
Descrizione
50m
100m
150m
150m
150m
200m
200m
200m
200m
Seguire l’ottimo sentiero fino al lago Garin, poco sopra il bivacco Nebbia, dal lago per sfasciumi o eventuali nevai primaverili salire il versante ovest della montagna fino dove con un traverso verso destra si raggiunge abbastanza facilmente alla spalla a mt 3200 circa da dove inizia la cresta e migliora la qualità della roccia, seguirla con divertente arampicata per facili placche attraverso le quali si perviene alla base di un bel diedro sormontato da un tetto, lo si scala abbastanza agevolmente, da qui sempre per belle rocce, se si segue il filo di cresta, in breve si giunge in punta.Passaggi di 2° e 3°
Ultima revisione 07/08/2020
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
30/07/2016 AO, Cogne D+ 1750 m F Varie
Emilius (Punta Rossa dell’) da Gimillan

21/10/2007 AO, Cogne D+ 1600 m PD Varie
Leppe (Punta di) – Vallonet (Monte) Cresta SSE
100m
01/05/2022 AO, Cogne D+ 1700 m PD Varie
Garin (Punta) Canale Ovest e versante Nord-Est

06/09/2016 AO, Cogne D+ 1600 m AD- Tutte
Fleurie (Punta) traversata di cresta dalla Punta Arpisson per la Punta Coppi

19/06/2014 AO, Cogne D+ 1600 m AD Nord
Grauson (Monte) anello per la parete N e la cresta S

04/10/2014 AO, Cogne D+ 1648 m F+ Varie
Garin (Punta) da Gimillan per il vallone di Grauson e i laghi di Lussert

04/08/2018 AO, Cogne D+ 1661 m PD- Sud-Est
Garin (Punta) Via Normale per la Cresta SE

27/08/2021 AO, Gimillan D+ 1700 m PD- Sud-Est
Garin (Punta) traversata di cresta dalla Punta Arpisson

04/08/2020 AO, Cogne D+ 1453 m PD Sud-Est
Grauson (Monte) Via Normale della Parete Est e Cresta SE

08/08/2021 AO, Cogne D+ 1577 m F+ Varie
Laures (Punta di) Cresta SE
