Ciamberline, si vedono Klaus e la croce di vetta | gianpiero56 | in discesa dalla vetta verso la Forcella Ciamberline, a dx la Punta Ciamberline
| gianpiero56 | il tratto del sentiero Bozano-Remondino attrezzato con corde;però non è ripido come sembra dalla foto | gianpiero56 | la Serra dell'Argentera dalla vetta | gianpiero56 | la Madonnina della vetta | gianpiero56 | dalla vetta, la Cima Pian della Casa e il sentiero che porta al Bozano attraverso la Bassa della Madre di Dio | gianpiero56 | in marcia verso il Bozano, vista sul Corno Stella e sulla Catena delle Guide
| gianpiero56 | Q.3077...inizia il tratto alpinistico, una freccia indica la cengia superiore | gianpiero56 | Un amico a 4 zampe assiste al mio arrivo... | gianpiero56 | in vetta
| gianpiero56 | Teit Soufranin | gianpiero56 | Teit Trumba | gianpiero56 | Targa ai Teit Cersè...ma per vederla si passa per una traccia quasi inghiottita dalla vegetazione | gianpiero56 | Mec sulla sua prima vetta
| gianpiero56 | Fraz. Airale di Valloriate; deviazione per Chiotti | gianpiero56 | Chiotti Soprani | gianpiero56 | Chiotti Soprani; inizio escursione | gianpiero56 | Borgata Cavagna | gianpiero56 | Deviazione per M.te Tagliarè | gianpiero56 | Monte Tagliarè, visto salendo dopo il Bosco del Brusey | gianpiero56 | Vetta Tagliarè | gianpiero56 | Rocca Calera e, a sx La Rocciaia, sullo sfondo l'Alpe di Rittana | gianpiero56 | Rocca Calera dal Coulet Bel | gianpiero56 | da La Rocciaia; vista su Rocca Calera al centro e il Tagliarè a dx | gianpiero56 | Colle della Gorgia | gianpiero56 | Bivio dopo il Colle della Gorgia | gianpiero56 | .. al ritorno; bivio poco prima di B.ta Cavagna
| gianpiero56 | q.2100...le nebbie se ne vanno | gianpiero56 | panoramica dal Colle Chiapous...tra poco la nebbia coprirà tutto | gianpiero56 | Gelas,Maledia,Clapier..... | gianpiero56 | Rocca Barbis dal Colle Chiapous
| gianpiero56 | primo tratto su strada dopo aver parcheggiato | gianpiero56 | prima palina: n°331 | gianpiero56 | passaggio dai ruderi di baite | gianpiero56 | Baisse de Lagouna | gianpiero56 | Fort Tabourde | gianpiero56 | in vista della cima | gianpiero56 | la vetta | gianpiero56 | a Limone si scia su neve programmata... | gianpiero56 | vista sulla Cima Pepino | gianpiero56 | vista verso NW | gianpiero56 | zoom sulla Rocca dell'Abisso
| gianpiero56 | lapide poco prima della sterrata che sale a Piantacotta | gianpiero56 | la sterrata dove inizia la gita e c'è l'imbocco della Valle di Piantacotta | gianpiero56 | Piantacotta, una delle tante borgate fantasma | gianpiero56 | il Tagliarè visto salendo lungo la forestale che porta al Gias | gianpiero56 | in arrivo alla casa del margaro salendo dalla forestale; da sx a dx le Rocche Calere, la Rocciaia e il Colle della Gorgia seminascosto | gianpiero56 | dai pressi del Gias, da dx a sx si vedono il Tagliarè e le Rocche Calere | gianpiero56 | dal sentiero che sale al Tagliarè. uno sguardo indietro. Visibili il Gias e l'Alpe di Rittana sullo sfondo | gianpiero56 | il Gias di Pra Robert | gianpiero56 | la croce della vetta | gianpiero56 | sguardo verso la pianura | gianpiero56 | dalla vetta, vista 1 | gianpiero56 | dalla vetta, vista 2 | gianpiero56 | scendendo nella Valle di Piantacotta, uno sguardo indietro; a dx il Tagliarè, a sx le Rocche Calere
| gianpiero56 | salendo..., dopo dopo i due grandi alberi di riferimento
| gianpiero56 | parte alta del pendio, poco prima della dorsale | gianpiero56 | dalla cima, vista su Grum e Bram | gianpiero56 | arrivo al Passo del Van | gianpiero56 | La Punta del Van vista dal Passo | gianpiero56 | pendii di discesa | gianpiero56 | Pucci scopre la croce di vetta | gianpiero56 | Testas, visto dall'antecima. Due gruppi salgono mentre ritorno | gianpiero56 | poco a monte del Colle Balur | gianpiero56 | Il suggestivo presepe di Roaschia | gianpiero56 | pendii della parte alta | gianpiero56 | Dall'Artondù, il Gias della Sella e la Cima delle Gore | gianpiero56 | scendendo dalla Sella | gianpiero56 | discesa... | gianpiero56 | fra poco si entra nella boschina... | gianpiero56 | al ritorno, passaggio dalla casa in pietre di q. 1180 | gianpiero56 | In cima al Monte Vaccia | gianpiero56 | Colletto Bernarda visto scendendo dal M.te Vaccia | gianpiero56 | c'è stata un pò di frequentazione qui.... | gianpiero56 | mangiatoia poco a mOnte del Pian della Regina | gianpiero56 | Paralup | gianpiero56 | ...spettacolo! | gianpiero56 | in cima | gianpiero56 | vista verso il Tagliarè | gianpiero56 | la vetta | gianpiero56 | Caire Ciamberline con tracciato salita-discesa (foto del 2/10/11 