100m
Da non sottovalutare per la presenza di grossi crepacci e qualche bel seracco.
Fantastico l'ultimo pendio che raggiunge i 45° e la cresta terminale.
Godetevi il panorama che spazia su tutte le più belle montagne di Italia, Francia e Svizzera..visto che la vetta è il punto di incontro dei tre confini..
Salita al Biv. Fiorio:
si risale la Val Ferret italiana tenendo conto delle limitazioni al traffico veicolare in vigore. Giunti alle baite di Prè de Bard a circa 2060m si punta verso il Petit col Ferret. Raggiuntolo, si svolta a sx in direzione della lunga cresta sud della punta Allobrogia a 2517m. Si prosegue poi verso NNW in direzione del Mont Dolent e si raggiunge il bivacco.
Salita alla vetta:
dal bivacco si raggiunge il plateau del ghiacciaio di Prè de Bard. Si aggira sulla dx un isolotto roccioso a quota 3187m e si prosegue verso una larga sella nevosa a NW della quota 3580m della cresta SE.
Si passa la crepaccia terminale e ci si porta sul colle alla base di uno sperone.
Si risale il canale a sx che dopo una crestina porta alla vetta.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Leschaux (Aiguille de) da Lavachey
0m
Savoie (Aiguille de) Cresta Preuss
0m
Petites Jorasses, Cresta Sud – Via Rivero
450m
Gervasutti Giusto (Bivacco) da Lavachey
1.9Km
Grandes Jorasses, Punta Walker – Cresta Tronchey
Grandes Jorasses – Ipercouloir
Grandes Jorasses, parete Est – Via Gervasutti-Gagliardone
3.7Km
Grandes Jorasses – Cresta Hirondelles
3.7Km
Petit Grapillon da Arnouva
3.8Km
Volluz (Pointe) da Arnouva
4.2Km