| cantieridaltaquota | La seconda metà della cresta, quasi completamente secca | cantieridaltaquota | Dalla vetta, le esili lingue di neve, prive di cornici da percorrere
| cantieridaltaquota | Il tratto più aereo della traversata, tra la Cima Chafrion e il balcone del Gelas | cantieridaltaquota | Il versante Nord del Gelas; in alto a destra, il ghiacciaio pensile della Maura. Dalla sua parte alta, verso sinistra si accede ai nevai sottostanti
| cantieridaltaquota | L'imbocco del canale a forma di esse | cantieridaltaquota | La parte centrale del canale | cantieridaltaquota | La parte alta del canale | cantieridaltaquota | Il canale dall'alto
| cantieridaltaquota | la parte bassa del canalino finale e, sullo sfondo, la cresta | cantieridaltaquota | la parte alta del canalino, dopo la catena fissa (ancora semisommersa dalla neve) | cantieridaltaquota | l'uscita della parte alta del canalino
| cantieridaltaquota | Il lago Reisassa ghiacciato | cantieridaltaquota | La vetta del Monte Ferra vista dal lago Reisassa | cantieridaltaquota | Dalla vetta, guardando la via di salita
| cantieridaltaquota | Il primo tiro di corda | cantieridaltaquota | La cresta dall'attacco | cantieridaltaquota | La seconda parte della cresta | cantieridaltaquota | La parte finale | cantieridaltaquota | La cresta dalla vetta | cantieridaltaquota | Il canale di discesa della via normale tra le due vette
| cantieridaltaquota | Dalla vetta, le esili lingue di neve, prive di cornici da percorrere | cantieridaltaquota | La seconda metà della cresta, quasi completamente secca | cantieridaltaquota | Il versante Nord del Gelas; in alto a destra, il ghiacciaio pensile della Maura. Dalla sua parte alta, verso sinistra si accede ai nevai sottostanti | cantieridaltaquota | Il tratto più aereo della traversata, tra la Cima Chafrion e il balcone del Gelas | cantieridaltaquota | La cengia dei camosci e, sullo sfondo, il colle Costafiorita | cantieridaltaquota | Non sempre intuitivo ritrovare il percorso... | cantieridaltaquota | Pieno inverno... | cantieridaltaquota | Come si presentava il canalone in discesa... | cantieridaltaquota | La parte centrale del canale | cantieridaltaquota | Il canale dall'alto | cantieridaltaquota | La parte alta del canale | cantieridaltaquota | L'imbocco del canale a forma di esse | cantieridaltaquota | l'uscita della parte alta del canalino | cantieridaltaquota | la parte alta del canalino, dopo la catena fissa (ancora semisommersa dalla neve) | cantieridaltaquota | la parte bassa del canalino finale e, sullo sfondo, la cresta
| cantieridaltaquota | Il lago Reisassa ghiacciato | cantieridaltaquota | La vetta del Monte Ferra vista dal lago Reisassa | cantieridaltaquota | Dalla vetta, guardando la via di salita | cantieridaltaquota | Il canale di discesa della via normale tra le due vette | cantieridaltaquota | La cresta dalla vetta | cantieridaltaquota | La parte finale | cantieridaltaquota | La seconda parte della cresta | cantieridaltaquota | La cresta dall'attacco | cantieridaltaquota | Il primo tiro di corda