700m
Da Dondena seguire le indicazioni per il Lago Miserin. Raggiunto il Lago aggirarlo (indiferrentemente a dx o a sx) seguendo il segnavia 7/7A fino a raggiungere il ripiano a monte dello stesso. Non seguire le indicazioni per il Colle della Rosa ma, all’altezza di un piccolo laghetto volgere decisamente a destra in direzione del Colle della Balma o, meglio, della depressione 2948, sullo spartiacque tra il bacino di Champorcher e quello dell’Urtier. Dalla depressione 2948 traversare più o meno in piano in direzione della ben visibile cima, che si raggiunge dopo una breve salita di un pendio di facili sfasciumi. Dal Colle della Balma superare prima una arrotondata elevazione e poi seguire la facile cresta fino in vetta (targhetta triangolare del CAI Rivarolo).
- Cartografia:
- I.G.C. 1/25000 n° 101 Gran Paradiso
- Bibliografia:
- Guida CAI-TCI Emilius Rosa dei Banchi
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Moussaillon, Lavodilec, Leppe, Laures, Invergnaux, Finestra (Colli) da Dondena, giro della Punta Tersiva (3 gg)
0m
Glacier (Mont) da Dondena, anello per il Lago Miserin
50m
Miserin (Lago) da Dondena per il vallone della Rosa dei Banchi
50m
Glacier (Mont) e Tour Ponton da Dondena, anello per i Colli Fenetre, Pontonnet, Fenis, Foussi da Dondena (2/3 gg)
Moussaillon, Lavodilec, Saint Marcel, Invergneux, Finestra (Colli) da Dondena, giro della Punta Tersiva
Rafrey (Mont) da Dondena per il Col Fussy
50m
Borroz Egidio (Bivacco) da Dondena
Delà (Mont) da Dondena per il Col Fussì
50m
Asgelas (Punta dell’) o du Lac Gelè da Dondena , anello per il Monte Rascias e Lago Miserin
50m
Champorcher (Finestra di) da Dondena
50m