2.3Km
Di seguito riporto l'itinerario di massima; foto e descrizione dettagliata sull'ottimo sito del Rif. Giacoletti.
La via segue con uno sviluppo di circa 400 metri la cresta est (dopo circa 11 tiri si può decidere o di uscire dalla via e raggiungere il bivacco attraversando su cengia oppure di continuare su roccia e sbucare direttamente sulla cresta poco distante dalla croce di vetta).
Difficoltà 3c
Attenzione: sulla via si incontra ancora parecchia “roba” mobile anche di modeste dimensioni quindi prestare attenzione prima di appoggiare mani o piedi.
Discesa: seguire la via normale per il Coulour del Porco.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Granero (Monte) – Rocce Fourion traversata per il Passo Seilierino e il Buco di Viso
0m
Due Dita (Punta) Torre Sud
0m
Giacoletti (Passo) Traversata Pian del Re Rifugio Vallanta
0m
Granero (Monte) da Pian del Re per il Passo Luisas
50m
Brencia (Rocca) Cresta NO o Euro 3000
50m
Coulour Bianco (Colle del) – Coulour del Porco traversata
50m
Udine (Punta) Cresta Est
50m
Monviso – Cresta Est
50m
Barracco (Punta) Sperone NE da Pian del Re
50m
Traversette (Punta delle) dal Colle delle Traversette per la cresta sud
50m
Servizi
2.3Km
2.6Km
Ghincia Bastour Rifugio
Crissolo
4.3Km
Quintino Sella al Monviso Rifugio
Crissolo
5.3Km
Vallanta Rifugio
Pontechianale
5.9Km
Alpetto Rifugio
Oncino
5.9Km
Viso Rifugio
Ristolas
7.1Km
La Capanna Ristorante
Crissolo
7.1Km
Polo nord Ristorante
Crissolo
7.1Km
Serenella Ristorante
Crissolo
7.2Km