
Dal lago delle Rovine si arriva al rif Genova. Si passa il lago Brocan e si continua in direzione Sud per morene ondulate fino ad arrivare a vedere l’evidente canale con la sua forma rettilinea.
Variante di discesa. Ritornati alla selletta 2890 m dove comincia il canale ci si tiene a destra con direzione Chiotas e si scende il ripido pendio esposto a NE che scende sotto la Punta della Valletta dell’asino passando a pochi metri dalla Bassa Margot 2645 m (200 m a 35°)che si lascia a destra (possibilità di scendere sull’opposto versante al Rif.Soria. Si continua a scendere su magnifici pendii ora meno inclinati in direzione del Bacino del Chiotas fino ad imboccare una gorgia-canale che permette di scendere velocemente fino sulla sponda meridionale del Lago Brocan.
Qui giunti (quando oltre non c’è più neve)o si percorre tutta la sponda sud del Lago fino a raggiungere il sentiero estivo sul lato opposto, oppure si risale brevemente su uno spallone verso destra dal quale si scende in breve alla strada – sentiero nei pressi del Rifugio.
- Bibliografia:
- Voglia di Ripido
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Baus (Punta del) Couloir dei Bonsai Giganti
Sacilotto (Cima) Gianca Couloir

Agnel (Cima Est del Lago de l’) versante Nord canale NO

Lausetto (Cima del) parete SE

Laura (Punta) canale O del colle N

Asta Sottana (Cima dell’) cima Est Canale Sud

Ghiliè (Cima) Parete Est egiro per il Passo Brocan

Cougn (il) Versante S – Ride the Snake

Clapier (Monte) Canale Ovest della cima Asquasciati

Savina (Punta) Canalone N/NO

Servizi


Lu Garun Rus B&B
Entracque
Valle gesso Campeggio
Entracque
Posto Tappa di Trinità Rifugio
Entracque
del Falco Ristorante
Valdieri
Power Bar
Valdieri
La casa alpina Rifugio
Valdieri
Società Operaia di Mutuo Soccorso Ristorante
Valdieri
Villa Marsiglia B&B
Valdieri