
Avvicinamento
150m
250m
400m
3.8Km
4Km
4.7Km
4.7Km
5Km
5Km
5.1Km
Da San Giacomo al Pra del Rasur,poi al Passo sottano del Muraion, tralasciare le indicazione per il Rifugio Pagarì, e seguire le segnaletiche per il colle Est del Clapier.
Dal Colle Est togliere le pelli e scendere per circa 300 metri di dislivello in direzione del Rif Nizza, tenendosi il più possibile verso destra, si arriva praticamente all'attacco del canale Ovest della punta Asquasciati.
Risalire il canale con pendenze tra 40 e 45 per 300 metri, alla fine del canale con altri 150 metri di facile pendio si arriva in cima al Clapier.
Dalla punta scendere prima il plateau e poi il canale, ripellare per tornare al Colle Est del Clapier.
Con questo itinerario il dislivello totale è sui 2300 metri, ma si possono fare numerose varianti, farlo il boucle salendo dal canale nord, oppure rientrare tramite il colle Ovest o il passo di Pagari, in questi casi il dislivello può aumentare o diminuire.
Dal Colle Est togliere le pelli e scendere per circa 300 metri di dislivello in direzione del Rif Nizza, tenendosi il più possibile verso destra, si arriva praticamente all'attacco del canale Ovest della punta Asquasciati.
Risalire il canale con pendenze tra 40 e 45 per 300 metri, alla fine del canale con altri 150 metri di facile pendio si arriva in cima al Clapier.
Dalla punta scendere prima il plateau e poi il canale, ripellare per tornare al Colle Est del Clapier.
Con questo itinerario il dislivello totale è sui 2300 metri, ma si possono fare numerose varianti, farlo il boucle salendo dal canale nord, oppure rientrare tramite il colle Ovest o il passo di Pagari, in questi casi il dislivello può aumentare o diminuire.
- Bibliografia:
- Voglia di Ripido di Igor Napoli
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
18/02/2023 CN, Entracque D+ 1820 m II, 4.3, E2 Nord-Ovest
Savina (Punta) Canalone N/NO

16/02/2008 CN, Entracque D+ 1800 m 5.1, E4 Nord
Ciamberline (Punta) canale Nord per vallone Valletta

07/05/2020 CN, Entracque D+ 1930 m II, 5.1, E4 Nord-Ovest
Gelas (Cima dei) Nevaio Pensile

24/02/2008 CN, Entracque D+ 1490 m I, 4.1, E2 Ovest
Laura (Punta) canale O del colle N

20/02/2008 CN, Entracque D+ 1850 m III, 5.1, E3 Nord
Agnel (Cima Est del Lago de l’) versante Nord canale NO

02/06/2015 CN, Entracque D+ 900 m 4.2, E2 Nord-Ovest
Candlea (Punta) Canale Beurra

17/05/2014 CN, Entracque D+ 1361 m II, 4.2, E2 Sud
Sacillotto (Cima) Canale Sud

24/05/2014 CN, Entracque D+ 1723 m 4.3, E2 Sud-Est
Nasta (Cima di) dal Lago della Rovina

27/05/2017 CN, Entracque D+ 1514 m I, 4.3, E2 Sud-Est
Brocan (Cima di) Canale SE

24/05/2018 CN, Entracque D+ 1532 m III, 5.2, E4 Est
Baus (Cima del) Parete Est (Demi)