scattata dalla Punta Ciamberline) | gianpiero56 | Salendo alla Forcella Ciamberline | gianpiero56 | la vetta; sullo sfondo la Punta(o Cima) Ciamberline | gianpiero56 | Dalla vetta, la Punta Fenestrelle | gianpiero56 | vista sulla Serra dell'Argentera | gianpiero56 | zoom sulla Punta Ciamberline, si vedono Klaus e la croce di vetta | gianpiero56 | in discesa dalla vetta verso la Forcella Ciamberline, a dx la Punta Ciamberline | gianpiero56 | il tratto del sentiero Bozano-Remondino attrezzato con corde;però non è ripido come sembra dalla foto | gianpiero56 | la Serra dell'Argentera dalla vetta | gianpiero56 | la Madonnina della vetta | gianpiero56 | dalla vetta, la Cima Pian della Casa e il sentiero che porta al Bozano attraverso la Bassa della Madre di Dio | gianpiero56 | in marcia verso il Bozano, vista sul Corno Stella e sulla Catena delle Guide | gianpiero56 | la Rocca di San Bernolfo vista dalla Guglia omonima | gianpiero56 | in vetta, sullo sfondo, Oriol e Punto Nodale | gianpiero56 | in vetta | gianpiero56 | La vetta e il massiccio dell'Argentera | gianpiero56 | Q.3077...inizia il tratto alpinistico, una freccia indica la cengia superiore | gianpiero56 | Un amico a 4 zampe assiste al mio arrivo... | gianpiero56 | in vetta | gianpiero56 | Teit Soufranin | gianpiero56 | Teit Trumba | gianpiero56 | Targa ai Teit Cersè...ma per vederla si passa per una traccia quasi inghiottita dalla vegetazione | gianpiero56 | Mec sulla sua prima vetta | gianpiero56 | Dalla vetta, vista verso la bassa Valle Gesso | gianpiero56 | Dalla vetta, vista verso le Rocce della Scregna | gianpiero56 | Fraz. Airale di Valloriate; deviazione per Chiotti | gianpiero56 | Chiotti Soprani | gianpiero56 | Chiotti Soprani; inizio escursione | gianpiero56 | Borgata Cavagna | gianpiero56 | Deviazione per M.te Tagliarè | gianpiero56 | Monte Tagliarè, visto salendo dopo il Bosco del Brusey | gianpiero56 | Vetta Tagliarè | gianpiero56 | Rocca Calera e, a sx La Rocciaia, sullo sfondo l'Alpe di Rittana | gianpiero56 | Rocca Calera dal Coulet Bel | gianpiero56 | da La Rocciaia; vista su Rocca Calera al centro e il Tagliarè a dx | gianpiero56 | Colle della Gorgia | gianpiero56 | Bivio dopo il Colle della Gorgia | gianpiero56 | .. al ritorno; bivio poco prima di B.ta Cavagna | gianpiero56 | q.2100...le nebbie se ne vanno | gianpiero56 | panoramica dal Colle Chiapous...tra poco la nebbia coprirà tutto | gianpiero56 | Gelas,Maledia,Clapier..... | gianpiero56 | Rocca Barbis dal Colle Chiapous | gianpiero56 | salendo verso il Colletto Marmorera | gianpiero56 | Colletto Marmorera | gianpiero56 | fine della parte divertente della discesa.... | gianpiero56 | valanghe molto vicine alla traccia di salita...la più in basso sta cadendo | gianpiero56 | il Rifugio al Colle Balur è stato ultimato | gianpiero56 | Bussaia e Servatun | gianpiero56 | salendo oltre il Colle Balur,uno sguardo indietro | gianpiero56 | il vento ha spazzato a fondo la parte sommitale | gianpiero56 | primi arrivi sulla vetta | gianpiero56 | vista sul Tagliarè | gianpiero56 | primo tratto su strada dopo aver parcheggiato | gianpiero56 | prima palina: n°331 | gianpiero56 | passaggio dai ruderi di baite | gianpiero56 | Baisse de Lagouna | gianpiero56 | Fort Tabourde | gianpiero56 | in vista della cima | gianpiero56 | la vetta | gianpiero56 | a Limone si scia su neve programmata... | gianpiero56 | vista sulla Cima Pepino | gianpiero56 | vista verso NW | gianpiero56 | zoom sulla Rocca dell'Abisso | gianpiero56 | il Saben visto salendo | gianpiero56 | poco prima di arrivare al canalino | gianpiero56 | vista dalla vetta | gianpiero56 | lapide poco prima della sterrata che sale a Piantacotta | gianpiero56 | la sterrata dove inizia la gita e c'è l'imbocco della Valle di Piantacotta | gianpiero56 | Piantacotta, una delle tante borgate fantasma | gianpiero56 | il Tagliarè visto salendo lungo la forestale che porta al Gias | gianpiero56 | in arrivo alla casa del margaro salendo dalla forestale; da sx a dx le Rocche Calere, la Rocciaia e il Colle della Gorgia seminascosto | gianpiero56 | dai pressi del Gias, da dx a sx si vedono il Tagliarè e le Rocche Calere | gianpiero56 | dal sentiero che sale al Tagliarè. uno sguardo indietro. Visibili il Gias e l'Alpe di Rittana sullo sfondo | gianpiero56 | il Gias di Pra Robert | gianpiero56 | la croce della vetta | gianpiero56 | sguardo verso la pianura | gianpiero56 | dalla vetta, vista 1 | gianpiero56 | dalla vetta, vista 2 | gianpiero56 | scendendo nella Valle di Piantacotta, uno sguardo indietro; a dx il Tagliarè, a sx le Rocche Calere