
Utili fettucce e friends medio-piccoli.
Da San Giacomo di Entracque si segue la strada che attraversa il torrente Gesso. Si raggiunge l’ex reale casa di caccia , quindi lungo una comoda sterrata, attraversare di nuovo il torrente, si perviene al gias Colombo .
Il sentiero che ha qui origine risale con ampi tornanti il versante occidentale di questa valle fino a raggiungere il gias del Muraion. La salita si fa meno ripida e concede un relativo riposo finchè , incontrando un bivio, si riprende a salire a destra, lungo una serie di stretti tornanti che terminano in prossimità di un omino di pietre non lontano dal rifugio Federici-Marchesini al Pagarì ore 4.30
Dal rifugio ci si dirige al Passo di Pagarì 2819 m e da qui si piega verso NW lungo la pianeggiante cresta rocciosa denominata Serra di Pagarì, al termine della quale ci si trova di fronte al primo risalto della cresta.
L’attacco si trova in corrispondenza di un breve diedro, che rappresenta il punto più impegnativo della via.
Lo si raggiunge salendo in diagonale lungo piccole cenge (II), lo si supera (IV) e si giunge ad un terrazzino ove si può sostare. Si segue il filo di cresta (II+) e successivamente si superano due placche passando un pò a sx del filo (II, III-), portandosi in cima al primo risalto.
Il secondo ed il terzo risalto si superano sul filo di cresta, quindi si scende all’intaglio fra il terzo ed il quarto risalto, o direttamente lungo una placca, o passando sul lato SW su rocce mobili e per una breve fessura camino.
Il quarto risalto si attacca a sx per una spaccatura (III), oppure a dx per un gradino molto esposto e poi lungo un piccolo camino (III+) al termine del quale si ritorna in cresta.
Si prosegue sul filo fino in vetta.
Diascesa: sul versante NW lungo la via normale.
- Cartografia:
- IGC n°8 - Alpi Marittime e Liguri
- Bibliografia:
- Andrea Parodi: Montagne d'oc - Andrea Pittavino: Rifugio Pagarì
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Manzone (Guglia) Versante Ovest per il Ghiacciaio di Peirabroc

Maledia (Cima della) Viaggio Postmoderno

Clapier (Monte) Canale NO

Maledia (Cima della) da San Giacomo per il Lago Bianco del Gelas

Carbonè (Monte) Via Normale da San Giacomo

Agnel (Cima ovest del Lago de l’) da San Giacomo per la cresta NO
Asquasciati (Cima) dal Monte Clapier per la cresta NO

Viglino (Cima) da San Giacomo d’Entraque

Gelas (Cima dei) Cresta NE – Traversata degli Italiani

Charnassere (Punta) da San Giacomo
