100m
Dal colle dell’Arolla seguire costantemente la cresta con facile arrampicata, i vari spuntoni si possono facilmente evitare spostandosi sul versante ovest. Per una salita di soddisfazione si suggerisce di rimanere il più possibile adiacenti al filo di cresta in modo da evitare le cenge di erba e detriti presenti a tratti sul versante ovest, mediamente umide e scivolose al mattino e comunque esposte. Raggiunta l’anticima proseguire sul filo e poco a sx di esso fin sotto il salto finale, che si aggira sulla sx tornando sopra il salto appena possibile (ripido ma ben ammanigliato). E’ anche possibile, evitato un primo salto strapiombante, salire direttamente bel un muretto verticale (III/III+) direttamente sul filo.
Discesa per la via di salita: i primi metri ripidi non altrimenti evitabili possono essere scesi con una doppia di una decina di metri (cordone il loco). Il resto della cresta può essere evitato passando sul lato ovest alla base del filo roccioso per teppe e balze erbose ripide, esposte ma facili.
Dal colle d’Arolla si può tornare a Lillaz ridiscendendo dalla Valeille oppure scendendo verso Bardoney e compiendo così un bell’anello.
- Cartografia:
- Mu Edizioni N. 5 (Lillaz - Locana - Ribordone)
- Bibliografia:
- Greci/Rossetti - Gran Paradiso - Ideamontagna
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Tersiva (Punta) da Lillaz per il Passo Invergneux
50m
Lillaz (Paleofrana di)
50m
Lavina (Torre di) da Lillaz per il crestone Ovest e la cresta N/NE
50m
Vallonet (Testa), Penne Blanche, Testa di Money, Monte Creya da Lillaz, anello dal Passo d’Invergneux
50m
Sengie (Punta delle) Parete Nord
50m
Lavina (Torre di) Canalone Ovest
50m
Ondezana (Punta d’) e Cime di Valeille da Lillaz
50m
Sengie (Punta e Ago delle) da Lillaz per il Canale dell’Ago e le creste SO-NE
50m
Gran Paradiso (Giro del) da Lillaz per i Rifugi Sella, Vittorio Emanuele II, Pontese (4 gg)
50m
Tersiva (Punta) Cresta Ovest da Lillaz
50m