1.9Km
Seguire la strada sterrata che dopo un centinaio di metri è chiusa al traffico veicolare (sbarra) e che dopo alcuni tornanti, diventa pianeggiante.
Percorrerla fino ad incontrare un cartello sulla sinistra che indica Passo Veilet, Ciarm del Prete e lago di Viana .
Percorrere il sentiero che sale nel vallone fino ad incontrare sulla destra il piccolissimo lago Veilet.
Da qui raggiungere in breve il Passo Veilet (2113 m).
Quindi piegare a destra (nord) e risalire il pendio su labili tracce (ometti).
Si perviene facilmente al Ciarm del Prete. Amplissimo panorama, dalle Alpi Marittime al Rosa, con in evidenza la Torre d’Ovarda e la Lera.
Da qui scendere per facili prati fino al sottostante lago di Viana (2200 m), con la sua caratteristica isoletta al centro.
Risalire quindi pochi metri verso nord fino a raggiungere il sentiero che porta al Ciriunda (segni bianco-rossi).La traccia si snoda verso est passando dal colle dei 3 Laiet (2210 m) e prosegue fino a raggiungere con breve salita la cima del Ciriunda (2244 m) su facili prati. Da qui bel panorama sull’Uia di Mondrone e le Levanne, prima nascoste.
Scendere sempre sulla traccia segnata fino al colle sotto il Monte Marmottere e quindi nel vallone sottostante, dove una labile traccia di sentiero raggiunge la strada sterrata che dall’Alpe Bianca porta a Pian Fum.
- Cartografia:
- Fraternali 1:25000 n.8 Valli di Lanzo
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Mazzucchini (Torrione) dall’Alpe Bianca
50m
Viana (Lago e Colle di) dall’Alpe Bianca
50m
Veilet, Viana, Pané, Ovarda (Laghi) dall’Alpe Bianca, anello
50m
Pian Fum (Colle) dall’Alpe Bianca
50m
Ciarm del Prete dall’Alpe Bianca, anello dei laghi di Viana e Lusignetto
50m
Rossa (Cima la) dall’Alpe Bianca, anello
50m
Moross (Rocca) dall’Alpe Bianca per il Colle Pian Fum
50m
Marmottere (Monte) dall’Alpe Bianca
50m
Rosso d’Ala (Monte) dall’Alpe Bianca per il Lago Lusinetto
50m
Ciriunda (Monte) e Monte Marmottere dall’Alpe Bianca, anello per il Lago di Viana
50m