
versante Nord su cui si sviluppa la parte finale della gita (700 m) da expo elevata in caso di nevi dure
Da ponte delle Rovine seguire Vallone della Barra fino a S. Giacomo. Seguire poi vallone Colombo, poi procedere su pendii orientati W su cui si sviluppa sentiero per Lago del Vej del Buc (possibili varianti a piacimento in salita e discesa).
Giunti a lago, la cima è l’evidente versantone a Sud dello stesso. Superare il lago e volgere verso Sud per risalire o dritto lungo una linea di canale o a zig zag i pendii intervallati da barre rocciose fino a qt 2600 m circa.
canale circa 200 m; prima metà 40° abbondanti e largo; seconda metà stretto praticamente mai sotto i 45° con tratti pensili su salti
Il canale è evidente in diagonale (orientato circa NW) ascendente da dx verso sx.
Risalire canale che sbuca su cresta poco sotto punta.
- Cartografia:
- gulliver
- Bibliografia:
- gulliver
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Laura (Punta) canale O del colle N

Sacilotto (Cima) Gianca Couloir

Agnel (Cima dell’) Canale N

Baus (Punta del) Couloir dei Bonsai Giganti
Lausetto (Cima del) parete SE

Clapier (Monte) Canale Ovest della cima Asquasciati

Savina (Punta) Canale Camosci Golosi

Ciamberline (Punta) canale Nord per vallone Valletta

Gelas (Cima dei) Nevaio Pensile

Candlea (Punta) Canale Beurra

Servizi


Lu Garun Rus B&B
Entracque
Monte Gelas Ristorante
Entracque
Ellena-Soria Rifugio
Entracque
Valle gesso Campeggio
Entracque
Posto Tappa di Trinità Rifugio
Entracque
del Falco Ristorante
Valdieri
Power Bar
Valdieri
La casa alpina Rifugio
Valdieri